MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...
Riarrangiare Ortolani per essere creativi in pandemia
APOLLO BEAT, esce domani il nuovo singolo “LA...
GIOVANNI GAIAS con GIUSEPPE SPANU: il 22 gennaio...
Call: Voci X Patrick: come aderire

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre – Musica e danza per il Talos Festival a Ruvo di Puglia (Ba)

17 settembre 2020

DA GIOVEDÌ 8 A DOMENICA 11 OTTOBRE A RUVO DI PUGLIA TORNA IL TALOS FESTIVAL. QUATTRO GIORNI DI DANZA E MUSICA PER UNA EDIZIONE “STRAORDINARIA” – CHE PROSEGUIRÀ A FEBBRAIO E APRILE – CON LA DIREZIONE ARTISTICA DEI MUSICISTI PINO E LIVIO MINAFRA E IL PROGETTO COREOGRAFICO DI GIULIO DE LEO.

Tra gli ospiti il virtuoso della chitarra sarda preparata Paolo Angeli, il duo di fisarmonicisti e improvvisatori Antonello Salis e Simone Zanchini, il trio composto da Peppe Servillo, Xavier Girotto e Natalio Mangalavite, la coreografa finlandese Sanna Myllylahti e, in collegamento, Stephanie Kajal e Virgilio Sieni.

Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre nel centro di Ruvo di Puglia riparte il viaggio musicale e coreografico del progetto “Talos Festival”, cofinanziato da Comune di Ruvo di Puglia e Regione Puglia tramite Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Valorizzazione della Cultura e della Creatività territoriale e realizzato in collaborazione con Associazione Terra Gialla e Compagnia di danza Menhir, già partner del Comune nel triennio 2017-2019 nel progetto sostenuto sempre dalla Regione Puglia (Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali).

Tre i momenti di programmazione pubblica di questa edizione “straordinaria“, diffusa nel tempo e negli spazi. Dopo i quattro giorni di ottobre fra danza e musica nelle piazze cittadine, Talos Festival tornerà per altri due fine settimana nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia di prossima apertura, a febbraio e aprile 2021. Per la prima volta poi il festival sarà trasmesso anche in diretta streaming per coinvolgere un pubblico più ampio, viste le restrizioni legate alle attuali norme anticovid19.

Il progetto musicale, firmato dallo storico ideatore e direttore artistico del festival Pino Minafra e dal musicista e compositore Livio Minafra, partirà con un nucleo ispirato ai suoni dei Sud del mondo, in una sorta di folklore immaginario, fra radici e contemporaneità. Nel primo segmento del festival in ottobre si esibiranno in Piazzetta Le Monache (ore 20 – ingresso gratuito ma con prenotazione del posto a sedere, in caso di pioggia nella Chiesa di San Domenico) il musicista e compositore Paolo Angeli, virtuoso di uno strumento unico, la chitarra sarda preparata, con Talea, punto di arrivo di una ricerca e convivenza ventennale, in cui ha abbracciato lo strumento come naturale propaggine delle proprie idee musicali (venerdì 9), il duo Antonello Salis (fisarmonica e pianoforte) e Simone Zanchini (fisarmonica e live electronics) con Liberi, incontro al vertice tra due funamboli della fisarmonica e prestigiatori dell’improvvisazione, protagonisti della scena jazz internazionale (sabato 10) e il trio composto dal cantante Peppe Servillo, dal sassofonista Xavier Girotto e dal pianista Natalio Mangalavite con Parientes, progetto nato per dare voce, come racconta lo stesso Servillo, “a una sorta di Europa delle culture popolari in Sudamerica, dove si intrecciano, oltre alla tradizione culturale italiana e argentina, anche quella spagnola, francese e tedesca, e non solo nella musica, ma anche nel teatro e nella letteratura” (domenica 11). A febbraio e aprile il festival proporrà invece concerti e produzioni originali con un progetto speciale della MinAfrìc Orchestra dedicato ai temi della lotta alla discriminazione razziale prima del gran finale con Pino Minafra & la Banda e tanti ospiti speciali.

Il progetto danza, firmato dal coreografo Giulio De Leo, direttore artistico della Compagnia Menhir, parte integrante del festival dal 2017, riconosce il corpo come terreno universale di dialogo interculturale e interreligioso, umanesimo e identità. Il corpo di Talos Festival sono dunque gli artisti, le comunità, le generazioni, gli spazi pubblici, i camminamenti e le architetture di Ruvo di Puglia. Anche la pandemia, per quanto drammatica, porta in sé una forza vitale, generativa di nuove urgenze e riflessioni sul corpo e sullo spazio che ritroveremo nella sperimentazione proposta dalla danza, con l’apertura e il coinvolgimento delle comunità negli spazi reali pubblici e privati e negli spazi virtuali digitali, ingredienti che renderanno più che mai viva e dinamica questa edizione del festival. Il progetto, partito già da luglio scorso con i percorsi coreografici estivi con le comunità di cittadini, prosegue ora dall’8 all’11 ottobre con flash mob e produzioni originali firmate da Giulio De Leo e dalla Compagnia Menhir, la restituzione finale del laboratorio con studentesse di Scuola Secondaria di II Grado condotto online (dal 2 al 4 ottobre) dalla libanese Stephanie Kajal (giovedì 8), lo sharing “As I find myself in this setting you are in it 2” della coreografa finlandese Sanna Myllylahti (che torna a Ruvo dopo l’esperienza del 2018) su musiche di Danilo Girardi e con gli allievi del corso di formazione professionale Libero Corpo (venerdì 9) e Dolce Lotta di Virgilio Sieni (presente in collegamento, dopo essere stato tra gli ospiti della scorsa edizione) su musiche di Giorgio Distante con i cittadini del borgo La Martella di Matera (domenica 11).

«Anche quest’anno a Ruvo di Puglia sarà Talos Festival, grazie all’impegno della nostra amministrazione, alla collaborazione con la parte artistica e al prezioso sostegno di Regione Puglia. Per questa sua innata capacità di fondere tradizione e innovazione, radici e sogno, Talos Festival rappresenta anche oggi un’occasione di rinascita per l’intero territorio e raccoglie la sfida della Storia, rinnovandosi profondamente», dichiara l’Assessora alla cultura del Comune di Ruvo di Puglia Monica Filograno. «Tutti gli spettacoli, come già è stato per i laboratori coreografici, saranno quest’anno a ingresso libero, rispetteremo tutti i protocolli in vigore e per questo investiremo le nostre energie anche per garantire una versione online del festival, che si integrerà con quella vivo, irrinunciabile per la sua natura».

Info 0803628428 – facebook.com/talosFestival

Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre – Musica e danza per il Talos Festival a Ruvo di Puglia (Ba) was last modified: settembre 17th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LUCA GUADAGNINO sceglie la Signora del synth-pop LUCIA MANCA per la colonna sonora dell’attesa serie WE ARE WHO WE ARE
Articolo succesivo
Le musiche di Rota, per i 100 anni di Fellini, inaugurano lunedì 21 settembre CIAK SI SUONA, ospite d’onore Peppe Servillo; altri concerti il 22, 23, 28, 29 e 30

Potrebbe interessarti anche...

PRIMO MAGGIO 2020 in prima serata su...

27 aprile 2020

Aperte le iscrizioni al Premio Botteghe d’Autore

19 marzo 2020

Locus 2020 resiste in “Limited Edition”, e...

19 maggio 2020

La settima puntata di Top of the...

4 dicembre 2020

‘PEM! – PAROLE E MUSICA IN MONFERRATO’...

2 agosto 2018

LongLake Festival ai blocchi di partenza!

27 giugno 2019

L’8° ‘PREMIO GIORGIO LO CASCIO’ IL 24...

21 febbraio 2018

World music: Premio Andrea Parodi, spostata al...

12 maggio 2020

Officina Pasolini il 27 giugno presenta “Femminile...

10 giugno 2019

WARNER CHAPPELL in collaborazione con PREMIO LUNEZIA...

20 marzo 2018

Ultimi articoli

  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista a Guil!
  • Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco programma dei prossimi giorni della ricchissima scena indipendente per la ripartenza con tanta energia! Tra i grandi ospiti Roby Facchinetti con le Bande Musicali, Omar Pedrini, Fabio Curto
  • Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale a 1 euro al mese
  • Da oggi online il video di “PEZZO DI CUORE”, il nuovo singolo di EMMA e Alessandra AMOROSO. Dal 29 gennaio disponibile, in edizione limitata, il 45 giri di “Pezzo di Cuore”.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy