MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

“THE GALLERY”, la serie televisiva sul mercato dell’arte, va in onda ogni sabato alle ore 18.00 su ORLER TV (canale 867 di Sky e canale 144 del Digitale Terrestre).

19 novembre 2020

“The Gallery” è una serie televisiva che mostra, con ironia e leggerezza, il dietro le quinte del mercato dell’arte. Concepita da Antonio Orler e Laura Galigani durante il lockdow, la serie è stata interamente girata all’interno della Galleria Orler di Venezia Mestre e va in onda ogni sabato, alle ore 18.00, su “ORLER TV” (canali 867 di Sky e 144 del digitale terrestre).

 

“The Gallery” mescola commedia e sentimento, sullo sfondo della vita di una galleria d’arte contemporanea italiana. Il mondo del mercato dell’arte è complesso e stratificato, The Gallery lo racconta in modo vivace, colorato e spiritoso, giocando coi suoi usi e costumi, ironizzando sui suoi stereotipi e regalando al pubblico aneddoti e curiosità su opere e artisti.

 

«Il mercato dell’arte è complesso ma durante il lockdown abbiamo avuto la conferma che la bellezza è terapeutica. Infatti, tantissimi telespettatori hanno ringraziato mio padre e gli zii per averli distratti dall’angoscia generata dalla pandemia da Covid-19, con interessanti trasmissioni televisive sull’arte contemporanea – racconta Antonio Orler, Manuel nella serie di cui è ideatore, aiuto regista, cantante della sigla – Così, insieme a Laura Galigani, ho pensato che fosse il momento giusto per creare una serie che raccontasse, in modo fresco e scanzonato, anche il dietro le quinte del mondo dell’arte». Antonio Orler, cresciuto in una famiglia di galleristi da oltre sessant’anni, ha trovato la personale inclinazione artistica nella musica –arrivando tra gli ultimi 60 finalisti di Sanremo – e nei musical, debuttando all’Arena di Verona.

«Dopo un periodo buio, com’è stato quello del lockdown, c’è urgenza di luce, c’è bisogno di passione, c’è voglia di allegria. “The Gallery” ironizza sui luoghi comuni dell’arte e regala al pubblico aneddoti e curiosità su opere e artisti che hanno scritto la storia – prosegue Laura Galigani, Linda nelle serie, regista degli attori della serie, performer e regista di musical, project manager StudioEmme Torino, Co-Direttrice Accademia TMA – E lo fa con un format come la sitcom che consente di trattare temi importanti, tra cui l’arte, in tempi rapidi e con un linguaggio ironico e divertente, adatto a coinvolgere anche i ragazzi più giovani che, sbagliando, temono l’arte sia “per pochi”, per una élite aristocratica o per i soli addetti ai lavori».

L’allestimento di “The Gallery” è stato realizzato durante il lockdown, lavorando a distanza con Skype come piattaforma di confronto e scambio di conoscenze tra gli autori, Tobia Rossi e Lorenzo Riopi, i registi e gli artisti. Un progetto innovativo, avviato in un momento storico senza precedenti, come sottolinea l’Assessore del Comune di Venezia Renato Boraso «Il mondo dello spettacolo e degli eventi all’aperto, è tra i più colpiti economicamente da questa tremenda pandemia da Covid-19 e “The Gallery” è una risposta concreta e di grande qualità per superare un difficile momento come questo. Siamo tutti d’accordo sul fatto che non si potranno mai sostituire uno spettacolo o una mostra in presenza con una fruizione in streaming. Ma oggi che per tutelare la salute pubblica siamo privati della dimensione sociale delle nostre vite, è importante trovare vie alternative per portare arte, bellezza e positività nelle case, alle persone. Complimenti quindi, anche da parte del Sindaco Luigi Brugnaro, a questi giovani professionisti».

 

L’esperienza del lockdown e il ritorno ad una nuova normalità hanno fatto sentire la mancanza e, di riflesso, restituito importanza a quel “non essenziale” che qualifica e definisce la vita umana: mostre, cinema, concerti, spettacoli teatrali, sport, viaggi, religione e tutte le occasioni in cui dialogare e confrontarsi con l’altro, in modo frivolo o impegnato. «Toglietemi tutto ma non il superfluo, diceva Wilde, perché è il cuore di ciò che sogniamo e di ciò che siamo – aggiunge lo storico e critico d’arte, Giovanni Faccenda – Così, in una Venezia deserta, questo affiatato team di professionisti e artisti dello spettacolo ha ridato colore alla speranza che da una situazione complicata possa nascere qualcosa di bello. Auguro a “The Gallery” il successo che credo meriti».

Giovanni Faccenda, Catone Biasioli, Davide Basilico e Cesare Orler – presentatori nel palinsesto sull’arte moderna dei canali Orler Tv – intervengono, nelle diverse puntate, con uno speciale cammeo; mentre Giorgio Regali, apprezzato attore di teatro oltre che presentatore della Galleria Orler, partecipa alla serie con il ruolo di Gilberto Bonomelli. Un motivo in più, per gli amanti dell’arte, di seguire la serie prodotta da Orler Tv.

La trama incalza tra le pareti della Galleria Orler, impreziosite dalle opere di grandi artisti – tra gli altri Christo, Kounellis, Armodio, Bonalumi – e scaldate dalle vicende dei protagonisti, i cui destini si intrecciano grazie alla magia dell’arte; ma, nella galleria, le cose iniziano a funzionare bene solo quando i singoli riconoscono le debolezze e le fragilità degli altri e iniziano a lavorare come una squadra, prendendosi cura gli uni degli altri.

“THE GALLERY”, la serie televisiva sul mercato dell’arte, va in onda ogni sabato alle ore 18.00 su ORLER TV (canale 867 di Sky e canale 144 del Digitale Terrestre). was last modified: novembre 19th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Carlo Solaro, figlio di Adriano, diventa coordinatore Emusa
Articolo succesivo
Riccardo Muti e l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini saranno protagonisti al Teatro Alighieri di Ravenna di due concerti in streaming gratuito

Potrebbe interessarti anche...

È disponibile su Youtube il videoclip di...

21 gennaio 2021

LUNEDI 31 AGOSTO, FUORI IL VIDEOCLIP “IL...

29 agosto 2020

Girato nella splendida cornice di Marina di...

4 agosto 2020

UNWELCOME “Colors of war” IL NUOVO VIDEO...

18 settembre 2020

Vik and the Doctors of Jive in...

18 dicembre 2020

Torna il Soundscreen Film Festival Internazionale

4 agosto 2020

I SEGRETI Da oggi in radio COME...

3 novembre 2020

E’ online “CANTI ANCORA?!” feat. Elio, il...

17 luglio 2020

Il “Future Pop” dei FAVOLA arriva su...

22 gennaio 2021

Ecco il format Radio Suoni all’Alba e...

30 luglio 2020

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy