MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Free Day: un week end caldo di...
PIPPO POLLINA, Il grande concerto il streaming il...
Domenica 17 GENNAIO 2021 – GREG & THE...
Format radiofonico: OPEN SPACE FM: la striscia dedicata...
Stile neoclassico, animo rock, mente digitale. FABRIZIO PATERLINI,...
Da oggi è in radio e disponibile in...
Amadeus: Sanremo dal 2 al 6 marzo
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...
Con un’introduzione a cura del giornalista Ernesto Assante...
ALTERIA / “Punto di rottura”, nuovo singolo da...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Dal Mibact fondi alla promozione dei piccoli borghi per l’organizzazione di festival culturali „Dal ministero fondi alla promozione dei piccoli borghi per l’organizzazione di festival culturali“

23 ottobre 2020

Il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo lancia il bando Borghi in Festival – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, un avviso pubblico per favorire la rinascita e la rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli comuni.

Il bando prevede un finanziamento complessivo da 750 mila euro da destinare ad attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione della cultura.

I destinatari del bando, come ha spiegato anche il sottosegretario al Mibact Anna Laura Orrico, sono i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 10.000 abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (Zto), con preferenza per quelli identificabili come aree prioritarie e complesse. Tali Comuni possono partecipare singolarmente o in rete tra loro. Il bando intende favorire progettualità basate su approcci integrati, e sono tenuti a costituire partenariati con almeno un ente non profit e con almeno un soggetto co-finanziatore. Il finanziamento erogabile prevede un limite massimo di 75.000 euro per i Comuni che partecipano singolarmente, di 250.000 euro per i Comuni che partecipano in rete”.

I progetti presentati potranno prevedere, tra le varie attività, eventi come incontri, seminari, laboratori; attività di formazione e accompagnamento di percorsi formativi; realizzazione di piattaforme o applicativi digitali nonché di strumenti di comunicazione non digitali ma innovativi; attività culturali e creative con particolare attenzione all’innovatività; mostre, opere, rassegne incentrate sulla promozione del dialogo intergenerazionale, interculturale e sociale; eventi innovativi per la fruizione del patrimonio culturale.

“Borghi in Festival – spiega ancora Vacca – punta a promuovere e sostenere la qualità e le eccellenze dei territori, per valorizzarne le risorse culturali, ambientali e turistiche; a creare opportunità per il miglioramento sociale ed economico, anche attraverso l’incubazione di imprese culturali, creative e innovative di comunità; a promuovere e sostenere contenuti innovativi nelle attività di educazione e formazione; a rafforzare l’offerta turistica e culturale dei territori; a sviluppare approcci progettuali integrati pubblico-privato”, conclude.

Il bando è frutto di un accordo tra direzione generale Creatività contemporanea e direzione generale turismo del Mibact, e rientra tra le azioni istituzionali messe in atto dal ministero per incentivare progetti di rigenerazione dei territori e per rafforzare e integrare l’offerta turistica e culturale nei borghi italiani all’insegna della sostenibilità, dell’accessibilità e dell’innovazione. L’avviso sarà pubblicato entro la metà di novembre sui siti istituzionali della direzione generale Creatività contemporanea e della direzione generale turismo. I partecipanti avranno 60 giorni per l’elaborazione dei progetti. I festival vincitori potranno essere realizzati da aprile a luglio 2021.

“

Potrebbe interessarti: https://www.chietitoday.it/economia/bando-contributi-piccoli-borghi-abruzzo-cultura.html?fbclid=IwAR1Jc_aHDksDi83ashBiuqSco51cjrWm_iz5G4-STgmMJPH2xgfSjrYDPBQ

Dal Mibact fondi alla promozione dei piccoli borghi per l’organizzazione di festival culturali „Dal ministero fondi alla promozione dei piccoli borghi per l’organizzazione di festival culturali“ was last modified: ottobre 23rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
25 Ottobre Per ENTROTERRE FOLK CLUB a Forlimpopoli, l’Arpa Celtica di Ailie Robertson “Miglior musicista Irlandese donna dell’anno 2019”
Articolo succesivo
ROBERTO PEZZINI: “Un ragazzo complicato” è l’omaggio del cantautore umbro a Stefano Cucchi nel giorno dell’anniversario della scomparsa

Potrebbe interessarti anche...

INCONTRO ASSESSORI CULTURA CON MINISTRO FRANCESCHINI: SUPPORTO...

1 aprile 2020

Absolute Beginners Radio Airplay: prima Tecla con...

21 gennaio 2020

Rubrica Frammenti di un Discorso Musicale N....

1 giugno 2020

Ecco la prima classifica generale di dicembre:...

11 dicembre 2018

AIDA: il diritto d’autore è in crisi,...

13 giugno 2020

Absolute Beginners Radio Airplay: primi Ultrapop con...

18 settembre 2019

Sesso ed erotismo ai tempi dell’indie italiano

23 ottobre 2018

Decollo Immediato su Radio Budrio: il protagonista...

4 ottobre 2017

Per la nuova Airplay Indipendenti in testa...

5 marzo 2018

Presidente Santelli (Calabria) chiude discoteche e sale...

14 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Rainbow Free Day: un week end caldo di eventi: tutti gli eventi e i nomi principali dal 16 al 18 gennaio
  • PIPPO POLLINA, Il grande concerto il streaming il 31 gennaio alle ore 20 – ZÜRICH (The MILLERS)
  • Domenica 17 GENNAIO 2021 – GREG & THE FRIGIDAIRES in concerto al Cotton Club – BRUNCH Storia e Musica
  • Format radiofonico: OPEN SPACE FM: la striscia dedicata ai nuovi cantautori della scena musicale italiana – Puntata 15

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews
Countdown 🔛 #Repost @rainbow.freeday • • Countdown 🔛 

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶
-8 giorni al #rainbowfreeday: il grande spettacolo degli indipendenti!!
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro

Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com

#rainbowvideo #cinéma #música #arte #letteratura ##musiclive #direttelive ##rimanetesintonizzati #instamusic #events
A tra poco per la musica su #buongiornoregione #ra A tra poco per la musica su #buongiornoregione #raitre #emiliaromagna
🔶 Domani, 6 gennaio, ore 21.30 sulla pagina Fac 🔶 Domani, 6 gennaio, ore 21.30 sulla pagina Facebook del MEI, torna #indirettaconlagiallo - il format di @robertagiallo con gli ospiti: @Melga e @ser.86living (Pieralberto Serantoni)
🔶il 13 gennaio sempre alla stessa ora, ospiti saranno @pino_marino_official e @micaelatempesta 

🔶Oggi la notizia su www.meiweb.it

🔶
#musicaitaliana
#dirette
#canzoni
#robertagiallo
#melga
#pinomarino
#micaelatempesta
#pieralbertoserantoni
#cantautore
#cantautrice
#webzine
#interviste

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy