MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”LETTERA ALLA RAI: CHIEDIAMO PIÙ INCLUSIVITÀ.”

3 novembre 2020

CARA RAI, FAI UN GESTO NOBILE: COMINCIA A RIEMPIRE I TUOI PALINSESTI CON TUTTI GLI ARTISTI “SOMMERSI” E MENO NOTI, CHE MERITEREBBERO UN PO’ DI LUCE IN PIÙ.

Lo dico da tempo. Oggi lo scrivo persino in maiuscolo, come se lo dicessi ad un megafono, o come se lo dicessimo tutti quanti insieme.

Per l’appunto, lo ha detto anche il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi, ai microfoni di Piazza Roosevelt il 30 ottobre, a Bologna.

Mi sembra giusto e doveroso ribadirlo in questo momento delicato, un momento di miseria, di rinunce e ristrettezze annunciate, un momento in cui “i grandi” dovrebbero generosamente rinunciare ad un po’ di spazio per concederlo ai “più piccoli”.

Cara Rai, c’è posto per tutti, e se non per tutti, almeno per molti; accogli nella tua casa quegli artisti sommersi e meno noti che meriterebbero un po’ di luce. È tempo!

Sì. È tempo di stringerci tutti, di cooperare, di applicare un po’ di sana inclusività e carità, in senso laico, laicissimo.

La Rai è la tv di stato.
La Rai è anche la radio di stato; perciò sarebbe il momento che cominciasse a contemplare spazi dedicati “a tutte le voci” di questo stato, e non “sempre alle stesse”.
Magari proprio in prima serata! (Suona strano, eh? Perché? Perché ci siamo abituati ad una non-inclusività).

La Rai saremmo noi.
E dico “saremmo”, perché dire “siamo noi” al momento mi piacerebbe, eppure non sembrerebbe credibile, ahimè.

Mi si perdoni quella frase un po’ ad effetto che ho usato qualche riga sopra, “non sempre alle stesse”:
forse può sembrare polemica (in realtà vuole essere propositiva).
Davvero, in tutta onestà, non saprei adoperarne un’altra più eloquente ed efficace per dire quello che voglio dire, o meglio, per chiedere quel che voglio chiedere, e non solo a nome mio, ma a nome di tantissimi professionisti che, come me, sentono l’esigenza di una ripartizione più equa degli spazi “pubblici” destinati agli ascoltatori di questo paese.

La Rai non è una Tv privata.
La Rai è di tutti: tutti noi, infatti, paghiamo il canone.

In un momento come questo, in cui proprio i “più piccoli” ma spesso assai meritevoli, cantanti, cantautori/trici, musicisti/e, fanno fatica a vivere (e in taluni casi persino a sopravvivere), io direi che sarebbe davvero un bellissimo segnale quello di dirsi e farsi INCLUSIVI, concretamente, magari
partendo proprio da questa lettera, che inizia così:

CARA RAI, FAI UN GESTO NOBILE E GIUSTO, COMINCIA A RIEMPIRE I TUOI PALINSESTI CON TUTTI “GLI ARTISTI SOMMERSI” E MENO NOTI, CHE MERITEREBBERO UN PO’ DI LUCE. TE NE SAREMMO PROFONDAMENTE GRATI.

Non bastano più le parole, frasi come “La Rai siamo Noi”.
Se siamo noi, di questi noi, sarebbe giusto ce ne fossero sempre di più, in Rai.

Sarebbe giusto abituare l’audience ad una maggiore ricchezza di stili, di personalità, di estrazioni sociali.

Ecco, io mi adopererò per mantenere i contatti con un sottobosco parecchio numeroso, notevole, e vario che meriterebbe le Luci, i riflettori, della Rai.

Quei riflettori che potrebbero permettere a tanti artisti talentuosi, giovani e meno giovani (se parlo di inclusività ci deve stare dentro tutto); di essere apprezzati, di avere una dignità, spesso meritata sulla carta, ma mai davvero concessa, attraverso gesti concreti.

È tempo di un reset. Di una rivoluzione gentile ed inclusiva. È tempo di una televisione aperta e non chiusa, più paritaria e differenziata, più disponibile ad elargire opportunità su larga scala, più attenta alla qualità e non alla sola “popolarità” dei suoi “invitati” abitudinari.
Popolarità che spesso è tra l’altro una conseguenza della maggiore esposizione mediatica concessa a “pochi”.

Tuttavia, questa mia specie di lettera non sarà sufficiente e resterà una goccia nel mare, se noi artisti “sommersi”, magari tanto stimati (magari con curriculum chilometrici…) non riusciremo ad unirci, a stringerci in nome di una proposta ampiamente supportata e condivisa.

Io da un anno scrivo tutti i martedì di colleghi e colleghe meritevoli per MeiWeb, portale di Musica indipendente che da tempo porta avanti “battaglie” a favore di chi non può beneficiare della forza dei canali nazionali per accedere ad un audience più vasto.

Uniamoci.
Parliamone.
Facciamo rete.
Facciamoci sentire.
Pretendiamo spazio.

La nostra deve essere una rivoluzione gentile, ma dobbiamo cominciare a farla, se desideriamo davvero cambiare in meglio un sistema che deve, per forza di cose, rinnovarsi, aprirsi, divenire più inclusivo e attento alle realtà sommerse.

Condividete.
Parlatene.
Parlatemi.
Taggatevi.
Usiamo questa tecnologia perchè ci sia utile e non perchè ci renda schiavi.

Io sono pronta a farmi portavoce della musica “sommersa”; quella che chiamano “emergente”, ma che di fatto emergere davvero non potrà mai, finché il sistema rimarrà imbrigliato nei soliti vecchi ingranaggi.
Non permettiamo venga negata anche solo l’opportunità di accedere ad un audience di rilievo.

Cara Rai, ascoltaci…
Si potrebbero proporre tanti nuovi programmi/format/spazi etc.
Io, per esempio, ne ho già in mente diversi…

Roberta Giallo

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”LETTERA ALLA RAI: CHIEDIAMO PIÙ INCLUSIVITÀ.” was last modified: novembre 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ARIAN – In radio e nei digital store il nuovo singolo “Come dei bambini”
Articolo succesivo
“AMORE, MORTE E ROCK ‘N’ ROLL” (le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri) è il nuovo libro di EZIO GUAITAMACCHI, dal 6 novembre in libreria e negli store digitali.

Potrebbe interessarti anche...

Il MEI di Faenza presenta la sua...

12 maggio 2018

Ascolta su Spotify la compilation del MEI2019...

28 novembre 2019

I LIVE MEI SPECIALE GABE MERCOLEDÌ 14...

29 marzo 2021

Lunedì 7 maggio il MEI al MIR...

1 maggio 2018

Il MEI segnala // Notte del Liscio...

5 giugno 2017

Partono le iscrizioni al Master dello Spettacolo...

20 novembre 2020

Festival di Sanremo 2020: le pagelle di...

11 febbraio 2020

StaGe! e Indies scrivono a Siae per...

3 dicembre 2020

Esce Vai col Liscio!, serie in tre...

31 maggio 2017

Su Rai Radio Live questa settimana su...

2 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy