MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Free Day: un week end caldo di...
PIPPO POLLINA, Il grande concerto il streaming il...
Domenica 17 GENNAIO 2021 – GREG & THE...
Format radiofonico: OPEN SPACE FM: la striscia dedicata...
Stile neoclassico, animo rock, mente digitale. FABRIZIO PATERLINI,...
Da oggi è in radio e disponibile in...
Amadeus: Sanremo dal 2 al 6 marzo
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...
Con un’introduzione a cura del giornalista Ernesto Assante...
ALTERIA / “Punto di rottura”, nuovo singolo da...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana – concerti dal 21 al 27 settembre 2020 (Urso – The Botta Band – Stefano Reali – Trio Monti – Apple Sing & Apple Play – Max Paiella – Lino Patruno – Samuel Stella)

18 settembre 2020

Presenta

VILLAGE CELIMONTANA

IL FESTIVAL JAZZ CON PIÙ AFFLUENZA D’EUROPA

UN’ESTATE CARICA DI SWING ED ENERGIA

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE 2020

 

NB: “Tutti gli eventi del Village Celimontana si svolgeranno in linea con le regole di sicurezza Anti Covid. Pertanto verranno mantenute le giuste distanze in modo da garantire una corretta fruizione degli eventi.”

 

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale

                                                                              

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it

ORE 21:30 – INIZIO CONCERTI

 

LUNEDI’ 21 SETTEMBRE

EMANUELE URSO E IL SESTETTO SWING DI ROMA

 

Emanuele Urso, the King of Swing, riporta sul palco, dal tempio del jazz tradizionale romano, il grande sestetto di Roma. Questa formazione, la preferita di Benny Goodman, ci regalerà tutte le sfumature dello swing con le sonorità moderne del vibrafono e della chitarra elettrica.

Emanuele Urso “The King of Swing” è il protagonista e il mattatore delle notti swing di Roma. Tra l’omaggio a Benny Goodman e Gene Krupa, Emanuele Urso è un fantastico batterista, un raffinato clarinettista e un direttore d’orchestra eccellente, in grado di ricreare perfettamente, in uno sforzo filologico non comune, le atmosfere della swing era e delle dance hall degli anni 40. Gli arrangiamenti originali di Benny Goodman, Glenn Miller e Fletcher Henderson sono studiati, e ristudiati e poi riproposti in un concerto dal vivo che prima di essere un vero e proprio show sembra aprire una porta spazio-temporale per rituffarci direttamente nel periodo forse più brillante ed entusiasmante del ‘900.

Line-up

Emanuele Urso, clarinetto/batteria

Claudio Piselli, vibrafono

Adriano Urso, pianoforte

Stefano Napoli, contrabbasso

Lorenzo Soriano, tromba

Clara Simonoviez, voce

 

 

22 SETTEMBRE

SWING SWING SWING CON MONIA RHYTHM’ TAP

A SEGUIRE LIVE CON THE BOTTA BAND

Si torna a ballare lo Swing al Village Celimontana. La scuola Monia Rhythm’ Tap utilizzerà lo spazio pedana del Festival per fare lezione di ballo “primi passi” gratuita e pratica per tutti quelli che si vogliono avvicinare al ballo, per gli iscritti della scuola e per chi vuole fare pratica di ballo Swing, prima durante e dopo il concerto. Si potrà ballare con mascherina e senza mascherina per i congiunti. Il Village Celimontana metterà a disposizione braccialetti monouso per i congiunti con colore e numero per essere riconoscibili.

L’appuntamento del martedì a Village Celimontana è con la serata SWING SWING SWING. Martedì 22 settembre, subito dopo la lezione, andrà in scena il concerto della Botta Band: la formazione si presenta come una “Comune Musicale” creata e capitanata da Alberto Botta, il mitologico batterista di Renzo Arbore di “Quelli Della Notte” degli “Swing Maniacs” che si circonda dei migliori musicisti swing della capitale per serate all’insegna del jazz dello swing e del divertimento. Una Band che cerca soprattutto di ricreare l’atmosfera e lo spirito estroverso dell’epoca Swing con un repertorio non scontato che sconfina anche in altri generi musicali.

Line-Up

Antonella Aprea, Voce

Carlo Ficini, Trombone E Voce

Giuseppe Ricciardo, Tenor Sax

Attilio Di Giovanni, Piano

Giulio Scarpato, Contrabbasso

Alberto Botta, Batteria

 

23 SETTEMBRE
TRIO MONTI: 150 ANNI DELLA BRECCIA DI PORTA PIA

Il Trio Monti nasce a metà del 2014 dall’idea di tre giovani, romani doc, con una comune passione per la scuola cantautoriale e tradizionale. Il nome del Trio ha origine dal fatto che gli elementi che lo compongono provengono da tre dei monti di Roma; Giampiero Mannoni, alla voce, è di Monte Mario; Valerio Mileto, alla chitarra, è di Monte Sacro; Valdimiro Buzi, al mandolino, è di Montagnola. Inoltre, è un omaggio al Rione Monti, uno dei quartieri storici nonché primo Rione di Roma. Dall’estate del 2018 Emanuele De Simone viene sostituito al mandolino (e al pianoforte) dal Maestro Valdimiro Buzi (proveniente da un altro monte di Roma: la Montagnola) con il quale si instaura da subito un clima di rinnovata energia, sostenuto da un comune sforzo verso obiettivi sempre maggiori.

Partendo da un’attenta ricerca sulle origini della canzone romana, Il Trio Monti affronta i grandi temi della tradizione popolare, cercando di restituirne la sonorità originaria fatta di voce, chitarra e mandolino, ma con arrangiamenti originali che esplorano il linguaggio musicale a 360 gradi. Ed è nel tentativo di dare voce e vita nuova ad una tradizione longeva e ricca di contenuti che nasce, ampliandosi sempre maggiormente, un repertorio di brani inediti e originali, scritti dal Trio, dove nuove sonorità si fondono con contenuti attuali, raccontando quella “romanità” viva e tangibile, spesso contraddittoria, fatta di passione e sentimenti, goliardia e cinismo.

ORE 20:30 – INIZIO LEZIONE

ORE 20:30 – INIZIO PRATICA

ORE 21:30 – INIZIO CONCERTO

 

Line-up

Giampiero Mannoni, Voce

Valdimiro Buzi, Mandolino

Valerio Mileto, Chitarra

GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE

STEFANO REALI QUINTET RACCONTA ENNIO MORRICONE

 

Un omaggio ed un concerto dedicato ad uno dei più grandi compositori di cinema italiano di tutti i tempi. Giovedì 24 settembre sul palcoscenico di Village Celimontana Stefano Reali insieme alla sua band, suonerà le più celebri musiche del grande Ennio Morricone, autore di composizioni indimenticabili, rese note dal grande schermo. La formazione è completata da Stefano Nunzi al contrabbasso, Andrea Nunzi alla batteria, Filberto Palmerini al sax solista, con la partecipazione speciale della vocalist Flavia Astolfi. Dopo anni di onorata carriera e di riconoscimenti, tra cui due premi Oscar vinti in tarda età, il Maestro se ne è andato lasciando un vuoto, colmato soltanto dalle belle musiche che è riuscito a comporre nel corso degli anni.

Un artista eclettico ma allo stesso tempo umile che nella sua vita ha realizzato colonne sonore immortali e che in questa serata speciale al Village Celimontana verrà interpretato in una chiave intimista dalla band capitanata da Stefano Reali. In questa serata, che rende omaggio ad un grande compositore, non mancheranno aneddoti, e racconti sull’Ennio Morricone “uomo”. Un concerto per ricordarlo e per mantenere il suo ricordo vivo nei nostri cuori.

Line-up

Stefano Reali, piano e voce narrante

Stefano Nunzi, contrabbasso

Andrea Nunzi, batteria

Filberto Palmerini, sax solista,

Flavia Astolfi, voce

VENERDI’ 25 SETTEMBRE

APPLE SING APPLE PLAY

 

Venerdì 25 settembre sul palcoscenico di Village Celimontana di scena Apple Sing & Apple Play, band che per l’occasione porterà in scena un repertorio dance legato soprattutto agli anni ’70 e ’80, con l’aggiunta di alcuni brani moderni. La formazione si caratterizza per un groove potente, una ritmica travolgente è una sezione vocale di grande livello. Uno spettacolo travolgente ricco di euforia e coinvolgimento con un repertorio fatto di successi di epoche diverse. Da We are Family delle Sister Sledge, passando per i grandi capolavori degli Chic come Le Freak, fino a raggiungere tanti altri brani famosissimi come Lady Marmelade, Proud Mary e Let The Music Play. Una serata in cui non mancheranno anche brani assai noti di Alice Merton e Bruno Mars.

Line-up

Giada Manti, voce

Alessandro Rossi, voce

Tiziana Salzano, voce

Marco Rinalduzzi, chitarra

Angelo Capuzzimato, batteria e voce

Stefano Scoarughi, basso

Luigi Uccioli, tastiera

SABATO 26 SETTEMBRE

MAX PAIELLA & THE RABBITS

 

Sabato 26 settembre il crooner swing più simpatico ovvero Max Paiella & The Rabbits ci porterà a spasso, nel suo personalissimo e divertentissimo modo, tra gli standard swing più conosciuti e tra qualche chicca d’antan. Max Paiella è noto al grande pubblico per la partecipazione ormai storica alla trasmissione radiofonica “Il ruggito del coniglio”, ma anche per la sua collaborazione con Lillo e Greg e per la partecipazione a diverse trasmissioni televisive. Un concerto di swing serio al 80%. Il restante 20% è quello che succede con il pubblico che parte integrante della serata tra suggestioni, improvvisazioni e gag con i suoi personaggi ormai familiari a tutti. Se l’avete conosciuto in veste di brillante personaggio radiofonico e televisivo, non perdetevi il suo limpido talento musicale! Un concentrato di arte varia, dai brani dei celebri personaggi del Ruggito del coniglio la celebre trasmissione radiofonica su radio 2 da più di 20 anni, a Sinatra, Tony Bennet, Louis Prima e ci sarà anche qualche omaggio a Bruno martino, Carlo Alberto Rossi e alcuni brani dei celebri cartoons della Disney!

Line-up

 Max Paiella: voce

 Alberto Botta: batteria

 Francesco Redig Campos: basso

 Attilio Di Giovanni: tastiere

 Carlo Ficini: trombone

 Peppe Ricciardo: sax

DOMENICA 27 SETTEMBRE – ORE 12:30

BRUNCH STORIA E MUSICA

BRUNCH STORIA E MUSICA CON LINO PATRUNO

Il Village Celimontana celebra 100 anni dal 1920, “Gli anni ruggenti”, con un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno, per la prima volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica.

Ad alternarsi sul palcoscenico due grandi oratori e musicisti Lino Patruno e Stefano Reali, accompagnati dalle proprie band, ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. Questo appuntamento avrà come protagonista Lino Patruno che parlerà del jazz “bianco” degli anni ’20 e di alcuni degli artisti chiave che in quel periodo hanno lasciato il segno: su tutti Bix Beiderbecke, senza dubbio uno dei trombettisti più geniali attivi durante quell’era.

Line-up

Gianluca Galvani, cornetta

Silvia Manco, pianoforte, voce

Lino Patruno, banjo, voce

Guido Giacomini, contrabbasso

DOMENICA 27 SETTEMBRE

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

SAMUEL STELLA & MUDDYBROTHERS

Il nuovo appuntamento della domenica a Village Celimontana con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Il LIVE di domenica 27 settembre è con SAMUEL STELLA & MUDDYBROTHERS. Il trio propone i grandi classici della tradizione Rock’n’roll ’50 e ’60 da Elvis, Cuck Berry, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis, Ray Charles fino ai Beatles. La formazione è composta da Samuel Stella, chitarra e voce, Primiano di Biase, organo hammond e Ruggero Giustiniani, batteria.

Line-up

Samuel Stella, chitarra e voce

Primiano di Biase, organo hammond

Ruggero Giustiniani, batteria

Village Celimontana – concerti dal 21 al 27 settembre 2020 (Urso – The Botta Band – Stefano Reali – Trio Monti – Apple Sing & Apple Play – Max Paiella – Lino Patruno – Samuel Stella) was last modified: settembre 18th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Sabato pomeriggio, ritorna il Jazz alla cantina Fasol Menin
Articolo succesivo
Loredana Berte’ festeggia i 70 anni in vinile

Potrebbe interessarti anche...

Cantautori in Canottiera Best Friends

17 luglio 2020

MERCATOSENZASPINE: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DAL 27 MAGGIO...

27 maggio 2020

Flume al lavoro con Eiffel 65

4 luglio 2020

#Novecento: da Joni Mitchell a John Cage,...

19 ottobre 2020

Arriva Sonos Radio

22 aprile 2020

Tik Tok in partnership con AIM per...

9 novembre 2020

Music Master Management. Per la prima volta...

12 giugno 2020

Giovedì 16 gennaio 2020 Giorgio Tirabassi &...

16 gennaio 2020

RIDE MILANO: il meglio della settimana in...

9 settembre 2020

Barezzi Festival 2020: raddoppiate le previsioni di...

1 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Rainbow Free Day: un week end caldo di eventi: tutti gli eventi e i nomi principali dal 16 al 18 gennaio
  • PIPPO POLLINA, Il grande concerto il streaming il 31 gennaio alle ore 20 – ZÜRICH (The MILLERS)
  • Domenica 17 GENNAIO 2021 – GREG & THE FRIGIDAIRES in concerto al Cotton Club – BRUNCH Storia e Musica
  • Format radiofonico: OPEN SPACE FM: la striscia dedicata ai nuovi cantautori della scena musicale italiana – Puntata 15

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy