MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:” MEI25 – PREMIO DEI PREMI”

6 ottobre 2020

UN MEI 25 EROICO E  UN “PREMIO DEI PREMI” INCLUSIVO, APERTO AL DIALOGO TRA GENERAZIONI E ALL’INSEGNA DELLA QUALITA’: VINCE LUCA GUIDI, ESEMPIO LODEVOLE DI MISURA ED ELEGANZA, NOTEVOLI  LE ESIBIZIONI DI LETTIERI E ANDIEL.

 

La Venticinquesima Edizione del Mei Meeting degli Indipendenti, dato il tempo storico in cui si è svolta, si è rivelata indubbiamente eroica.

 

Quando dico eroica intendo significare “capace” di fornire spunti interessanti, virtuosi, e concretamente praticabili, su come possiamo e come potremmo fare musica oggi e domani, all’insegna di un problema reale, persistente, comune, di non facile risoluzione. Un problema imprescindibile, che ci coinvolge tutti, quotidianamente, e che è entrato nelle nostre vite da marzo 2020, modificando radicalmente _ ahimè_ le nostre giornate, prospettive future comprese.

 

Tuttavia, nonostante questo macigno e la sua ombra aleggiante, sono lieta di poter affermare che il MEI 2020 e nello specifico, il Premio Dei Premi, che ho avuto l’onore di presentare ancora una volta insieme ad Enrico Deregibus (uno dei giornalisti musicali più dotti di questa stramba epoca), ha rappresentato un momento di “sana catarsi alternativa”, emotiva e pratica, ricordandoci attraverso la musica di giovani e meno giovani, il suo grande potere di aggregazione (e in  questo caso è quasi comico e paradossale dirlo, ma per fugare ogni equivoco, necessario sottolinearlo, “un’aggregazione degli animi a debita distanza fisica”).

 

Mi preme specificare che esiste aggregazione e aggregazione, e quella che ho visto prendere vita a Faenza, in Piazza Nenni, la serata del 3 ottobre mi è piaciuta parecchio, in virtù della qualità della musica proposta, ma anche della qualità del pubblico presente, attento e rispettoso, sia nei confronti degli artisti, sia nei confronti delle misure necessarie per poter garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti, in un momento tanto delicato.

 

Ecco, non siano mai date per scontate queste cose, ciò che parrebbe ovvio, spesso non lo è, tanto più in questi tempi bruti, e pure un pochino bui…

 

Chi ben mi conosce ben lo sa: uno dei miei punti cardinali e saldi è l‘Educazione, nel senso più ampio possibile. Per carità, non sia mai che io passi per una persona noiosa, esageratamente rigorosa e bacchettona, tutt’altro; mi sta così a cuore la libertà da poter accettare che il disordine di tanto in tanto scuota la mia vita, proprio così come smuove da dentro la migliore ispirazione, ma posto questo, credo che educare all’ascolto, educare alla curiosità, educare all’accettazione del diverso, del non omologato, infine educare al rispetto degli uni verso gli altri, ed educare all’educazione stessa, sia oggi fondamentale per costruire il nostro domani.

Un domani della convivenza educata delle differenze, ed educata alla differenza.

 

Lo spettacolo del Premio Dei Premi si è posto esattamente come mi piacerebbe che fossero tutte le manifestazioni e gli eventi dedicati al Bello; perché quando si parla di musica e di concerti è proprio all’”idea”, al concetto di “bello”, che io personalmente penso. E il concetto di bello originario, se penso alla Magna Grecia, non era sganciato da quello di virtuoso, di moralmente lodevole.

 

Belle, sembra ridondante scriverlo ancora, ma non importa, belle, in effetti, e aggraziate, sono state le esibizioni di tutti gli artisti, a partire dal Vincitore del Premio Dei Premi 2020, Luca Guidi, esempio lodevole di misura ed eleganza (già vincitore del Premio Bindi), e quelle degli altri due finalisti e colleghi, Francesco Lettieri, cantautore sensibilissimo (già vincitore del Premio Bertoli) e, Andiel, virtuoso della voce (già vincitore del Premio Pigro – Ivan Graziani).

 

E andando avanti, belle, aggraziate e commoventi sono state le attesissime esibizioni degli ospiti onorari: quella della regina Tosca (amo definirla così in quest’annata che le ha conferito una miriade di riconoscimenti stra-meritati), accompagnata della sua ensemble fatata, e quella di Paolo Capodacqua, storico chitarrista del cantautore bolognese Claudio Lolli.

 

E ancora, bella e intensa è stata la performance di Sara Zaccarelli, cantante dalla voce suadente e corposa, altra ospite preziosa della serata.

 

In questo connubio di voci, di suoni, di personalità differenti, alle quali ho potuto felicemente unirmi, passando dal ruolo di presentatrice a quello di cantautrice, chiudendo la serata con alcune mie canzoni eseguite al pianoforte, ho potuto avvertire forte il senso di una speranza collettiva e condivisa, che non deve rassegnarsi di fronte ai sempre nuovi ostacoli che questi tempi ci mettono davanti: una speranza concreta, la mia, la nostra, che parte dalla solidità e dalla solidarietà di cui hanno bisogno eventi come questo, di questa portata.

 

Ecco cos’è il MEI e cos’è stato questo MEI 25, un evento polivalente e plurale, nato dalla collettività per la collettività, dove ogni premio è solo un pretesto per dialogare, per accostare artisti diversi, di estrazione diversa, di “generi” diversi, di numeri diversi…

 

La serata del 3 ottobre ha dimostrato come si possa fare della buona musica, mettendola a dialogare, offrendo al pubblico l’opportunità di vedersi passare davanti agli occhi, in una manciata di ore, qualche generazione. Non è meraviglioso?

 

Perché oggi è davvero questo ciò di cui abbiamo più bisogno, l’incontro.

L’incontro di generazioni diverse, di “generi” diversi, di regioni diverse, di terre diverse, di personalità diverse…

E direi che siamo sulla buona strada, o almeno il MEI certamente lo è, da 25 anni!

 

Non posso mancare, infine, di complimentarmi vivamente con il Patron del MEI Giordano Sangiorgi, con tutto il numeroso e operoso staff , con la città di Faenza, che accogliendoci tutti, ha reso possibile anche quest’anno una  manifestazione importante, che ha acceso tante luci, tanti buoni propositi, e posto le basi per nuovi sviluppi, necessari per la salvaguardia della musica e della cultura del nostro paese.

pH Gianni Daverona

 

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:” MEI25 – PREMIO DEI PREMI” was last modified: ottobre 6th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEI 2020: ERNIA vince il PREMIO GIOVANI MEI-EXITWELL per il Miglior Progetto Dell’Anno 2020.
Articolo succesivo
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA BOOMDABASH & ALESSANDRA AMOROSO, SEGUONO MASTER KG FEAT. NOMCEBO ZIKODE E SERENA PIZZI. IN TOP10 NEW ENTRY SIRIO.JACKSON, POI LUCA E LUCA, GIULIA ES, MORHENA, ROCCO HUNT E DIODATO. IN TOP20 TOMMASO PARADISO, ALE & MATTI, EMI E EGIDIO E NERO.

Potrebbe interessarti anche...

Le SuperLive Top 20 del MEI del...

28 marzo 2017

“Conseguenze” è l’ottima prosecuzione del cammino discografico...

4 giugno 2020

Contest #jazzaltro2020 da ABEAT, il MEI e’...

7 luglio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

14 maggio 2020

Weekend in Musica con il MEI: Sanremo...

17 febbraio 2021

Salotto Musicale al Caminetto di Milano Marittima...

23 luglio 2020

Ecco le Fiere del Disco di Music...

9 marzo 2020

Da Lunedì 23 Aprile disponibile in tutti...

18 aprile 2018

Torna ClassicRockOnAir: il programma di Renato Marengo per...

14 settembre 2017

Oggi conferenza stampa We Love Football 2019...

10 aprile 2019

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy