MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A MOSCARDI A CURA DI IVANA STJEPANOVIC

14 novembre 2020
Un album di ricordi autobiografici e musicali interconnessi tra loro da sonorità pop e melodie acustiche, canzoni e immagini impreziosite dalla tenerezza di un bambino e dall’amore di un uomo: questo è “ROSSO MOSCARDI”, EP d’esordio di MOSCARDI, pubblicato il 6 novembre (iSugo
Records/Artist First).
Il nuovo progetto discografico deve il suo titolo al colore rosso dei capelli dell’autore, e le sei tracce che lo compongono sono contraddistinte da elementi acustici ed elettronici e da una componente testuale che risente decisamente dell’influenza del cantautorato italiano. Lo abbiamo intervistato per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic 
1.Partiamo dalla scelta del nome d’arte: come mai MOSCARDI?
Moscardi è il mio cognome, quindi è stato facile decidere.
Dietro a questa scelta c’è la volontà di rimarcare le mie origini e di portare sempre con me chi ogni giorno rende possibile la realizzazione dei miei progetti e dei miei sogni, ovvero la mia famiglia.
2.Quando e quale è stato il tuo primo approccio con la musica? 
Sono nato in una casa piena di strumenti e mio padre ha sempre scritto e cantato canzoni proprie per passione. Essendo cresciuto in un ambiente così, è stato quasi inevitabile approcciarmi alla musica e, nello specifico, sono partito dallo studio della batteria.
Durante il liceo, poi, ho cominciato a scrivere canzoni e, dopo i primi feedback sorprendentemente positivi, ho deciso di intraprendere uno studio più specifico del songwriting e sono approdato al Conservatorio di Pescara, laureandomi in Composizione Pop/Rock.
3. Il 6 novembre è uscito il tuo primo EP: sei tracce piene di ricordi autobiografici e musicali, interconnessi tra loro da sonorità pop e melodie, canzoni e immagini, impreziosite dalla tenerezza di un bambino e dall’amore di un uomo. Un immagine molto romantica, sei cosi anche nella vita? Raccontaci come è stato lavorare a questo tuo esordio? 
Sì, “Rosso Moscardi” sono io con le mie esperienze, le mie storie ed i miei incontri.
La realizzazione di questo progetto non sarebbe stata possibile senza l’incontro con Pierfrancesco Speziale ( producer e arrangiatore di tutti i miei brani) ed Umberto Matera (manager), coi quali ho fondato l’etichetta iSugo Records e dato vita alle mie idee.
Lavorare a questo EP è stato un lungo viaggio dentro me stesso che mi ha permesso di capire le scelte fatte e gli errori commessi, evidenziando le esperienze e le persone che mi hanno arricchito in questi anni e che ancora porto con me.
4.A quale traccia dell’album sei più legato e perché? 
Non ce n’è una in particolare, poiché ognuna ha la sua storia e la sua ragione di esistere.
“Happiness” sicuramente è un po’ il riassunto del significato dell’intera raccolta ed è per questo che ho deciso di inserirla come ultima traccia, ma forse “Prezioso” e “Stelle cadenti” sono le due canzoni che ogni volta mi emozionano quando le canto.
 
5. Come stai vivendo questo periodo che sta mettendo a dura prova la musica, molto incerto e soprattutto senza concerti?
Sebbene sia un periodo di crisi generale e purtroppo il settore musicale sia uno dei più colpiti, sto approfittando di questi mesi per creare e progettare, perché sono sicuro che quando si ripartirà ci sarà tanta voglia di musica ed un forte desiderio di divertirsi insieme.
Per ora non mi sto facendo prendere dall’ansia di dover raggiungere chissà quale obiettivo e continuo con i miei amici a produrre canzoni come ho sempre fatto: con i piedi per terra e la testa fra le nuvole.
6.Come vedi il tuo futuro e se ci sono dei traguardi che ti piacerebbe raggiungere?
Sono un ottimista cronico, perciò guardo il futuro con occhio positivo, sapendo che ci saranno periodi felici ed altri più bui. L’importante è mantenere la bussola sempre ben indirizzata verso il proprio benessere, inteso come equilibrio interiore ed apertura sincera verso gli altri.
Di traguardi che mi piacerebbe raggiungere ce ne sono tanti (troppi), ma per il momento mi accontenterei se le persone che mi seguono continuassero ad accompagnarmi in questo percorso di crescita artistica e personale e se ne arrivassero altre pronte ad aggiungersi al mio (nostro) cammino, perché l’affetto e la fiducia reciproca sono il vero motore che mi ha spinto fin qui!
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A MOSCARDI A CURA DI IVANA STJEPANOVIC was last modified: novembre 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Appello di solidarietà e raccolta fondi per Matteo, operaio e bassista della Banda POPolare dell’Emilia Rossa
Articolo succesivo
FINALMENTE IN ITALIA IL BEST SELLER DA CUI È STATO TRATTO L’OMONIMO FILM CULTO CON JOHNNY DEPP E PENELOPE CRUZ. Vi regaliamo 5 Copie! Ecco come fare

Potrebbe interessarti anche...

Dal 19 ottobre #Ramecasa, format in live...

14 ottobre 2020

FRANCESCO SACCO è autore della colonna sonora...

17 luglio 2020

CARLO MEY FAMULARO: da oggi online il...

13 gennaio 2021

Questa sera il quarto appuntamento con AmaSanremo.

19 novembre 2020

Dal 10 dicembre arriva in radio “La...

11 dicembre 2020

In libreria dal 25 giugno COSE DELL’ALTRO...

23 giugno 2020

GEMINI NETWORK: a Perugia il festival delle...

17 luglio 2020

Esce “Musica per cani”, il nuovo libro...

30 ottobre 2020

Prosegue AngInRadio FAENZA INDIE nuovo podcast con...

30 novembre 2020

MR. NOBODY degli ALLEN ha anche un...

24 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy