MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DA VENERDì 16 APRILE IN RADIO: I RADIOATTIVA...
Fuori oggi REVERSE. A un anno da Resilienza2020...
Premio Andrea Parodi: il recupero delle finali della...
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – IL 21 APRILE...
Andrea Infusino firma il jingle del nuovo video...
TANTOVALE DA VENERDÌ 16 APRILE “PARANOIE” IL NUOVO...
DA VENERDì 16 APRILE IN RADIO: I KYBER...
LOST In radio da venerdì 16 Aprile. “COME...
WARNER CHAPPELL e BAULI IN PIAZZA presentano “BIG4BIP”:...
Sabato 5 giugno IL VOLO apre il 2021...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Ecco il Manifesto sui Live La Cultura Cura, siglato anche da StaGe!, Rete dei Festival, It – Folk

2 novembre 2020

Noi con

StaGe

e le sue 50 associazioni ci siamo, con

Rete dei Festival

e

It-folk

ci siamo messi dalla stessa parte insieme a tutti gli altri.

Siamo convinti che per rinascere bisogna immaginare assieme un nuovo futuro attento alla cultura Made in Italy indipendente ed emergente.

È on line il manifesto La cultura cura.

www.coopculture.it/events.cfm?id=1690

Aderisci anche tu, scrivi a laculturacura.it@gmail.com e a segreteria@materialimusicali.it

LA CULTURA CURA.

manifesto cultura cura

Dobbiamo metterci tutti dalla stessa parte, ha chiesto il Ministro Franceschini al mondo della cultura e in risposta ai tanti appelli che ha ricevuto in questi giorni perché se in un’emergenza come quella che stiamo vivendo il Paese si divide i rischi diventano molto più grandi.

Siamo pronti a fare la nostra parte e, facendo nostro il suo appello, ci uniamo per dare un contributo alla coesione sociale di cui c’è grande bisogno e che deve essere costruita passo dopo passo.

Al Ministro Franceschini chiediamo di aprire il prima possibile un tavolo interministeriale permanente insieme ai Ministri del Lavoro, dello Sviluppo Economico e dell’Economia in cui discutere sia degli aiuti per affrontare la fase emergenziale che stiamo vivendo oggi come imprese della cultura e della creatività, sia per delineare un nuovo futuro quando i luoghi della cultura potranno riaprire in sicurezza perché esempi virtuosi di gestione di spazi pubblici in epoca di pandemia.

La cultura non solo è sicura ma la cultura ci cura.

Teatri, cinema, sale da concerto, live club, musei e parchi, biblioteche, festival e il mondo dei congressi, dei convegni e degli eventi e tutti i luoghi e le occasioni aperte al pubblico in cui la cultura si produce, si scambia e si vive hanno ricevuto un’altra battuta d’arresto dalla quale potrebbero non riprendersi. Tutti perché forzatamente chiusi o perché aperti ma, comunque, fortemente condizionati e limitati nell’accessibilità e nelle attività consentite. Un settore unico, una grande e articolata filiera, che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori, imprese ed organizzazioni e che vale diversi punti di PIL, ma che, a parità di numeri, ha un impatto sociale e culturale come nessun altro.

La cultura chiede centralità nel sostegno al lavoro e all’innovazione per il ruolo che svolge. Parliamo di ristori, risarcimento e di aiuti, che vanno sempre concertati con le diverse Associazioni, senza dimenticare nessun codice Ateco e senza distinzione tra codici primari e secondari. Abbiamo bisogno, inoltre, di pensare oggi a come riaprire domani, in tutta sicurezza, per evitare di trovarci impreparati e per evitare di lasciare altre macerie dietro di noi. Ad essere vanificato finirebbe soprattutto l’impatto positivo sui territori di luoghi distribuiti in tutta la penisola, nei centri delle città, nelle periferie o nei piccoli borghi, veicoli di promozione culturale e turistica, spazi multifunzionali e di comunità con un ruolo di “sicurezza morbida”, frontiera all’abusivismo o alla disgregazione, leva di sviluppo sostenibile.

Le proposte del settore culturale e creativo per il Tavolo permanente

Occorre incidere sulle diverse dimensioni, dai ristori al lavoro, dall’innovazione alla sostenibilità:

  • ristoro per tutte le categorie colpite senza lasciare indietro nessuno, anche i meno visibili, e accessibile per tutti in modo semplificato e immediato e tutele dei lavoratori nelle diverse tipologie
  • adeguate agevolazioni fiscali e previdenziali perché cultura, arte e spettacolo devono essere considerati beni primari dei quali non si può fare a meno perché sono in grado di sanare e alleviare anche le ferite di questo periodo e di rigenerare città e territori domani
  • fondi per la creatività e l’innovazione perché i lavoratori e le organizzazioni siano direttamente protagoniste di un processo di riqualicazione, rafforzamento e rinnovamento che coinvolga organizzazioni, competenze, produzioni, promozioni e spazi e, inoltre, bisogna iniziare ad usare il Fondo per la Cultura istituito con il Decreto Rilancio
  • le imprese culturali e creative siano riconosciute tutte e sia sostenuta la loro filiera produttiva come un unicum, che unisce educazione, formazione, patrimonio culturale, arte e spettacolo e creatività, asset strategico nella prossima programmazione del NextGenerationEu
  • serve la programmazione sulle reti radiotelevisive pubbliche di eventi culturali – come annunciato dal Ministro Franceschini – ma serve soprattutto una comunicazione positiva sull’utilità pubblica, sociale e educativa, della fruizione live di arte e spettacolo, per salvaguardare – e incentivare con adeguate azioni di sostegno alla domanda – la partecipazione futura poi

La cultura si mette insieme, non un io ma un noi, per immaginare un nuovo futuro. Solo così la pandemia ci avrà davvero insegnato qualcosa. E il dopo non sarà solo tornare al prima.

Teatri, cinema, sale da concerto, live club, musei e spazi espositivi, biblioteche e tutti i centri culturali siano laboratori aperti di un nuovo Rinascimento italiano.

Non sprechiamo altro tempo, ne abbiamo poco a disposizione.

Mettiamoci tutti insieme, come stiamo facendo noi e siamo certi che altri si aggiungeranno, perché la CULTURA CI CURA, LA CULTURA È SICURA.

Noi rappresentiamo attività che rientrano in questi Codici Ateco, tutti parte di un’unica filiera

(In arancio le attività non presenti nell’allegato del D.p.c.m. “Ristori”)

56.21.00 Catering per eventi, banqueting

62.09.09 Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica (Convegni ECM)

70.21.00 Pubbliche Relazioni e Comunicazione

74.30.00 Traduzione e intepretariato

77.39.94 Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli, impianti luci e audio senza operatore, palchi, stand e addobbi (allestimenti)

82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere

82.99.99 Altri servizi di sostegno alle imprese nca

85.52.01 Corsi di danza

85.52.09 Altra formazione culturale

90.01.01 Attività nel campo della recitazione

90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche

90.02.01 Noleggio con operatore di strutture e attrezzature per manifestazioni e spettacoli

90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche

90.03.09 Altre creazioni artistiche e letterarie

90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche

91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi

91.02.00 Attività di musei

91.03.00 Gestione di Luoghi e monumenti storici e attrazioni simili

91.04.00 Attività degli orti botanici e delle riserva naturali

93.29.90 Altre attività di intrattenimento e divertimento

94.99.20 Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby

94.99.90 Attività di altre organizzazioni associative nca

96.09.05 Organizzazione di feste e cerimonie

Firmatari

– ACLI ARTE E SPETTACOLO

– ALLEANZA DELLE COOPERATIVE – CULTURA, TURISMO, COMUNICAZIONE

– ANEC LAZIO

– ARCI

– ASSOARTISTI – CONFESERCENTI

– ASSOMUSICA

– ATIP – Associazione Teatri Privati Italiani

– Coordinamento StaGe!

– FORUM ARTI E SPETTACOLO

– FEDERAZIONE NAZIONALE IL JAZZ ITALIANO

– FEDERCULTURE

– FONDAZIONE CENTRO STUDI DOC

– ITALIA JAZZ CLUB

– #ITALIALIVE con Association of Destination, Management Executives International, Alleanza Cooperative Italiane, Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza in Italia, Associazione Nazionale Banqueting e Catering, Club degli Eventi e della Live Communication, Convention Bureau Italia, Federcongressi&eventi, ICCA Italian Committee, MPI – Meeting Professionals International Italia Chapter, SITE – Society for Incentive Travel Excellence – Italy Chapter

– IT – FOLK

– KEEP ON LIVE – Associazione di categoria Live Club e Festival Italiani

– RETE DEI FESTIVAL

Ecco il Manifesto sui Live La Cultura Cura, siglato anche da StaGe!, Rete dei Festival, It – Folk was last modified: novembre 2nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la lettera al Governo per i Codici Ateco mancanti
Articolo succesivo
LETTERA APERTA AI PRESIDENTI DI RAI, MEDIASET, SKY, LA 7 E ALTRI CIRCUITI TV E RADIO NAZIONALI PER UN TAVOLO DI LAVORO TRA MIBACT, TV E RADIO E I PORTAVOCE DELLE PRODUZIONI MUSICALI INDIPENDENTI ED EMERGENTI ITALIANE PER REALIZZARE NUOVE PRODUZIONI TV E RADIO E FARE EMERGERE NEI CANALI UFFICIALI LA NUOVA MUSICA INDIPENDENTE ED EMERGENTE DEL PAESE.

Potrebbe interessarti anche...

KITI – NUOVO VIDEO “Paura e delirio...

7 giugno 2019

Torna il Nomadincontro a Novellara

14 febbraio 2020

SONIKO è il vincitore del “PREMIO LUNEZIA...

23 luglio 2019

16° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Città di...

12 aprile 2018

WAKE UP 2019: sabato 28 settembre al...

27 settembre 2019

Al via la rassegna musicale Lunatic@ Agli...

7 febbraio 2020

‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’: GIÀ SUPERATE LE...

4 ottobre 2019

Agricooltour festival è pronto a ripartire! Ecco...

14 ottobre 2020

RESTA IN FESTA: con WILLIE PEYOTE, BASSI...

21 maggio 2018

Torna il Festivalflorio

25 marzo 2021

Ultimi articoli

  • DA VENERDì 16 APRILE IN RADIO: I RADIOATTIVA CON IL NUOVO SINGOLO “TU SORRIDERAI”
  • Fuori oggi REVERSE. A un anno da Resilienza2020 il nuovo album del Producer Marco Korben Del Bene soundtrack dell’omonimo legal thriller di Mauro John Capece
  • Premio Andrea Parodi: il recupero delle finali della 13a edizione il 14 e 15 maggio
  • TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI – IL 21 APRILE ONLINE SU BANDCAMP “A CASA TUA” IL DOCU-LIVE STREAMING A SOSTEGNO DEI CLUB ITALIANI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy