MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sanremo, La Rappresentante di Lista vince il Premio...
OUT THE CLUB! FOLLOW ME E’ L’ATTESO EP...
Online la puntata finale del podcast FATTY FURBA...
Festival di Sanremo: ecco la scaletta della quinta...
Sanremo: a ColaPesce Dimartino il voto Sala Stampa
Arti e Spettacolo alla prova del Covid –...
Serena Rossi per Unicef.
Rai Documentari per Sanremo
Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play
Maneskin in tour

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Fara Music si fa in sTREaming – edizione XIV dal 6 al 21 novembre 2020 al Tube Recording Studio

3 novembre 2020

Fara Music si fa in sTREaming

EDIZIONE XIV

DAL 6 AL 21 NOVEMBRE

DOPPIO CONCERTO IN STREAMING

TUBE RECORDING STUDIO

Inizio primo concerto ore 16:00

Inizio secondo concerto ore 21:00

Domenica 15 novembre inizio primo concerto ore 12:00

 

Un’edizione speciale che anche quest’anno, nonostante il periodo difficile per i concerti live, prosegue con una programmazione ricca di grandi artisti. Dal 6 al 21 novembre si terrà la XIV edizione del Fara Music Festival con due concerti giornalieri in diretta streaming dal Tube Recording Studio, il primo a partire dalle 16:00 ed il secondo dalle 21:00. In totale saranno 18 le formazioni che prenderanno parte alla manifestazione tra le grandi stelle del jazz italiano ed internazionale e le più interessanti nuove proposte presenti nella penisola. Il grande assente di questa edizione sarà il pubblico che, visto lo stato d’emergenza legato alla pandemia, potrà guardare i concerti via Internet. Un messaggio importante portato avanti da un Festival che ormai, nel Lazio e in Italia, rappresenta un punto fermo per la cultura, la musica ed i concerti live. Pertanto anche l’edizione di quest’anno sarà in compagni di artisti di grande livello a cui mancherà soltanto il calore della gente, costretta a guardare i concerti da casa. Tra questi ci saranno Rita Marcotulli, Danilo Rea in piano solo, Luca Aquino con il suo progetto aQustico, Fabio Zeppetella in duo con Dario Deidda, Roberto Gatto Imperfect Trio, Pietro Lussu con Alice Ricciardi.

 

“Quella di quest’anno – spiega il direttore artistico Enrico Moccia – sarà un’edizione straordinaria legata purtroppo allo stato d’emergenza presente in Italia e nel mondo.  Nonostante tutto abbiamo deciso di proseguire con la programmazione e terminare la quattordicesima edizione con una rassegna realizzata in streaming. Sono orgoglioso e onorato di portare avanti un Festival anche nell’ottica di supportare tutta la filiera che ruota intorno alla rassegna: dagli artisti, ai tecnici, fino ai consulenti ed esperti di comunicazione. Il valore che ricorderemo, una volta messa alle spalle questa pandemia, sarà quello di essere tra i pochi ad aver realizzato un Festival nonostante tutti gli impedimenti. Dopo averlo programmato in estate, siamo stati costretti in seguito a riformularlo per novembre con l’idea di realizzare i concerti aperti al pubblico. Purtroppo dopo questo DPCM non avremo questa possibilità e lo faremo in streaming dal Tube Recording Studio. Invitiamo tutto il nostro pubblico che ci ha sempre sostenuto negli anni a seguire la manifestazione sia sui canali social del Fara Music Festival e sul portale!”

 

 

 

FARA MUSIC FESTIVAL

EDIZIONE XIV

 

Dal 6 al 21 novembre

Inizio primo concerto ore 16:00

Inizio secondo concerto ore 21:00

 

Diretta streaming dal Tube Recording Studio

Via Farense 55, Passo Corese di Fara in Sabina.

 

Si potranno seguire i concerti dalla pagina del Fara Music Festival

https://www.facebook.com/faramusicfest

 

 

LA PROGRAMMAZIONE

 

6 NOVEMBRE

 Simone Basile – ore 16.00

Manuel Magrini – ore 21:00

 

7 NOVEMBRE

 No Trio For Cats – ore 16:00

Fabio Zeppetella Dario Deidda Duo – ore 21:00

 

8 NOVEMBRE

 Paride Pignotti – ore 16:00

Walter Ricci – ore 21:00

 

13 NOVEMBRE

 Mistura – ore 16:00

Mariano Colombatti Quartet – ore 21:00

 

14 NOVEMBRE

 Elias Lapia Trio – ore 16:00

Luca Aquino aQustico – ore 21:00

 

15 NOVEMBRE

Roberto Gatto Imperfect Trio – ore 12:00

 Bear Trip – ore 21:00

 

19 NOVEMBRE 

 Valentina Fin Trio – ore 16:00

Pietro Lussu Alice Ricciardi – ore 21:00

 

20 NOVEMBRE

 Ergio Valente Trio – ore 16:00

Danilo Rea piano solo – ore 21:00

 

21 NOVEMBRE

Quasar – ore 16:00

Rita Marcotulli, piano solo – ore 21:00

Fara Music si fa in sTREaming – edizione XIV dal 6 al 21 novembre 2020 al Tube Recording Studio was last modified: novembre 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
RadioEmiliaRomagna: Le Zampe di Zoe, il viaggio continua su Trasporti Eccezionali
Articolo succesivo
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: CAMBIA IL PODIO, IN TESTA DUA LIPA, SEGUONO MASTER KG FEAT. NOMCEBO ZIKODE E LUCA E LUCA. IN TOP10 GAZZELLE, LUCA BASH, SIRIO.JACKSON, ACHILLE LAURO, TOMMASO PARADISO, BOOMDABASH & ALESSANDRA AMOROSO, ROCCO HUNT, MATTHEW QUIET E TREDICI.

Potrebbe interessarti anche...

Sanremo Giovani: ecco i primi 5 finalisti

26 novembre 2019

Apre il Premio Bindi

3 marzo 2020

MIlano Music Week: ci vediamo nel 2019!

27 novembre 2018

Ecco il nuovo manifesto della Festa della...

1 marzo 2021

Premio Buscaglione: vincono Yosh Whale!

20 marzo 2018

Pianisti di altri mondi suona Vanessa Wagner

5 febbraio 2020

32° SANREMO ROCK: le finali dal 4...

4 giugno 2019

Sono così indie ▲ LA FESTA!

27 agosto 2019

Annunciati i 14 finalisti di FESTIVAL SHOW...

8 maggio 2018

Ansa: Viotti Day & Night con Concerti...

11 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Sanremo, La Rappresentante di Lista vince il Premio MEI al Miglior Artista Indipendente di Sanremo 2021 e Vince anche il Premio ‘Nilla Pizzi’ del Centro di Ascolto dei Giornalisti musicali OAPlus romagnoli
  • OUT THE CLUB! FOLLOW ME E’ L’ATTESO EP D’ESORDIO
  • Online la puntata finale del podcast FATTY FURBA di e con MARGHERITA DEVALLE e FRANCESCO SACCO. Ospiti i Big di Sanremo: GHEMON, EXTRALISCIO, FRANCESCO RENGA e FULMINACCI.
  • Festival di Sanremo: ecco la scaletta della quinta serata

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@rappresentantelista vince il Premio MEI come migl @rappresentantelista vince il Premio MEI come miglior artista indipendente  #sanremo2021 #larappresentantedilista #amare #sanremo71 #sanremo #premiomei #2021 #migliorartistaindipendente #musicaindipendente
🔺️SpazioArtiste - Diritti e Opportunità" anc 🔺️SpazioArtiste - Diritti e Opportunità" anche questa settimana ci parlerà delle importanti novità relative al settore della cultura e dello spettacolo, con una particolare attenzione al Dpcm in vigore da domani e della riapertura di teatri e cinema a far data 27 marzo nelle zone gialle, argomento che suscita tanta eccitazione ma anche tanti dubbi.

📲 A parlarne, oggi pomeriggio alle 17.30 sulla pagina Facebook MEI, insieme all'avv. Claudia Barcellona, Francesca Litrico, attrice, regista, cabarettista ma anche direttrice artistica del Teatro Sala De Curtis, che gestisce dal 2015.

@claudeabarcellona @giordano.sangiorgi
#stage @musicalavicarecords @esibirsi @ass.audiocoop

artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne #dpcm
Questa mattina sul Tg3 @giordano.sangiorgi ha parl Questa mattina sul Tg3 @giordano.sangiorgi ha parlato degli Indie e degli artisti regionali al Festival di Sanremo passati ai primi passi e primi riconoscimenti proprio dal MEI di Faenza,  sul decreto di 50 milioni di euro a favore dei club e dei live tra festival e tour e della filiera creativa,  del prossimo Dm del Fus da posticipare per inserire la musica popolare contemporanea e lo streaming e una calendarizzazione migliore e della richiesta di un incontro degli Indipendenti per la Ripartenza del Settore il 27 marzo per verificare le compatibilità sanitarie ed economiche. Grazie alla Rai3 e per aver lanciato ufficialmente la prossima edizione del MEI - Meeting Degli Indipendenti dal 1 al 3 ottobre 2021! #staytuna #rai #rai3 #buongiornoregione #meiindipendenti #indiependenti_ #livefestival
In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI al In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI alle ore 19 e con un video a settimana, Diego Bitetto pubblica sul suo neonato canale YouTube il primo di una serie innovativa di dieci video racconti musicali. Una video canzone alla settimana che vuole essere un personalissimo Libro Cuore della Musica. Con la voce fuori campo di Jonathan Giustini che lo accompagna nel viaggio. 

Per saperne di più leggi qui ⬇️

http://meiweb.it/2021/03/01/diego-bitetto-a-partire-dal-2-marzo-2021-presenta-il-suo-disco-desordio-il-giardino-di-mai-quando-la-canzone-dautore-incontra-il-fantasy/

@diego.bitetto.351 
@jonathangiustini
🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del can 🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del cantautore @francesco_baccini_ si terra’ la nuova puntata di Farmacia Musicale Notturna. Ospiti @giordano.sangiorgi del MEI di Faenza e @andy_bluvertigo. #staytuned
Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Sanremo, La Rappresentante di Lista vince il Premio MEI al Miglior Artista Indipendente di Sanremo 2021 e Vince anc… https://t.co/wSjTRsSb2i
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Appello ad Amadeus: ogni sera ricordi i problemi del settore musicale - Radio Subasio https://t.co/Ucjkmlh5Fi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AgCult | Musica, Stage!: grazie Franceschini per decreto a sostegno del settore https://t.co/ZPaLmNFqqM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • A stasera! https://t.co/Bqe9DPhRIU
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy