In collaborazione con il DamsLab e il CRICC dell’Università di Bologna stiamo organizzando per giovedì 12 novembre dalle 15 alle 19 e venerdì 13 dalle 15 alle 17 un workshop online a carattere divulgativo aperto a studenti, professionisti ed esterni interessati, incentrato sui cambiamenti avvenuti in ambito musicale all’epoca del covid e sulle prospettive future, sia sul piano creativo, sia su quello industriale. Il workshop sarà intitolato “Ricerca, creazione, diffusione e modelli produttivi della musica dopo la pandemia: quali prospettive?” L’obiettivo è creare un evento in cui si confrontino attori che in questo periodo hanno innovato il loro modo di produrre, messo in atto nuove prospettive per la creazione e per la diffusione della musica e riflettuto sulle strade da intraprendere per rispondere alla situazione. Un momento di riflessione collettiva, in cui ci piacerebbe tenere insieme artisti, ricercatori e imprese, in modo tale da osservare l’innovazione a 360 gradi.
Tra i relatori Giovedì 12 novembre dalle 15 alle 17 Giordano Sangiorgi, patron del MEI e tra i coordinatori di StaGe!, coordinamento di 50 associazioni della filiera delle piccole imprese della musica.