MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Vinci un 1 LP dei Punkreas dal titolo...
La Scena Dischi ci presenta il “Mese della...
Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste –...
TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RICCARDO...
La Proel tra le aziende leader al mondo...
Lorenz Simonetti “Disegna Un Cielo” ESCE IL VIDEO...
In Anteprima sul Meiweb la “rinascita” musicale di...
Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da Andrea...
GIOVANNA D’ANGI & LUCA MADONIA INSIEME “SENZA PARACADUTE”!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

L’ALBERO: esce venerdì 13 novembre “Solo al sole”, il nuovo album per Santeria Records. Un viaggio nel cantautorato più puro

12 novembre 2020

Una vera e propria dichiarazione d’amore per la musica italiana, un intimo viaggio per ritrovare la delicata poesia del cantautorato più puro, onesto e autentico. 

Esce il 13 novembre “Solo al sole”, il nuovo disco di Andrea Mastropietro – in arte l’Albero – per Santeria Records con distribuzione Audioglobe.  

Le canzoni servono per viaggiare, non per piantare radici. Dichiara l’Albero. C’è stato un momento in cui la musica italiana era un razzo, una navicella lanciata in alto.  Tra restare dove si è e farsi un giro nello spazio, sarebbe sempre preferibile la seconda opzione. 
Ed è così che l’Albero ci lancia nella fulgida costellazione della musica italiana fino ad atterrare sul suo personalissimo pianeta.
Al centro del suo universo musicale, chitarre acustiche, sintetizzatori analogici, sax (dichiarato omaggio a James Senese e al suo lavoro con Pino Daniele) e, soprattutto, la voce: una voce capace di chiamare, di portarci altrove. Classica e nuova allo stesso tempo, a tratti celestiale e mistica, appartiene agli Anni Settanta così come agli Anni Duemila, è proprio la voce di Andrea il fil rouge che unisce tutti i pezzi dell’album.  

Parole calibrate e potenti si incontrano tra le atmosfere rarefatte del disco, interamente scritto e arrangiato e prodotto da Andrea.
Sull’ispirata scia del disco di debutto “Oltre quello che c’è” (2016 Technicolor Dischi), accolto positivamente da pubblico e critica per la capacità di unire una vocazione musicale anglosassone con la tradizione musicale italiana, e anticipato dal singolo e title track “Solo Al Sole”, l’album vuole fondere insieme la miglior scuola cantautorale del nostro Paese e influenze sonore di richiamo internazionale. 

Nel disco la fascinazione per ciò che è stato della musica e della cultura italiana rivive non in senso nostalgico e malinconico, ma come ispirazione e spinta a rendere migliore quello che si fa oggi. Ciò che è stato può rivivere. Vita nuova dalla cenere, come canta l’Albero stesso nella title track.
Ecco quindi che nell’album riecheggiano i mondi sonori costruiti dai grandi cantautori italiani: il Battiato intimo e lirico, al tempo stesso terreno e spirituale, de “L’era del cinghiale bianco”;  il De Gregori di “Bufalo Bill”; il Battisti degli Anni Settanta; Luigi Tenco, omaggiato anche nella traccia “Dalida”; l’uso della voce di Pino Daniele; in alcuni momenti, ad esempio nell’ultima traccia, “Parlami di te”, Demetrio Stratos e il prog italiano degli Anni Settanta.

Artisti diversi ma accomunati dall’aver saputo coniugare l’esprimersi in Italia e in italiano con influenze provenienti dalla musica internazionale.
Suggestioni musicali cosmopolite d’altra parte impregnano anche lo stile compositivo dell’Albero, in virtù anche del suo trascorso nei The Vickers, band con la quale ha suonato in tutta Europa, salendo su prestigiosi palchi come quello del Primavera Sound di Barcellona: l’amore per la psichedelia alla Tame Impala e le sonorità brit Anni 90 si coniugano a rimandi a delicati maestri della canzone come Elliott Smith e Nick Drake. 

Gli 11 brani che compongono il disco viaggiano tra la realtà più cinica e il bisogno di qualcosa di più alto e spirituale, tra l’immobilità e la fuga, tra il distacco dall’attualità e la sua ostinata presenza, tra sogni ancora accesi e speranze mancate. Una ricerca continua della poesia, ossigeno della vita, unico modo per accettare una vita spesso dura e irrequieta. Scegliere la musica come proprio mezzo espressivo, afferma Andrea, comporta aver fatto i conti con sé stessi, guardarsi dentro, piacersi, non accettarsi, buttarsi via e riprendersi, e così via in questo dualismo infinito tra ciò che è bene e ciò che è male. 
A stemperare scherzosamente l’intensità esistenziale del disco, i due pezzi strumentali dell’album, “Noia e illuminazione” e “Il mattino ha l’oro in bocca”. 

In “Solo al Sole” l’Albero non nasconde nulla: la sua è una confessione dell’anima, dove tutto è detto, anzi cantato. Proprio come quando si rimane soli al sole: senza possibilità di riparo, un po’ ci si brucia, un po’ si sta scomodi, un po’ si pensa ad andare via e tornare a casa.  

BIO 

l’Albero è il progetto solista in italiano di Andrea Mastropietro, ex voce e chitarra dei The Vickers. Con loro si è esibito in centinaia di concerti in tutta Europa, tra cui il Primavera Sound di Barcellona del 2014, scelti online dalla direzione del festival.
Nel 2015 Andrea decide di dar vita al suo progetto solista, l’Albero, con il quale esordisce nell’aprile del 2015 con una cover di ‘Nel cuore, nell’anima’ di Lucio Battisti (QUI il video).
L’album di debutto, “Oltre quello che c’è”, è uscito nel 2016 su Technicolor Dischi ed è stato accolto positivamente da pubblico e critica, salutato come il risultato dell’unione di una vocazione musicale anglosassone con la tradizione musicale italiana.  l’Albero è poi uscito a novembre 2019 con la sua nuova canzone ‘Cenere’ (QUI il video), seguita da ‘Quando viene sera’ a gennaio 2020 (QUI il video). Entrambe le canzoni sono finite in “Allegria”, EP di 4 brani uscito a fine marzo 2020. Oltre ai due singoli, l’EP è composto dall’inedita ‘Allegria’ e dalla rivisitazione acustica di ‘Esci fuori’, canzone contenuta nel precedente disco. 

TRACKLIST CD/DIGITAL 

01. Solo al sole 

02. Dalida 

03. Cenere 

04. Quando viene sera 

05. Oh mia diletta! 

06. Noia e illuminazione 

07. Volo 573 

08. Vengo a prenderti 

09. Tutto ok 

10. Il mattino ha l’oro in bocca 

11. Parlami di te 

 

TRACKLIST LP 

A1. Solo al sole 

A2. Dalida 

A3. Cenere 

A4. Quando viene sera 

A5. Oh mia diletta! 

B1. Noia e illuminazione 

B2. Volo 573 

B3. Vengo a prenderti 

B4. Tutto ok 

B5. Parlami di te 

CREDIT ALBUM: 

Tutte le canzoni sono scritte da Andrea Mastropietro 

Arrangiamenti e produzione di Andrea Mastropietro
Registrato tra l’agosto e il dicembre del 2019 al Sam Recording Studio (Lari), Unnecessary Recordings (Bologna), Savonarola 69 Studio (Ponte a Egola), casa di Andrea (Firenze) 

Mixaggio: Pierluigi Ballarin
Mastering: Andrea Suriani 

Musicisti:
Andrea Mastropietro: chitarre acustiche 6 e 12 corde, chitarre elettriche, basso, sintetizzatori, organo, voci, cori
Marco Biagiotti: batteria, percussioni
Danilo Scuccimarra: pianoforte, rhodes, wurlitzer

Hanno suonato inoltre:
Francesco Marchi: chitarra elettrica su Volo 573, Parlami di te, Cenere, Oh mia diletta!, Noia e illuminazione.
Filippo Orefice: sassofono, flauto traverso su Cenere, Quando viene sera, Parlami di te, Vengo a prenderti.
Mattia Gabbrielli: basso su Cenere e Vengo a prenderti, chitarra elettrica su Noia e illuminazione
Raffaele Lampronti: chitarra elettrica su Tutto Ok
Mario Evangelista: chitarra acustica su Tutto ok, mandolino su Noia e illuminazione, lap steel su Oh mia diletta!
Francesco Taddei: sintetizzatori su Solo al sole, Cenere  

 

Booking: L’Eretico Booking – Azzurra Sottosanti MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” lereticobooking@gmail.com

L’ALBERO: esce venerdì 13 novembre “Solo al sole”, il nuovo album per Santeria Records. Un viaggio nel cantautorato più puro was last modified: novembre 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Benji in tv con Time is Up
Articolo succesivo
FABIO CURTO – Dopo la vittoria a Musicultura 2020 rilascia un nuovo singolo: “La Terra dei miei Figli” feat. Cisco disponibile dal 13 novembre.

Potrebbe interessarti anche...

Ernesto Schinella in radio con il singolo...

27 marzo 2020

RAI2: MAHMOOD a CHE TEMPO CHE FA...

24 marzo 2020

Monday Proof // Mars 2k30 è il...

24 aprile 2020

TIZIANO TORRI DA VENERDÌ 12 GENNAIO ESCE...

12 febbraio 2021

GAZE OF LISA il nuovo videoclip di...

28 marzo 2018

PACIFICO: online il video di “SALTO ALL’INDIETRO”,...

19 giugno 2019

DA VENERDI’ 15 MAGGIO IN RADIO: LE...

15 maggio 2020

“Dopo Di Te” il nuovo videoclip di...

1 giugno 2018

BARDAMÙ: il 18 ottobre esce in digitale...

10 ottobre 2019

Esce Ludovico Einaudi

9 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Vinci un 1 LP dei Punkreas dal titolo ” Futuro Imperfetto” in collaborazione con LA SCENA DISCHI
  • La Scena Dischi ci presenta il “Mese della Scena”.
  • Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale curata da Claudia Barcellona!
  • TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri dedicati al biopic musicale online gratuitamente su MYmovies

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy