MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle...
DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Ali e Mace al top
La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da...
Franceschini riapre i teatri il 27 marzo
PREMIO ANDREA PARODI: ON LINE IL BANDO DELLA...
OFFICINA PASOLINI: Omar Sosa, Cristiano Godano, Paolo Di...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...
Oggi esce in radio il nuovo singolo di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

OLIVER il nuovo singolo PAURA DI CRESCERE fuori il video

23 novembre 2020

Dal 17 novembre è in radio, negli store e sulle piattaforme “PAURA DI CRESCERE” (Zelda Music / Believe) il nuovo singolo di OLIVER che ancora una volta è sia compositore, insieme a Roberto Gramegna, che l’autore del testo, oltre che l’interprete, prodotto da Vince Tempera, oggi fuori il video.

 

Con “PAURA DI CRESCERE” Oliver esprime il disagio giovanile e la difficoltà di affrontare le sfide della vita nella parte di “adulto”. È lo specchio di una generazione che spesso si trova sola di fronte ad ansie, problemi ed emozioni e che difficilmente trova spazio nei vari cliché comportamentali.

 

<Mi sono confrontato con me stesso – dice Oliver – da una parte i miei sogni, le mie aspirazioni, dall’altra la realtà, a volte dura, accompagnata dalla “paura di crescere”. Ho realizzato di essere diventato “grande” quasi senza accorgermene e ho dedicato questo singolo a mia mamma. Lei è stata ed è un punto fermo nella mia vita che è stata travolta da tanti cambiamenti accompagnati, spesso, anche da dei simboli: come il trasferimento dalla Germania, dove ho vissuto la mia infanzia, in Italia a Verona, dove ho vissuto la mia adolescenza, per poi spostarmi a Milano, dove ho cominciato la mia vita da adulto. Tante volte la parola fine è stata sostituita dalla parola nuovo inizio. Tante volte la tristezza si è trasformata in allegria. Ora devo capire i miei sentimenti e affrontare il mio destino di artista: portare avanti la mia musica e attraverso la musica esprimere quello che provo e quello che cerco, le mie emozioni, senza maschere e senza veli.>

 

<La scelta di Punta Sabbioni e la zona balneare di Venezia in questo periodo dell’anno è stata una decisione presa con l’artista – dichiara il regista Tommaso Crisci – quale panorama migliore avrebbe infatti potuto descrivere la conflittualità dei pensieri di Oliver nella sua crescita e maturazione personale e formativa? La spiaggia, luogo di divertimento e di rilassamento, colta nel periodo di inizio autunno, con i suoi strascichi di malinconia e ricordi. Il video nella sua esposizione presenta una mini-storia in cui l’escalation dei sentimenti positivi e di gratitudine nei confronti dell’infinito supporto da parte del genitore prende forma dalla zona del faro, riflessiva per antonomasia, alla zona della spiaggia, in cui ci si può sentire sé stessi e liberi di esprimersi senza freni. Nella parte finale del video abbiamo deciso di inserire le immagini della vita reale del protagonista e la proiezione delle sue aspirazioni appoggiata su di essa; Milano, lo studio, gli amici, per lasciare lo spettatore con un punto interrogativo in attesa di un “continua…”>

 

Qui il video: https://youtu.be/aWZ_G6Xzhwg

Oliver Alessandro Kaufmann Nalin, in arte Oliver, nato il 20 maggio del 2000, trascorre i primi anni della sua vita in Germania, a Colonia, per poi arrivare a Verona nel 2012. È un ragazzo contemporaneo: figlio di genitori che si erano trasferiti dall’Italia all’estero, la sua infanzia e la sua adolescenza sono impregnate da spostamenti, viaggi e, soprattutto, dalla multiculturalità. Parla italiano, tedesco, l’inglese è la sua prima lingua. Oliver vive, ora, tra Milano – dove sta sviluppando i suoi progetti musicali con il Maestro Vince Tempera, oltre che frequentare l’Università- e la città scaligera, in cui risiede la sua famiglia. Già dall’età di sei anni Oliver mostra passione per la musica iniziando con lo studio del pianoforte, molto presto aggiunge anche la passione per il canto e la composizione. La sua formazione è sia classica che pop. Ascolta vari generi: pop (Ed Sheeran, Bruno Mars, Michael Jackson) Trap/hip-hop (Drake, J Cole, Notorious B.I.G, Tyler the Creator) e il filone più classico (Beatles, Queen, Frank Sinatra)

 

Dal 2015 in poi viene seguito per lo studio del pianoforte classico dalla docente Isabella Lo Porto, titolare di cattedra al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Dal 2016 a maggio 2019 anni frequenta l’Accademia di Alta formazione Musicale a Verona, dapprima con lezioni di canto, poi partecipa al Corso Accademico per l’anno 2018/ 2019. Nel 2018 intraprende un primo progetto musicale per la commercializzazione di brani in lingua tedesca pubblicati sotto lo pseudonimo “Der Felix”. Nel 2018 il percorso di Oliver ha una svolta decisiva con la collaborazione artistica con il Maestro Vince Tempera per la produzione discografica di brani sia in italiano che in inglese. Il progetto propone l’abbinamento di stili musicali anglosassoni con elementi della tradizione italiana. Le influenze dell’artista guardano al brit-pop e le sue canzoni sono di stile rock-romantico. I suoi testi divengono progressivamente sempre più espressivi ed introspettivi.

 

In meno di 2 due anni Oliver ha lanciato tre singoli, “UN SECONDO AMORE” (aprile 2019), “STOP & SMILE”, in lingua inglese (ottobre 2019) “IT’S ONLY WORDS” (giugno 2020) e ora arriva “PAURA DI CRESCERE” in radio date martedì 17 novembre 2020.

 

 

https://olivermusic.it  –  https://www.youtube.com/channel/UCeruWlyWN0c8nxnACBs5uow

https://www.instagram.com/oliverkaufmann_/  –   https://www.tiktok.com/@olive.rrrr?lang=en

https://www.facebook.com/olivermusic00/

OLIVER il nuovo singolo PAURA DI CRESCERE fuori il video was last modified: novembre 23rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ghali contro Sergio Muniz a «Tale e quale show»: basta BlackFace
Articolo succesivo
DA VENERDI’ 23 NOVEMBRE IN RADIO: I BELFAST CON IL NUOVO SINGOLO “LIVIDI ADDOSSO”

Potrebbe interessarti anche...

R1Q17 il primo album di GALLAGHER

15 giugno 2019

Clio and Maurice: il duo impossibile milanese...

18 maggio 2020

LeiKiè: da oggi disponibili Vamos Al Mar...

23 luglio 2019

Ecco le uscite rap & trap in...

22 gennaio 2019

Mario Martello il nuovo singolo di Merio

15 novembre 2018

Esce per Digressione il nuovo disco di...

22 settembre 2020

Gli STORMWOLF presentano “Lightcrusher”!

15 febbraio 2019

ERROR 404 // il 22 maggio esce...

18 maggio 2018

Matt “The Drifter” // E’ uscito il...

29 gennaio 2019

SMACKOACUSTICO presentano IL CARTELLO… tratto dal nuovo...

17 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, Musica, Circo, Danza e Arti Performative indipendenti con la partecipazione del Mibact e componenti Commissioni Cultura Camera e Senato
  • DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY, OSPITE KRISTIAN SENSINI IL MEI E’ PARTNER
  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 1 a domenica 7 Marzo 2021
  • Ali e Mace al top

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy