Dopo l’uscita digitale, approda il 25 novembre in anteprima sul Mei Non ci sarò (Giuro Music / Warner Chappell 2020), il videoclip del nuovo singolo di Roberta De Gaetano: il personale contributo alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Prodotto da Toti Poeta, il brano è il grido liberatorio di chi decide di uscire dall’ombra e dal silenzio, di chi non è più disposto a subire qualsiasi forma di violenza tra le mura di casa: “Volevo scrivere un pezzo che parlasse di rivalsa, che raccontasse di quelle donne che riescono ad uscire da situazioni difficili e a svincolarsi da rapporti malati. Ho cercato di pesare ogni singola parola, per mandare un messaggio di forza alle donne che si nascondono, che provano paura o vergogna per la propria situazione; provo a dire loro di alzare la testa, di farsi valere e non rinunciare mai a se stesse, al proprio benessere e alle proprie ambizioni personali”.
Il videoclip è realizzato da Andrea Nocifora che ha voluto costruire immagini e atmosfere capaci di dare il giusto peso alle parole e, in un gioco fra parola scritta e parola cancellata ha voluto proprio raccontarci come, se scrivere una parola è certamente un modo per amplificarla, così cancellarla è come svuotarla di significato. L’altro elemento che il video vuole valorizzare e raccontare è l’importanza di riappropriarsi del proprio essere, di riconquistare libertà e salvezza. Gesti radicali che restituiscono luce alla persona e le permettono di riapparire e, finalmente, di esserci.
Finalista nel 2018 al Premio Bindi e al Premio Bianca D’Aponte, ritorna al pop, quello buono, fatto di strumenti suonati, dal sapore un po’ retrò ma comunque attuale.
Cantante e musicista, la trentenne siciliana Roberta De Gaetano, inizia a suonare nel 2014. Si diploma al C.E.T. Centro Europeo di Toscolano scuola di Mogol, prima come interprete e poi come autrice di testi. Dall’incontro con Toti Poeta (cantautore e produttore siciliano) inizia a lavorare alla produzione dei suoi primi brani. Nel 2017 entra nella rosa dei finalisti del concorso Area Sanremo. Ha all’attivo sette singoli pubblicati su spotify e nei principali digital stores, con video ufficiali. Le uscite sono state accompagnate da molti live, in alcuni tra i maggiori club italiani, che hanno visto Roberta aprire anche concerti per Nada e Colapesce. Sempre nel 2018 entra a far parte degli otto finalisti del Premio Bindi e convocata tra le dieci finaliste del Premio Bianca D’Aponte. Viene scelta dalla cantautrice Levante per aprire il suo concerto al Mediolanum Forum di Assago.
Link:
Spotify:https://open.spotify.com/track/27EQ6ucyYdmRjtTkaoU6jZ
YT: www.youtube.com/channel/UCbDURTFPE54cN8Vst20irRg
FB: www.facebook.com/robertadgt/ – IG: www.instagram.com/roberta_dega/