MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Fara Music si fa in sTREaming – concerti dal 13 al 15 novembre (Mistura, Mariano Colombatti, Elias Lapia, Luca Aquino (aQustico), Roberto Gatto Imperfect Trio, Bear Trip).

11 novembre 2020

Fara Music si fa in sTREaming

EDIZIONE XIV

CONCERTI DAL 13 AL 15 NOVEMBRE

DOPPIO CONCERTO IN STREAMING

TUBE RECORDING STUDIO

Inizio primo concerto ore 16:00

Inizio secondo concerto ore 21:00

Domenica 15 novembre: primo concerto ore 12:00

NEI PRIMI SEI CONCERTI

72911 persone raggiunte, 890 commenti, 669 reactions, 576 condivisioni.

 

Fara Music si fa in sTREaming, è il motto del Festival 2020, dopo aver rimodulato la rassegna per ben tre volte in seguito ai DPCM che sono sopraggiunti negli ultimi mesi. E lo sTREaming del primo weekend di concerti si è fatto sentire in tutto il web. Nei 6 concerti programmati il 6, 7 e 8 Novembre, solo sulla fanpage di Facebook del Fara Music Festival i numeri dimostrano l’attaccamento del pubblico alla rassegna sabina: 72911 persone raggiunte, 890 commenti, 669 reactions, 576 condivisioni.

 

Si sono alternati presso il Tube Recording Studio di Fara in Sabina, Simone Basile, Manuel Magrini, No Trio For Cats, Fabio Zeppetella e Dario Deidda Duo, Paride Pignotti, Walter Ricci “Stories”. Come da tradizione del Fara Music il programma vede l’alternarsi di giovani rappresentanti della nuova generazione Jazz italiana al fianco di artisti che ci rappresentano da anni sulla scena internazionale.

 

Dal 13 al 15 e dal 19 al 21 Novembre proseguiranno gli appuntamenti in streaming. Due i concerti giornalieri in diretta streaming dal Tube Recording Studio, il primo a partire dalle 16:00 ed il secondo dalle 21:00. In totale saranno 12 le formazioni che prenderanno parte alla seconda parte della manifestazione tra le grandi stelle del jazz italiano ed internazionale e le più interessanti nuove proposte presenti nella penisola, tra questi ci saranno Rita Marcotulli, Danilo Rea in piano solo, Luca Aquino con il suo progetto aQustico, Roberto Gatto Imperfect Trio,  Alice Ricciardi & Pietro Lussu Duo, Mistura, Mariano Colombatti Quartet, Valentina Fin Trio, Elias Lapia Trio, Ergio Valente Trio, Bear Trip, Quasar.

 

Fara Music Festival è un progetto ideato e prodotto dall’Associazione Fara Music, con la direzione artistica di Enrico Moccia. La rassegna realizzata con il contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, e con il supporto di BPER e il patrocinio del Comune di Fara in Sabina, del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, e della Comunità benedettina dell’Abbazia di Farfa.

 

 

FARA MUSIC FESTIVAL

EDIZIONE XIV

 

Dal 13 al 15 novembre

Inizio primo concerto ore 16:00

Inizio secondo concerto ore 21:00

 

Diretta streaming dal Tube Recording Studio

Via Farense 55, Passo Corese di Fara in Sabina.

 

Si potranno seguire i concerti dalla pagina del Fara Music Festival

https://www.facebook.com/faramusicfest

 

 

13 NOVEMBRE

 MISTURA

ORE 16:00

 

Un progetto che fonde diversi linguaggi, che rompe le barriere e che unisce il jazz con l’elettronica e la musica etnica. Si presentano così i Mistura, band composta da Valerio Marchetti alla chitarra, Lorenzo Fontana al sax, flauti e voce, Gabriele Manzi, al pianoforte e tastiere, Neney Santos, alle percussioni e voce e Tiziano Ribiscini, al djset, elettronica e didgeridoo. Il loro nuovo disco intitolato Whales racchiude nel proprio DNA diverse anime e prima di tutto rende omaggio a quei compositori della storia del jazz che nella loro storia hanno dato vita a nuovi linguaggi. Artisti quali Miles Davis, John Coltrane, Wayne Shorter ed Herbie Hancock sono per i Mistura delle vere fonti di ispirazione proprio perché durante il loro cammino hanno sempre esplorato nuovi territori unendo, fondendo e rimescolando le carte in tavola. Non a caso i Mistura partono dal linguaggio del jazz, per fonderlo con la musica elettronica, utilizzando strumenti etnici e generando allo stesso tempo commistioni sonore particolari e suggestive. L’intento è proprio quello di incuriosire e di “incuriosirsi” sfruttando al massimo le nuove possibilità date dalle nuove tecnologie che sposano la tradizione e i suoni contemporanei.

 

 

 

13 NOVEMBRE

MARIANO COLOMBATTI QUARTET

ORE 21:00

 

Venerdì 13 novembre il chitarrista Mariano Colombatti accompagnato da Marco Zago alle tastiere e synth, Alberto Zuanon al basso elettrico e contrabbasso e Alessandro Arcolin alla batteria presenterà il suo disco Fly Down. Un progetto trasversale dove il jazz contemporaneo, la fusion e la black music si fondono in un unico linguaggio. La band nasce nelle aule del conservatorio F. Venezze di Rovigo, originariamente come laboratorio di studio e composizione di musica inedita per poi trasformarsi, strada facendo, in un organico stabile. Un gruppo compatto, dunque, caratterizzato da una solida sezione ritmica, in cui la chitarra elettrica ed i synth, alternati a strumenti acustici, garantiscono un impatto forte ed immediato. Grazie a queste caratteristiche, la band padroneggia alla perfezione i nuovi linguaggi del jazz muovendosi in quel territorio ibrido dove la sperimentazione è il protagonista assoluto. Non a caso la band trae fonte di ispirazione dalla fusion degli anni ’70, nel senso più ampio del termine, toccando anche la black music con l’approccio armonico e interpretativo di matrice strettamente jazzistica. Tutto questo con uno sguardo verso la modernità, strizzando l’occhio a filoni che spaziano dall’hip hop, al neo soul, passando per l’r&b ed il progressive.

 

 

14 NOVEMBRE

 ELIAS LAPIA TRIO

ORE 16:00

 

Un disco brillante, moderno in cui l’hard bop si sposa alla perfezione con un jazz espressivo che spesso lascia spazio alla melodia. Si presenta così The Acid Sound, disco d’esordio del sassofonista Elias Lapia che sabato 14 novembre andrà in scena presso il Fara Music Festival alla testa del suo trio completato Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria. Un progetto che nasce subito dopo la vittoria del sassofonista al premio Massimo Urbani del 2019 e che rappresenta una raccolta di brani composti tra la fine di un periodo trascorso a Parigi e l’inizio di quello olandese avvenuto l’anno seguente. Un progetto fresco, dunque, che rappresenta senza dubbio la fotografia di un percorso andato avanti fino al momento della registrazione, dopo lunghi anni di formazione e viaggi.

 

14 NOVEMBRE

LUCA AQUINO AQUSTICO

ORE 21:00

 

Il progetto del trombettista Luca Aquino “AQustico”, in duo col fisarmonicista Carmine Ioanna, vanta quasi duecento concerti ma, come dice qualcuno, la freschezza che contraddistingue il progetto, sembra sempre sia quella della prima volta. Le musiche originali di Aquino che ammantano il progetto col suo tipico soffio, disegnano – insieme al suo funambolico compagno di viaggio – il tratto distintivo di un’intensa musicalità, costantemente protesa verso la ricerca.

 

 

DOMENICA 15 NOVEMBRE

ROBERTO GATTO IMPERFECT TRIO

ORE 12:00

 

ROBERTO GATTO IMPERFECT TRIO è una formazione elettrica, completata da Pierpaolo Ranieri al basso e Marcello Allulli al sax tenore, con una concezione moderna del Jazz, con ampio spazio alle improvvisazioni in una miscela di suoni, rumori, sequenze, armonizer e altri aggeggi elettronici. I tre musicisti offrono una lettura personale e decisamente originale di alcuni standard della tradizione Jazz: autori come Thelonious Monk, Miles Davis, John Coltrane, Duke Ellington vengono proposti in modo nuovo, riscoprendone così anche le illimitate doti compositore, in una direzione completamente nuova. Tre figure di primo piano, quelle dei componenti di questo nuovo ensemble, che ha segnato una prima sostanziosa tappa con l’esibizione al festival Batterika di cui rimane un gustoso video online, che vi proponiamo insieme ad altri video di repertorio del grande batterista romano.

 

 

DOMENICA 15 DICEMBRE

 BEAR TRIP

ORE 21:00

 

I Bear Trip sono un trio crossover che rappresenta un punto d’incontro fra il Jazz e la musica elettronica. La band è composta da Lewis Saccocci alle tastiere e synth, Gianmarco Tomai al basso e synth e Nicolò Di Caro alla batteria. Il trio spazia tra diverse influenze musicali e si muove tra il jazz, il rock, passando per il Funk e la Drum&Bass. L’uso dei Synth si sposa con strutture mutevoli che incorniciano i momenti solistici, mai necessariamente punto di arrivo del climax compositivo. L’utilizzo dell’elettronica nei Bear Trip è un importante veicolo espressivo: il “suono” è una parte fondamentale delle composizioni, nelle quali i temi si sviluppano e si avvicendano in un continuo dialogo tra melodia e groove. Emme Record Label pubblica il loro primo album, dall’omonimo titolo, nel 2018.

Fara Music si fa in sTREaming – concerti dal 13 al 15 novembre (Mistura, Mariano Colombatti, Elias Lapia, Luca Aquino (aQustico), Roberto Gatto Imperfect Trio, Bear Trip). was last modified: novembre 11th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cresce il budget di Europa Creativa
Articolo succesivo
ESCE ‘31SALVITUTTI’ IL NUOVO ALBUM DI FLO. IN RADIO ‘OUI OUI SAUVAGE’

Potrebbe interessarti anche...

‘Il nostro mondo di H.E.R. anticipa la...

1 dicembre 2020

La Musica nelle Aie 2018 – scadenza...

21 febbraio 2018

Daniele De Gregori vince L’Artista che non...

21 luglio 2020

XXXI CIVITAFESTIVAL: Luigi Lo Cascio, Antonio Rezza,...

3 luglio 2019

Soundbocs: la prima Residenza Artistica a sfondo...

10 marzo 2020

_reHUB reporter _call for entries | dal...

1 settembre 2020

Il 17, 18 e 19 MAGGIO torna...

3 aprile 2019

“Europa Barocca” al Teatro Stignani di Imola

25 gennaio 2019

BTT e Rivolimusica presentano “MEDEA” di Giorgio...

16 maggio 2019

Torna “Indiegeno Festival” dal 3 al 9...

24 maggio 2018

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy