Il lavoro di Massimo Carozzi per “Tre Soldi” di Rai Radio Tre
Una raccolta di testimonianze e materiale d’archivio, voci e suoni per far rivivere la storia del primo TPO di Bologna. Massimo Carozzi, con la collaborazione di Agnese Cornelio, racconta con il radio documentario Cinque anni di desiderio – prodotto da Tre Soldi, lo spazio di Radio Rai Tre dedicato al documentario sonoro – la vicenda del Teatro Polivalente Occupato di Via Irnerio a Bologna, nato nel 1995 da un’occupazione di un gruppo di lavoratori dello spettacolo, di artisti e studenti. Da quel momento il TPO si aprirà alla città divenendo uno dei luoghi di aggregazione culturale più rilevanti a livello nazionale, ospitando le principali compagnie del teatro di ricerca degli anni ’90, proponendo concerti Jazz e di musica sperimentale, organizzando i primi rave e divenendo in breve tempo un luogo di sperimentazione politica ed esistenziale per la generazione che vedrà soffocare le proprie istanze nelle giornate di Genova 2001. «Un’occasione – si legge sul sito della trasmissione, curata da Daria Corrias, Fabiana Carobolante e Giulia Nucci – per ripensare il rapporto tra arte e politica, per costruire e definire il proprio ruolo di lavoratori nella società e ripensare modalità di interazione fra gli artisti e il corpo sociale».