A TUTTE LE ASSOCIAZIONI PER PARTECIPAZIONE E INTERVENTO E AI RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI LOCALI e a tutti i rappresentanti di Indies, Promoter, Club, Festival e Artisti e i rappresentanti di tutta la filiera interessata.
Incontro stampa il 1° ottobre a Roma e il 3 ottobre al MEI di Faenza: due eventi per sostenere la filiera delle piccole imprese e dei lavoratori precari della musica e dello spettacolo dal vivo.
Salve, l’incontro stampa del 1° ottobre a Roma del Coordinamento StaGe! con Tosca come testimonial (in contemporanea con la presentazione MEI25) e gli StaGe! Stati Generali della Musica Indipendente il sabato 3 ottobre al MEI di Faenza stanno gia’ risucotendo un grande sucesso con tantissime richieste di intervento.
Chi vuole aderire e intervenire puo’ scrivere a: segreteria@materialimusicali.it
Saranno presentate tutte le proposte di settore del coordinamento StaGe! compresa la richiesta di confermare da parte del Mibact l’appuntamento degli Stati Generali della Musica:
1 – Attivazione Codice dello Spettacolo dal Vivo con Decreti Attuativi coi Fondi per ogni Settore
2 – Rilancio di tutti Bandi con particolare attenzione verso le piu’ piccole realta’ per aumentare almeno del doppio i fondi a disposizione settore in perdita di circa 750 milioni di euro
3 – Rinnovo del Fus Triennale con Raddoppio Fondi e Ingresso Musica Popolare Contemporanea
4- Interventi straordinari ad integrazione delle Regioni
5 – Allargamento platea Inps e Cassa Integrazione a tutti fino a fine anno
6 – Attivazione Player dei Diritti con Progetti Comuni
7 – Attivazione per sostegni da parte delle Major dell’ E-Commerce
8 – Favorire Bandi che premiano tutta la filiera musicale (prolduttori/editori, autori/artisti/, festival/club, videomaker/uff stampa , coord agenzie e promoter etc) e tutta la filiera della cultura indipendente (musica, teatro, danza, arti di strada, etc.)
Inoltre si rilanciano le nostre richieste sostenute da 1500 tra artisti e operatori tra i quali Renzo Arbore, Alberto Salerno, Rossana Luttazzi, Carlo Marrale e tantissimi altri :
http://meiweb.it/2020/08/10/agis-sostiene-appello-di-sos-per-il-live-coordinato-da-stage/
Il MEI presenta il suo programma e StaGe! le sue proposte per il settore con la cantante Tosca a Roma il 1 ottobre alle 11 all’Officina Pasolini. Vi aspettiamo !!!
Interverranno inoltre:
Gino Auriuso (Fed.It. Art), Luca Fornari (ATCL Lazio / Circuito Comuni e Regione Lazio), Lorenzo Sciarretta – Laziosound / Regione Lazio) , Renato Marengo (AIA – Associazione Italiana Artisti); Fabio Dell’Aversana (Siedas). Angelo De Cave (Anat – Asmea), Giuliano Biasin (AIA – Esibirsi), Enrico Capuano (AIA – Blonde Records) e altri che stanno aderendo.
Per aderire e intervenire scrivere a : segreteria@materialimusicali.it
Scrivere anche a
Coordinamento StaGe!
segreteria@materialimusicali.it
MEI 25 – SABATO 3 OTTOBRE
CONVEGNI E WORKSHOP NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO DELLA MUSICA E DELLA CULTURA INDIPENDENTI
StaGe! Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente e per una Cantiere per la Cultura Indipendente
Sabato 3 ottobre – MEI 25 di Faenza
Galleria della Molinella – Comune di Faenza
ore 10:00 – Incontro
- Tra Emergenza e Ripartenza quali prospettive per la musica indipendente in Italia incontro tra le Associazioni appartenenti a: AIA – AudioCoop – Rete dei Festival – It-Folk e altre associazioni del circuito indies ed emergente. Coordina Massimo Della Pelle e intervengono tra gli altri Renato Marengo, Enrico Capuano, Michele Lionello, Roberto Grossi , Angelo De Cave, Stefano Zurlo e tanti altri
ore 11:00 Tavola Rotonda
- Digital Music Day sponsored by MERLIN Incontro di StaGe! con IMPALA, PMI per confrontare e analizzare la situazione italiana con quella europea. Capire quali risposte ci possono essere a livello internazionale per una crescita comune. L’era digitale a una svolta. Cosa ci ha insegnato il lockdown con la diffusione su larga scala del digitale. Come far fruttare quest’opportunità. Interverranno: IMPALA/PMI Francesca Trainini – AUDIOCOOP Marco Mori, – EVOLUTON Massimo Benini MEI DIGITAL Giuseppe Marasco e rappresentanti di Impala, Merlin e Win – Coordina per SONOSUITE Stefano Negrin
ore 12:00 Tavola Rotonda
- Cantieri della Cultura Indipendente – Lo spettacolo dal vivo fra incertezza e ripartenza . Musica, teatro, danza e arti performative: una piattaforma comune per la ripartenza culturale del nostro Paese Giordano Sangiorgi MEI, Gino Auriuso Fed. It. Art; Luca Fornari ATCL, Claudio Formisano Cafim, Pino Scarpettini Fiofa, Jonathan Giustini Carta da Musica, Claudia Barcellona Siedas, Giuliano Biasin Esibirsi, Carlo Pescatore Unione OBIS, Lorenzo Sciarretta per Laziosound, Giuseppe Casa MArtelive, Mattia Pace Promoter, Filippo Regis SILS, Walter Giacovelli Musplan, Antonio Nicola Bruno per Artisti Folk del Sud, Franz Campi per Trasporti Eccezionali, Alessio Ambrosi per Acoustic Guitar Village, Paolo Talamo per Dietro le Quinte, i rappresentanti del Forum dell’Educazione Musicale, del circuito degli attori comici di Ridens e del Tavolo Permanente delle Bande Musicali e tanti altri.
ore 13:00 Incontro informativo: Incontro con Sean White per l’apertura per un nuovo canale commerciale musicale con l’Oriente con Massimiliano Lambertini di Alka Record per AudioCoop
- Alle 14 .00 Incontro con Piero Pelu’
- Alle 17.00 Incontro con Roberto Razzini Dal Vinlie a Spotify a cura di Marco Mori.
Ecco tutto il programma MEI25 dal 2 al 4 ottobre 2020 a Faenza: http://meiweb.it/programma-mei2020/
Quest’anno i convegno saranno itineranti e divise su varie location: MEI e Line-check (Milano) e sarà trasmesso tutto in streaming grazie OAPlus, OA Sport e Sport2u..tv
Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk, Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day Roma e altre citta’, UNIONE ORCHESTRE BALLO ITALIANO e SPETTACOLO (Unione OBIS), Discodays Napoli, , Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino, il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti, MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna, Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv – Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona, Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte, Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop, Bekon Music, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.
Per info e adesioni: maxdellapelle@gmail.com e segreteria@materialimusicali.it