MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Musica e fotografia – Intervista al fotografo Matteo Codarri – Di Marta Scaccabarozzi

12 novembre 2020

Oggi con la #NewMusicThursday parliamo di fotografia, arte che da sempre va a braccetto con la musica. Per farlo abbiamo incontrato Matteo Codarri, giovane fotografo all’attitudine punk specializzato in foto dal vivo e foto urban / street. I suoi scatti ad alcuni dei gruppi punk più amati della scena italiana (come i Viboras) e quelli a skateboarders professionisti sono particolarmente apprezzati su Instagram e hanno incuriosito anche noi. Facciamoci raccontare tutto da lui.

 

Ciao Matteo e benvenuto sul sito del MEI. Per prima cosa presentati ai nostri lettori.

Ciao a tutti, mi chiamo Matteo Codarri, ho 28 anni, faccio il fotografo da 4 e opero nel campo dei concerti e dello skateboarding da circa 3 anni. Grazie per l’invito.

La tua arte è la fotografia, sei specializzato in scatti urban e di musica dal vivo. Da dove nasce questa passione?

La passione per la fotografia nasce tanti anni fa, non ricordo di preciso quando; è un po’ come se ci sia sempre stata. Da ragazzino rubavo la macchina fotografica di mio padre per provare cose troppo complicate lette sulle riviste del settore. Decisi di farla diventare una professione quando mi ritrovai disoccupato a 23 anni. Per un paio d’anni fotografai le partite di pallavolo, conosco un ragazzo, un mio carissimo amico, che ha giocato come libero in squadre della serie B, fu lui a farmi entrare nel giro. Ma siccome i soldi faticavano ad arrivare pensai che se dovevo fare il fotografo a gratis, tanto valeva farlo fotografando soggetti che davvero mi appassionavano, fu così che mi buttai sullo skateboard e sui concerti. Lo skate e la musica sono passioni che mi porto dietro fin da quando ero bambino e siccome non o mai imparato a praticarli nel modo giusto, la fotografia è un modo, seppur indiretto, per vivere queste realtà e farne parte. Quindi iniziai a frequentare gli skatepark della zona, come il Capanno di Busto Arsizio o quello di Piazza Repubblica a Varese, recentemente rimosso, con la consapevolezza che per me fosse tutto nuovo, che dovevo imparare da zero perché quello era un genere del tutto diverso rispetto a quello che avevo fatto fino a quel momento e non avendolo mai praticato ero in svantaggio non conoscendo i movimenti o i tempi degli skater. Fu molto difficile imparare in corsa il

 know-how della fotografia di skate, però mi piace pensare di aver fatto qualche passo in avanti rispetto a quando ho iniziato (non che ci sia ancora poco da imparare). Per quanto riguarda i live “sfruttai” la conoscenza di un altro mio carissimo amico, Riccardo Montonati, chitarrista nonché fondatore degli Error 404, gruppo punk emergente della zona di Varese. All’epoca dovevano suonare ad una festa di paese e io gli chiesi se potevo fare qualche fotografia durante il concerto. Da quella sera iniziai a seguirli ad ogni data fotografando non solo loro ma anche le band che suonavano durante la stessa serata in modo da far girare i miei lavori il più possibile.

Ci hanno particolarmente colpiti gli scatti che realizzi agli skaters. Tra skate park e concorsi dove riesci a immortalare in modo decisamente impattante i trick più belli. Come ti approcci a questo genere di lavoro?

Quando entro in uno skatepark la prima cosa che osservo è chi fa che cosa. Nel senso se c’è qualche ragazzo che ho fotografato in precedenza, oppure se vedo qualcuno eseguire dei trick di un certo tipo, allora vado da quella persona, ci parlo, a volte ci si accorda anche sul tipo di foto che andremo ad eseguire. In quel contesto penso come disporre le luci, studio di più anche la composizione, a volte sperimento anche delle tecniche che ho visto fare da altri fotografi o provo elle idee che mi sono venute in mente. Nei contest invece tutto si basa sul momento. Osservo quale parte del park viene utilizzata di più dai ragazzi, osservo le line che eseguono, poi decido come approcciarmi. In base a questo decido anche che tipo di fotografia voglio, se eseguire uno scatto nel pieno dell’azione oppure prendere le distanze e fotografare non solo il trick e chi lo esegue ma anche tutto il contesto in cui si svolge l’azione. Non mi sento di dare una preferenza su quale condizione sia migliore per scattare skateboarding, perché io stesso ho fatto fotografie di grande effetto sia durante i contest sia durante delle uscite non programmate senza nessun fine preciso. L’ importante è partire da un’idea.

Quando si parla di skate ricollegarsi alla scena punk rock è quasi automatico. Hai fotografato diversi esponenti del genere, come i Viboras. Cosa ti lega a questa musica?

Ho studiato per sette anni chitarra elettrica, andando al liceo musicale del mio paese. La musica rock in generale mi ha sempre dato quella scossa che solo chi la ama può capire a cosa mi riferisco. E qui entra in gioco il punk, perché le prime canzoni che ho imparato a suonare facevano parte del repertorio dei Green Day, non perché siano banali, ma semplicemente perché gli accordi che usano nelle loro canzoni sono piuttosto semplici, un’ottima palestra per fare pratica. Purtroppo ho dovuto appendere la chitarra al chiodo anni fa per una serie di vicissitudini. Ho ritrovato la musica grazie alla fotografia seguendo le varie band; e forse è un rapporto ancora più intimo di quello che c’era prima, benché io non produca materialmente musica, ma a mio modo sento di farne parte con le mie fotografie.

Fotografia e social: un connubio ormai fondamentale quando si comunica e si vuole creare la propria immagine e la propria fan base. Che rapporto hai con i social, IG su tutti?

Il mio rapporto coi social è di amore ed odio. Trovo che siano uno strumento validissimo per farsi notare, per pubblicizzare la propria attività o il proprio materiale. Tuttavia, in questa vetrina digitale, tutti spintonano per avere la loro fetta di visibilità. Io stesso per anni ho combattuto questa battaglia, cercando di capire come funzionano gli algoritmi ma alla fine ho dovuto desistere. Collaboro con una fantastica web manager che saluto, la quale gestisce il mio materiale e conosce un po’ più nei particolari i meccanismi dei social. Preferisco IG perché è più incentrato sulle fotografie rispetto ad altri e mi sembra di avere un feedback più positivo in confronto a quello che ottengo da Facebook.

 

Ultima domanda: da amante della musica non possiamo non chiederti cosa ci sia nella tua playlist Spotify, magari quella che ascolti mentre editi gli scatti prima di postarli.

Nella mia playlist, visto che li abbiamo menzionati prima, ci sono i Viboras, gli Error 404, i Green day con i brani tratti da “American Idiot” o magari quei gruppi del rock classico anni ‘80. Tengo comunque sempre le orecchie aperte, a volte mi capita di ascoltare brani che sono totalmente fuori genere rispetto ai soliti, ma che mi trasmettono lo stesso un sentimento o un’idea, in quel caso penso che valga la pena mettere quelle canzoni insieme alle altre.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

Promozione // Comunicazione // Eventi

 

#NewMusicThursday – Musica e fotografia – Intervista al fotografo Matteo Codarri – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: novembre 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CHIAMAMIFARO: il video di DOMENICA, secondo singolo dopo un esordio da mezzo milione di stream.
Articolo succesivo
DA VENERDI’ 13 NOVEMBRE IN RADIO: WALTER PINNA CON IL NUOVO SINGOLO “CONFESSIONI”

Potrebbe interessarti anche...

Esce Volare dei WakeUpCall in omaggio a...

12 dicembre 2019

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

12 novembre 2019

Ecco una nuova puntata di IndieLand Radio...

14 maggio 2019

Anteprima esclusiva sul meiweb, il nuovo video...

4 marzo 2019

STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE – SUONI...

20 aprile 2019

Ecco l’invito all’inaugurazione del MEI25 a Faenza...

24 settembre 2020

Le INTERVISTE di Accesso Riservato || FRANCESCO...

3 dicembre 2020

Prosegue IL CONTEST “GIOVANI TALENTI DELLA TERRA...

12 giugno 2019

#BOOKMUSIC MARTEDÌ 14 LUGLIO ALLE 15 SULLA...

13 luglio 2020

Decollo Immediato su Radio Budrio: I protagonisti...

15 maggio 2020

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy