MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le...
Il Patto per le Arti Performative scrive a...
E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte...
LEO MECONI collabora per la prima volta insieme...
A partire da oggi (e fino al 27...
È su Youtube il video “CROSSING THE LINE”...
RUGGERO, venerdì 22 esce in radio e in...
I P L Z sono Artista della Settimana...
Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi
Sanremo si, ma solo con il protocollo CTS...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A ANDREA RANA

30 novembre 2020

“Da un angolo all’altro”  è il nuovo singolo di Andrea Rana, estratto dall’EP “Mondi e isole”. Con le sue sonorità pop, ci invita a non smettere di rincorrere i nostri sogni, a vivere la vita come il meraviglioso dono che è, a trovare la forza di ripartire anche dopo lunghi momenti di stasi e di difficoltà. Questo e non solo in questa intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic

 
1.Andrea, parliamo del tuo ultimo singolo “Da un angolo all’altro” che significato ha per te e che messaggio vuole farci arrivare?
 
Dovremmo chiederlo a Luca Viviani, autore del testo!  Aspetta che sentiamo cos’ha da dirci…
Luca racconta: “Da un angolo all’altro” nasce da un’amicizia, seppur virtuale, con Andrea. È una canzone sul tempo che passa e lascia tracce, anche pesanti, come orme sulla spiaggia. Ma per ogni giorno, per ogni anno, per ogni fermata, una nuova partenza è pronta a rimetterci in gara in quel flusso continuo di gioco e emozione che è la vita…
Mi rivedo completamente in ciò che ha scritto Luca. Aggiungi: musicalmente “Da un angolo all’altro” sembra un brano scanzonato, divertente… ma, soffermandosi sulle parole del testo, si intuisce chiaramente che al di là della spensieratezza è contenuto un invito a una riflessione profonda e, se vogliamo, filosofica riguardo la vita.
2.Quando hai scoperto la tua passione per la musica? Quali sono le tue maggiori influenze musicali?
 
Oh… parecchi anni fa. Inizialmente mi piaceva scrivere poesie e brevi racconti, da piccolo, in seconda o terza elementare, partecipai anche a un concorso locale di poesia. La musica arrivò più tardi, verso i 14 o 15 anni, iniziando a creare i primi testi su canzoni famose. Era il tempo “delle grandi compagnie”, come diceva Pezzali in un suo brano, il periodo dell’adolescenza, della crescita, della scoperta… delle cazzate!  In quel subbuglio generale conobbi Francesco, un giovanissimo e talentuoso chitarrista; iniziammo così a scrivere un sacco di pezzi, ma davvero tanti… creammo poi una band di amici e presto arrivarono i concorsi, le prime serate… eh sì, partì proprio tutto da lì.
Per quanti riguarda le influenze, oltre a una bella fetta di cantautorato italiano, se dovessi restringere il campo e citarti solo una manciata di nomi, ti direi sicuramente Battisti, Litfiba, Timoria, Bowie, Héroes del Silencio. È davvero però un po’ troppo limitativo dirti solo questi, perché ascolto da Elio, Baglioni e Gazzè, a Dream Theather, Crash Test Dummies e Queen. Ecco, se devo escludere qualcosa dai miei ascolti, ti dico che non sono mai stato un grande fan del trash metal… per il resto, ascolto davvero di tutto un po’.
3.Cosa significa per te fare musica oggi? 
Significa essere consapevoli, consapevoli sotto tanti aspetti, da quello economico a quello sociale. Significa sapere bene che ciò che produci molto probabilmente non avrà un ritorno economico, perché oggi le canzoni nemmeno si comprano più. Significa sapere che ti gireranno i coglioni quando vedrai che il video di un rutto, girato con un telefonino, sarà più visualizzato del tuo videoclip, lavoro nel quale hai investito energie e soldi. Significa dover fare i conti quotidianamente con l’indifferenza generale. Significa doversi accontentare anche delle briciole, perché i bocconi grossi sono lo spuntino delle bocche più grandi. Significa sbattersene di tutto ciò che ho detto finora e farla e basta.
4.C’è stato un momento che tu reputi importante per te durante il tuo percorso/carriera musicale?
Sì, il 2011. È stato un anno particolare. Senza entrare troppo nei dettagli, in quell’anno incappai in un serio incidente di percorso a livello di salute. In quel momento capii che, se avessi avuto modo di proseguire con la musica, lo avrei fatto in modo differente, cercando di farlo professionalmente, al meglio delle mie possibilità, nonostante non fosse (e non sia) la mia fonte di sostentamento. Quindi, in breve, sto operando “seriamente” solo dal 2013, sono ancora un giovincello! 😄
5.Come stai vivendo questo periodo così difficile ed incerto per la musica, soprattutto senza concerti? 
Sono sincero, la situazione che stiamo vivendo, artisticamente, non mi ha condizionato molto. Nel senso, ha sicuramente cambiato alcuni miei programmi riguardanti uscite e riprese di videoclip in cantiere, ma per quanto riguarda i live non ha cambiato la mia attuale realtà. Sono ormai alcuni anni che non mi esibisco, soprattutto a causa di problemi di salute, di cui ora non credo sia opportuno parlarne, giusto per non annoiarvi… Detto ciò, andando oltre il mio “orticello”, la situazione è davvero problematica, non solo per il settore musicale, ma per tanti altri lavoratori che rischiano di vedere le proprie attività sparire.
6.Progetti futuri? Come ti vedi tra dieci anni musicalmente parlando?

 

Mah… Mi vedo così come ora, per alcuni aspetti. Sicuramente, finché avrò idee che mi frullano in testa, continuerò a provare a dar loro una forma. Se avrò la possibilità di registrare professionalmente lo farò, altrimenti mi accontenterò di registrare in casa con i mezzi che avrò a disposizione. Se mi sentirò ridicolo magari non apparirò più nei videoclip e non metterò più piede su un palco, perché se non sei famoso, a una certa età, il rischio di essere una specie di macchietta è reale. Ecco, a proposito di palco, mi auguro di poter tornare presto a calcarne uno, perché ormai sono diversi anni che non ho l’occasione di fare una serata per intero, come ho spiegato precedentemente. Il bello però di non avere più 20 anni è il senso di libertà di non dover sottostare e accettare tutto incondizionatamente, perché in fondo, detto fra noi,  chi te lo fa fare? Non c’è più l’asillo di “dover diventare qualcuno”, si fa tutto solamente per il gusto e il piacere di farlo. Ritornerò dal vivo quindi solo se ne varrà la pena e se ci saranno determinate condizioni per farlo, perché a 40 suonati non ho voglia di imbattermi ancora in frasi del tipo: “quanta gente mi porti?”. A quel punto preferisco la mia camera come palco, oppure un contesto differente, ristretto, con degli amici come pubblico per dei piccoli house concerts.
Ascolta “Da un angolo all’altro” su Spotify:
https://open.spotify.com/track/0vP70dKpAiSPuT1FuFhNNu?si=xROjjhniSd-YtHjD-FwmxQ
Guarda il video su YouTube:
https://m.youtube.com/watch?v=e86du6nfFxM
Segui Andrea Rana su Facebook e Instagram:
https://www.facebook.com/andrearanaofficialpage/
https://instagram.com/andrearanainstagram?igshid=1psrnz5p1r8bg
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A ANDREA RANA was last modified: dicembre 1st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
O ANCHE NO – IL LAVORO È DI TUTTI || Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Articolo succesivo
SIMONE ATTILI// “New Plan” è l’ultima uscita del Dj e Producer romano.

Potrebbe interessarti anche...

L’italiano Dario Vero firma le musiche del...

12 gennaio 2021

Ecco la giuria di X Factor 2020

9 giugno 2020

ALTERIA / Esce oggi il nuovo singolo...

2 novembre 2020

Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con...

18 gennaio 2021

CARLO MEY FAMULARO: da oggi in streaming...

10 dicembre 2020

I Rokes: sfruttati, censurati, spiati

19 gennaio 2021

#concertidaldivano questa sera anche sulla pagina Facebook...

7 dicembre 2020

Prima puntata su Rossini TV Pesaro del...

21 ottobre 2020

Modena con Paolo Belli a Capodanno in...

18 dicembre 2020

SEALOW DA VENERDÌ 4 SETTEMBRE IN RADIO...

1 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le date per gli incontri di formazione.
  • Il Patto per le Arti Performative scrive a Franceschini per le urgenze
  • E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici
  • LEO MECONI collabora per la prima volta insieme a PAOLO FRESU nel nuovo singolo “you can trust me”, in radio dal 29 gennaio! il brano è il primo capitolo del progetto musicale “Zero4Leo”, che ci accompagnerà durante tutto il 2021.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy