Di seguito vi presentiamo i format radiofonici che diffondiamo gratuitamente e con continuità.
Se siete interessati a trasmetterli, vi chiediamo di rispondere a questo messaggio indicando quale/quali format inserirete nel palinsesto, il nominativo dell’emittente e referente e il giorno e ora di messa in onda. Sulla comunicazione ufficiale dei format, e durante le puntate, vengono menzionate tutte alle radio che lo diffondono e la comunicazione è amplificata anche dalle pagine degli artisti coinvolti. |
Per info:
Cristina Poletti cristina@laltoparlante.it 338 5224133 Astrid Serughetti astrid@laltoparlante.it 347 7573624 Alex Lauria alex@laltoparlante.it 349 479 4650
|
Suoni all’alba è il format gratuito che raccoglie le interviste ad artisti indipendenti con l’ascolto del loro brano. Le puntate sono accompagnate dalla Top20 della Indie Music Like con il passaggio di due brani.
Il format settimanale è disponibile in puntate divise in tre parti da 10 minuti l’una.
La puntata viene inviata ogni mercoledì
Classic Rock On Air è il format radiofonico ideato e condotto da Renato Marengo (Classic Rock) e diffuso su circa 100 radio tra FM e web .
Il format alterna la presentazione di grandi big del rock con la promozione di esordienti di talento e di artisti di musica popolare. Nella rubrica la Jungla del vinile. Maurizio Baiata va alla ricerca di preziose chicche a 33 e 45 giri, mentre Claudia D’Agnone informa sui maggiori concerti rock italiani.
Il format ha cadenza mensile ed è disponibile in quattro puntate da circa 30 minuti l’una.
Le 4 puntate vengono inviate durante le prima settimana del mese
Sentieri musicali insoliti per mete impreviste. Ascolti e divagazioni a 360° per arrivare là dove nessun DJ è mai giunto prima. Un programma ideato e condotto da Giuseppe Bellobuono e Daniele Massimi in collaborazione con la redazione di Exhimusic – Percorsi nella musica (www.exhimusic.com) e di Universi Paralleli (www.universiparalleli.it) e L’Altoparlante(www.laltoparlante.it)
Dal Rock all’Elettronica passando per L’Indie e la Musica d’Autore, attraverso selezioni musicali dalle etichette italiane ed internazionali indipendenti e non.
Ogni settimana una puntata di un’ora le novità in uscita, le interviste, la rubrica sui libri e uno spazio dedicato alle canzoni leggendarie del Rock con Top of the Tops e Quelli dei Dischi con curiosità, aneddoti e rarità, sul mondo dei Vinili.
La puntata viene inviata ogni giovedì
Open Space FM è la striscia dedicata ai nuovi cantautori della scena musicale italiana.
Negli anni, la trasmissione radiofonica Open Space ha ospitato migliaia di artisti, rappresentativi della nuova scena cantautorale italiana, facendosi portavoce, rappresentante e alle volte paladino di quel ben identificato segmento di artisti di elevate capacità e potenzialità (ma non conosciuti ancora al grande pubblico) e di tutto l’indotto collaterale fatto da etichette discografiche, uffici stampa, giornalisti, organizzatori di eventi e locali della scena nazionale.
Open Space FM dà un palcoscenico radiofonico importante alla community che si è creata intorno al format stesso, con una striscia settimanale di 20 minuti con le nuove uscite relative alla scena cantautorale italiana. È confezionato in modalità atemporale al fine di poter essere trasmesso in qualsiasi fascia oraria e giorno della settimana.
La puntata viene inviata ogni giovedì
Altrimenti… Indieland è il format radiofonico di musica e cultura indipendente con ospiti musicali live, scrittori, attori e registi di cinema e teatro e responsabili di eventi culturali sul territorio nazionale. In collaborazione con MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
La nuova stagione è condotta da Simone Mercurio.
Il format settimanale è disponibile in due parti da 60 minuti l’una, comprensive del live acustico.
La puntata viene inviata ogni lunedì
T-RAP STYLE – Le migliori nuove proposte del mondo hip hop
T-Rap style è il nuovo format radiofonico di musica e cultura hip hop prodotto da l’altoparlante comunicazione musicale.
È composto da un’unica puntata di circa 30 minuti. La puntata è free content parental advisor, ovvero libera da frasi e testi che possono risultare eccessivamente offensivi o violenti. Contiene news dal mondo hip hop italiano e internazionale, classifiche di ascolto e interviste a rapper emergenti.
Il format avrà cadenza mensile con una puntata al mese.
Dal grande successo di Classic Rock è nato #rockisdead un nuovo format con la presentazione di Renato Marengo
Scritto, ideato e condotto da Federico Traversa aka F.T. Sandman in collaborazione conEpisch Porzioni, #rockisdead è il programma radiofonico tratto dall’omonimo libro edito da Chinaski Edizioni.
Ogni puntata si propone di raccontare con dovizia di particolari inediti la vita e la morte di alcuni fra i personaggi più strani e trasgressivi del mondo della musica.
L’aspetto innovativo del progetto è che i soliti noti, cioè le rockstar ormai leggendarie e immancabili, verranno alternate a musicisti meno conosciuti al grande pubblico e più di nicchia, ma meritevoli di essere raccontati in quanto protagonisti di esistenze memorabili o di scomparse altamente suggestive.
Le dodici puntate da circa 30 minuti l’una sono tutte a disposizione.