MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

SI CONCLUDE LA “FESTA DIGITALE” DEL PROGETTO ASTEROIDE B 167 DI LECCE Sabato 28 novembre

27 novembre 2020

Sabato 28 novembre su Google Meet e in diretta su Facebook e Youtube si concluderà la “festa digitale” di restituzione pubblica dei risultati di “Asteroide B 167. Trova e innova l’identità del tuo quartiere”. Il progetto, per circa un anno, ha coinvolto studenti e docenti del Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli, istituzioni, abitanti, operatori e realtà che da anni lavorano per “trovare e innovare l’identità” della zona 167, popolosa porzione della periferia di Lecce. Vincitore del bando Scuola attiva la cultura, azione del Piano Cultura Futuro Urbano promossa dal Mibact (con il coordinamento della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane) a sostegno di iniziative culturali nelle periferie delle città di tutta Italia, il progetto ha attivato un processo di costruzione della conoscenza. Un lungo percorso di rigenerazione per riscoprire e valorizzare un patrimonio materiale e immateriale condiviso, attraverso pratiche teatrali, partecipazione, cittadinanza digitale, arte urbana e, pensando al futuro, la nascita di idee innovative, come le Condoteche, i Tessuti di Asteroide ed una Cooperativa di Comunità. Il partenariato, coordinato dal Liceo Scientifico Statale “Giulietta Banzi Bazoli”, ha coinvolto il Comune di Lecce, ARCA Sud Salento, AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, Associazione Mecenate 90, Associazione 167 B Street e numerose realtà già attive sul territorio, come Lef167, 167Revolution, Le ali di Pandora, Fermenti Lattici, Fondazione di comunità del Salento, Janub, la Parrocchia di San Giovanni Battista, Ricic’Arte,  Villeggiatura in panchina, Fucina Salentina, Papagna. Dopo le prime due sessioni di lavoro di venerdì “Partecipazione generativa e cittadinanza digitale” e “Street art partecipata”, sabato si proseguirà con “Periferie urbane in scena” (dalle 10) e “Futuro prossimo” (dalle 16). L’appuntamento è stato pensato più come una festa digitale o un’assemblea pubblica (seppur virtuale) che come un convegno, saranno animate dai rappresentanti del partenariato e delle associazioni coinvolte, dagli studenti e dagli abitanti di quartiere, che hanno contribuito con la propria partecipazione alla realizzazione di Asteroide b167.

 

Dalle 10 spazio alle “Periferie urbane in scena” con l’intervento dell’assessora alla cultura del Comune di Lecce Fabiana Cicirillo e il racconto dell’esperienza teatrale con Franco Ungaro, direttore di AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore, l’attrice e giornalista Carmen Ines Tarantino, che ha coordinato insieme a Veronica Mele il laboratorio, e il regista Mattia Epifani. Il laboratorio si è articolato in tre fasi: la prima parte del laboratorio si è tenuta in presenza, negli spazi del Liceo Banzi, con pratiche teatrali partecipative performative, raccolta di testimonianze sulla storia del quartiere, costruzione creativa di scene su improvvisazione. Nella seconda fase, a causa delle misure per il contenimento dell’emergenza da Covid19, il laboratorio si è spostato su piattaforma online cercando comunque di mantenere il massimo coinvolgimento degli abitanti. La terza e ultima fase del laboratorio si è svolta nuovamente in presenza, durante l’estate, negli spazi del quartiere e in particolare della Parrocchia San Giovanni Battista di Lecce: in questa fase le drammaturgie create con e dagli studenti del Banzi sono stati consegnati nelle mani degli abitanti di quartiere, trasformando la messa in scena dal vivo in una produzione audiovisiva. Il cortometraggio dal titolo “Incroci. Vite, sguardi e desideri di un quartiere”, realizzato da AMA con la direzione artistica di Carmen Ines Tarantino e le immagini di Mattia Epifani, è un lavoro delicato e intimo, un prodotto audiovisivo in cui i monologhi scritti dagli studenti sono diventati un piccolo patrimonio consegnato nelle mani di nuovi interpreti, narratori di vite e sentimenti che animano il quartiere della zona 167. Uno solo dei testi creativi è del giornalista Renato Moro, per gentile concessione dell’autore ai partecipanti del laboratorio. “Incroci” sarà presentato in “prima visione” a conclusione dell’incontro.

 

Sabato 28 ottobre dalle 16 alle 17:30 ultimo appuntamento con Futuro prossimo. Il percorso del progetto è una costruzione di ponti fra istituzioni, azioni e persone, per creare oggi, con il senso della reciproca prossimità, una comunità che scambia valori nella prospettiva della Cultura Futuro Urbano, attraverso il pensiero critico e la cittadinanza digitale. Interveranno, tra gli altri, l’assessore regionale Alessandro Delli Noci, il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, il direttore del PoloBiblioMuseale di Lecce Luigi De Luca, Susan George, Andrea Carriero (sviluppatore informatico ed ex studente del Banzi), tutti i rappresentanti del partenariato del progetto e delle associazioni di quartiere. Si parlerà di permacultura: dell’idea che vi sia, fra scuola e comunità, una comune coltivazione collaborativa del sapere e del fare, di ispirazione ecologica, perché gli insediamenti culturali e produttivi siano fondati sulla prossimità umana, come tutti gli ecosistemi naturali in grado di mantenersi e di rinnovarsi collaborando, con un basso impiego di energia ed un forte senso di solidarietà. Saranno brevemente presentate alcune idee innovative, come le Condoteche e i Tessuti di Asteroide, nella prospettiva di una Cooperativa di Comunità di Quartiere.

 

Info e contatti

www.asteroideb167.org

www.facebook.com/asteroideb167

 

SI CONCLUDE LA “FESTA DIGITALE” DEL PROGETTO ASTEROIDE B 167 DI LECCE Sabato 28 novembre was last modified: novembre 27th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DUE NUOVI BANDI PER I GIOVANI E LA FILIERA MUSICALE DEL LAZIO
Articolo succesivo
SPIN NAZIONALE: Mibact, interventi a favore delle major live

Potrebbe interessarti anche...

SERRAVALLE ROCK / Da venerdì 26 luglio...

23 luglio 2019

Tre serate con Agorà, la piazza cantata...

2 settembre 2020

Giovedi’ 18 giugno 2020 torna GIO’ JAZZ,...

16 giugno 2020

Crossroads 2020 Reloaded: concerti del 16 e...

15 ottobre 2020

Ecco Imola in Musica, il MEI e’...

25 giugno 2018

30 aprile: Giornata Internazionale del Jazz

28 aprile 2020

Mahmood secondo all’Eurovision, primo posto per le...

20 maggio 2019

Da sabato 1 a domenica 9 settembre...

3 agosto 2018

Omaggio a De André con Coen Siniscalchi...

7 febbraio 2020

X FACTOR MIXTAPE 2020 continua a regalarci...

26 novembre 2020

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy