MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Vinci un 1 LP dei Punkreas dal titolo...
La Scena Dischi ci presenta il “Mese della...
Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste –...
TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RICCARDO...
La Proel tra le aziende leader al mondo...
Lorenz Simonetti “Disegna Un Cielo” ESCE IL VIDEO...
In Anteprima sul Meiweb la “rinascita” musicale di...
Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da Andrea...
GIOVANNA D’ANGI & LUCA MADONIA INSIEME “SENZA PARACADUTE”!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Romarama prosegue on line: weekend tra i tour sonori e virtuali di Viaggi nei Paraggi e l’originale Shakespeare di Romaeuropa

7 novembre 2020

Campidoglio, sospesi fino al 3 dicembre mostre e servizi di apertura al pubblico dei musei e luoghi della cultura. Proseguono le attività online di #Romarama e #laculturaincasa 

Dal 6 al 9 novembre, tra le diverse attività, “Viaggi nei paraggi” per scoprire le culture di Roma, il concerto di Santa Cecilia diretto dal Maestro Pappano. La performance Table Top Shakespeare e incontri e lezioni in livestreaming dal Dipartimento di Fisica dell’Università La Sapienza di Roma

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.romarama.it​

#Romarama #laculturaincasa

In foto dall’alto in senso orario: l’Accademia d’Egitto per Viaggi nei Paraggi, Beatrice Rana e Antonio Pappano con l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e Table Top Shakespeare per Romaeuropa.

 

Roma, 6 novembre 2020 – Come previsto dal DPCM del 3 novembre 2020, fino al 3 dicembre prossimo, sono sospesi mostre e servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura su tutto il territorio nazionale e dunque anche a Roma. Prevista anche la chiusura degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto. Ricordiamo che sono quindi sospese le attività del sistema dei Musei civici, Palazzo delle Esposizioni, Archivio capitolino, Biblioteche e Casa del Cinema.

Seguendo le indicazioni previste, si potranno visitare le installazioni a Villa Borghese della mostra “Back to nature“. Proseguono poi gli appuntamenti digital che si possono seguire sul  sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.romarama.it e sul canale social @culturaaroma e con gli hashtag #romarama e #laculturaincasa.

Tra le attività dal 6 al 9 novembre in partenza diverse nuove manifestazioni dei bandi EUREKA! ROMA 2020-2021-2022 ed ESTATE ROMANA 2020-2021-2022, come un viaggio – virtuale – alla scoperta di altre culture e luoghi lontani pur rimanendo nella propria città. È il progetto di Viaggi nei paraggi dell’associazione Open City Roma, al via da venerdì 6 al 22 novembre. Tra manifesti parlanti, esplorazione sonore e tour virtuali, ecco l’opera Portale effimero del duo artistico ROBOCOOP: centinaia di manifesti sparsi per la città con un QRcode permettono di accedere ogni giorno a un video dell’Istituto Luce sui viaggi dei romani: dalla settimana bianca al Terminillo alla villeggiatura estiva a Roccaraso. Il viaggio prosegue con Sonar Live: utilizzando la mappa virtuale sul sito (MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.viaggineiparaggi.it/sonar-live.html) è possibile intraprendere un percorso tra i suoni e la storia attraverso le 17 Porte delle Mura Aureliane, sia andando nei luoghi indicati che rimanendo a casa. Domenica 8 alle ore 18 l’appuntamento è sul sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.viaggineiparaggi.it per il tour virtuale Viaggio in Egitto, realizzato in collaborazione con l’Accademia d’Egitto. Attraverso la visita virtuale ad alcuni obelischi (Agonale, Pantheon, Minerva, Piazza del Popolo, Montecitorio – Gnomone della meridiana di Augusto, Quirinale) si approfondisce lo stretto rapporto tra la cultura romana ed egizia.

Venerdì 6 alle ore 20,30 un nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in diretta su Rai Radio Tre e in live streaming su raicultura.it. Sotto la direzione di Antonio Pappano, l’Orchestra accompagna al piano una delle stelle più luminose del panorama internazionale, l’italianissima Beatrice Rana. Il Concerto per pianoforte in la minore di Schumann che la vede protagonista è considerato uno dei brani più rappresentativi della complessa personalità musicale del compositore. Atmosfera completamente diversa nella Kammersymphonie op. 9, in cui Arnold Schönberg rompe il legame con il passato, mentre il programma si conclude con l’energia trascinante della Sinfonia n. 35 di W.A. Mozart, Haffner.

Un’originale rappresentazione di William Shakespeare – in streaming – è quanto propone Romaeuropa Festival questo weekend: le opere teatrali del grande drammaturgo condensate in performance di 40-60 minuti, sviluppate su un tavolo di un metro quadrato e rappresentate attraverso l’uso di banali oggetti quotidiani tra righelli, spugne e bottigliette. È Table Top Shakespeare, la performance del collettivo inglese Forced Entertainment in scena alle ore 21 sul sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.romaeuropa.net, che venerdì 6 ha in calendario Troilus and Cressida; sabato 7 As You Like it e domenica 8 Othello.

LO SPAZIO, IL TEMPO, OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO… è la manifestazione di Teatro Mobile che attraverso un ricco calendario di incontri apre alla città di Roma (e agli abitanti della rete) uno dei luoghi più rappresentativi della ricerca nazionale e internazionale: il Dipartimento di Fisica dell’Università La Sapienza di Roma (Sul sito di Teatro Mobile MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://bit.ly/2Jzl3Kj tutti gli appuntamenti). Venerdì 6 alle ore 16,30 è in calendario Viaggio nel dipartimento di fisica parlando di spazio a cura di Giovanni Organtini; mentre sabato 7 dalle ore 16 sarà presentata l’apertura virtuale della Facoltà di Ingegneria di San Pietro in Vincoli. Lunedì 9 alle ore 17,30 si parla di Spazio con Paolo Camiz, Roberto Capuzzo Dolcetta e Guido Martinelli e gli interventi di Claudio Libero Pisano.

La Casa del Cinema prosegue gli appuntamenti on line anche nel weekend, tra cui le prime di due puntate di E il cinema cambiò il mondo (venerdì 6 e domenica 8, alle ore 11): il viaggio nella storia rivoluzionaria della settima arte ideato dal direttore Giorgio Gosetti.

Una Call aperta rivolta ad aspiranti fumettiste e illustratrici in erba under 13 è la proposta di Bande de Femmes – Festival di fumetti e illustrazioni, in collaborazione con Biblioteche di Roma e realizzato da Libreria Tuba. Per poter usufruire di una formazione gratuita di 20 ore con l’illustratrice Luisa Montalto c’è tempo fino al 10 novembre per candidarsi.  Basta scrivere una mail a MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” bandedefemmes@gmail.com e allegare copia della carta d’identità (requisito richiesto avere tra 10 e i 13 anni) e l’autocertificazione della domiciliazione nella zona di Roma con CAP 00176.

Tornano gli incontri dell’edizione 2020 di LUCE SULL’ARCHEOLOGIA in diretta streaming dal palcoscenico del Teatro Argentina per continuare il viaggio nell’immenso racconto d’arte e storia della Capitale. Domenica 8 il primo appuntamento – nello spazio virtuale del Teatro di Roma (sito web, Facebook e YouTube) – è ROMA, IL LAZIO DEI CICLOPI E LO SGUARDO DEI GRECI con gli interventi di Annalisa Lo Monaco (Archeologia Classica – Università di Roma La Sapienza), Antonio Marchetta (Lingua e Letteratura Latina – Università di Roma La Sapienza e Socio Ordinario dell’Istituto Nazionale di Studi Romani) e Massimiliano Valenti (Topografia antica – Università della Tuscia-Viterbo). Introduce e presenta Massimiliano Ghilardi (Direttore Istituto Nazionale di Studi Romani e Segretario Generale dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’Arte in Roma).

Prosegue on line la programmazione di RIF – Museo delle Periferie, il ciclo di incontri incentrato sul tema della metropoli contemporanea previsto al Teatro di Tor Bella Monaca. Domenica 8 alle ore 11, in diretta sulla pagina Facebook MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.facebook.com/MuseodellePeriferie l’incontro è con Francesco Careri: si parla dell’idea di trasformare il patrimonio dismesso in una rete di Case ricche di diversità, dove le competenze di tutti siano risorse da condividere per il bene comune.

Romarama prosegue on line: weekend tra i tour sonori e virtuali di Viaggi nei Paraggi e l’originale Shakespeare di Romaeuropa was last modified: novembre 7th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
STORMCROW: guarda il video di “Hell on Earth”
Articolo succesivo
In rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “LA PARTE MIGLIORE DI ME”, il nuovo brano di MIRIAM MASALA.

Potrebbe interessarti anche...

TORNA IL PREMIO BINDI: DAL 2 AL...

28 agosto 2020

DA IRENE GRANDI A RICKY GIANCO, DA...

29 agosto 2017

Sponz Fest: le Sante Bambole Puttane arrivano...

9 agosto 2019

Al via la 24^ edizione del Festival...

5 febbraio 2019

Domenica da Prato della Valle a Padova...

4 luglio 2018

Al via l’Arezzo Youth Music Festival: quando...

22 ottobre 2020

Rete dei Festival invita // Ecco l’Acqua...

23 marzo 2017

Ecco i 36 vincitori di Fai Volare...

20 dicembre 2018

Ars Populi a Varigotti per i Cervelli...

9 luglio 2019

Sabato 11 aprile – The Andre, Pianista...

9 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Vinci un 1 LP dei Punkreas dal titolo ” Futuro Imperfetto” in collaborazione con LA SCENA DISCHI
  • La Scena Dischi ci presenta il “Mese della Scena”.
  • Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale curata da Claudia Barcellona!
  • TEATRO PALLADIUM, al via domani #VITEINMUSICA: quattro incontri dedicati al biopic musicale online gratuitamente su MYmovies

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy