MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana – concerti dal 14 al 20 settembre (Urso – Sticky Bones – Gianluca Guidi – Scoop Jazz Band – Soulpeanuts – Stefano Reali – GREG)

14 settembre 2020

Presenta

VILLAGE CELIMONTANA

IL FESTIVAL JAZZ CON PIÙ AFFLUENZA D’EUROPA

UN’ESTATE CARICA DI SWING ED ENERGIA

CONCERTI DAL 14 AL 20 SETTEMBRE

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

 

NB: “Tutti gli eventi del Village Celimontana si svolgeranno in linea con le regole di sicurezza Anti Covid. Pertanto verranno mantenute le giuste distanze in modo da garantire una corretta fruizione degli eventi.”

 

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale

                                                                              

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it

ORE 21:30 – INIZIO CONCERTI

 

 

LUNEDI’ 14 SETTEMBRE

EMANUELE URSO E IL SESTETTO SWING DI ROMA

 

Emanuele Urso, the King of Swing, riporta sul palco, dal tempio del jazz tradizionale romano, il grande sestetto di Roma. Questa formazione, la preferita di Benny Goodman, ci regalerà tutte le sfumature dello swing con le sonorità moderne del vibrafono e della chitarra elettrica.

Emanuele Urso “The King of Swing” è il protagonista e il mattatore delle notti swing di Roma. Tra l’omaggio a Benny Goodman e Gene Krupa, Emanuele Urso è un fantastico batterista, un raffinato clarinettista e un direttore d’orchestra eccellente, in grado di ricreare perfettamente, in uno sforzo filologico non comune, le atmosfere della swing era e delle dance hall degli anni 40. Gli arrangiamenti originali di Benny Goodman, Glenn Miller e Fletcher Henderson sono studiati, e ristudiati e poi riproposti in un concerto dal vivo che prima di essere un vero e proprio show sembra aprire una porta spazio-temporale per rituffarci direttamente nel periodo forse più brillante ed entusiasmante del ‘900.

Line-up

Emanuele Urso, clarinetto/batteria

Claudio Piselli, vibrafono

Adriano Urso, pianoforte

Stefano Napoli, contrabbasso

Lorenzo Soriano, tromba

Clara Simonoviez, voce

 

 

MARTEDI’ 15 SETTEMBRE

SWING SWING SWING – STICKY BONES

L’appuntamento del martedì a Village Celimontana è con la serata SWING SWING SWING. Martedì 15 settembre di scena il concerto degli Sticky Bones, band che si propone di portare il pubblico a ritroso nel tempo e di ridare quella dimensione low-fi al jazz, riportando l’orecchio del pubblico alle origini, spesso ignorate. Look, sound e repertorio fanno degli Sticky Bones una perfetta fotografia, rigorosamente in bianco e nero, di quanto si poteva vedere e sentire in quell’America di inizio secolo, scossa da quel terremoto che negli anni a venire si sarebbe chiamato Jazz.

Line-up

Mama Ines, Voce

Emiliano Federici, Piano

Frank Marsigliese, Cornetta

Floriano Andolfo, Chitarra/Banjo

Maurizio Capuano, Contrabbasso

MERCOLEDI’ 16 SETTEMBRE

GIANLUCA GUIDI CANTA SINATRA

 

Gianluca Guidi, cantante, attore e regista, poliedrica figura, figlio d’arte (di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli). Dal teatro alla musica jazz, dalla radio alla televisione. “Fantasista milanese di romana adozione e di borbonica indole”, come ironicamente si autodefinisce, Gianluca Guidi è uno di quei personaggi dalla frizzante biografia. Per questo concerto nella splendida cornice di Villa Celimontana, interpreterà “The Voice”, accompagnato da un incredibile trio jazz, per un’evocativa serata dedicata alla voce jazz più ammirata. Sarà un viaggio tra i migliori brani dello swing e del jazz, immortalati da “Blue Eyes”. il primo incontro di Gianluca Guidi con Sinatra nasce da un baratto. L’album live del concerto al Madison Square Garden di New York del 1974 in cambio di un disco dei Ramones. Scatta da qui un vero e proprio amore nei confronti di The Voice, che manterrà negli anni a dispetto delle mode passeggere.

Line-up

Gianluca Guidi, Voce

Andrea Rea, Piano

Daniele Sorrentino, Contrabbasso

Amedeo Ariano, Batteria

GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE

THE SCOOP JAZZ BAND

Un gruppo di giornalisti e musicisti uniti dalla passione del jazz e del blues, che propone un repertorio misto di successi del repertorio standard jazz e classici blues e swing con reinterpretazioni originali sia sul versante ritmico che su quello melodico. La Scoop jazz band nasce nel 2010 per iniziativa di Dino Pesole alla chitarra, editorialista del Sole24ore, Antonio Troise alle tastiere, editorialista di QN e nel mondo della comunicazione, Romano Petruzzi al sax, consulente del lavoro, e Stefano Sofi già giornalista del Messaggero. Al gruppo originario si uniscono le voci di Donatella Cambuli e Massimo Leoni, giornalista di Skytg24. La sezione ritmica si potenzia con l’ingresso di Antonello Mango al basso e Guido Cascone alla batteria. Infine entrano nella band il sassofonista Sebastiano Forti e alla tromba Stefano Abitante.

I numerosi concerti che hanno visto protagonista in questi anni la Scoop Jazz Band in storici locali come il Cotton Club e presso le sedi di rappresentanza della Commissione europea e del Parlamento europeo, e in occasione di importanti eventi istituzionali, convegni italiani e internazionali, sono state seguiti con crescente attenzione e partecipazione da parte del pubblico. In particolare la Band si è esibita allo Spazio Europa di via IV Novembre in più occasioni (tra questi gli eventi organizzati dalla Rappresentanza per gli auguri natalizi nel 2013 e 2014, per la Festa dell’Europa che ha visto esibirsi la band in piazza del Testaccio e in piazza del Popolo).

Numerose le performance della Scoop Jazz Band per iniziative culturali a Roma, nel Lazio, in Emilia Romagna e anche a Napoli nell’ottobre del 2014 in occasione dell’Assemblea annuale delle Piccole e Medie imprese organizzata dalla Commissione Ue. Poi i concerti del 4 e 5 marzo 2016 all’Istituto italiano di Cultura a Istanbul e presso il Palazzo di Venezia di Istanbul. E le serate al Cotton Club dell’11 maggio, 31 ottobre 2016 e 25 aprile 2017, al Circolo Montecitorio e al Foyer del Teatro San Carlo di Napoli. Infine la partecipazione alla giornata organizzata dal Movimento europeo e dalla stessa Rappresentanza a Roma, all’Aula Magna della Sapienza il 24 marzo 2017 in occasione delle celebrazioni dei sessanta anni dalla firma dei Trattati di Roma, il concerto organizzato dalla Camera dei Deputati il 19 giugno 2017 nella cornice del restaurato Chiostro di Vicolo Valdina, la serata organizzata il 21 giugno 2017 al Complesso museale Montemartini, in occasione della Festa europea della Musica.

 

Line-up

Stefano Abitante, Voce

Sebastiano Forti, Sax/Clarinetto

Dino Pesole, Chitarra

Antonio Troise, Tastiere

Romano Petruzzi, Sax

Stefano Sofi, Percussioni

Antonello Mango, Contrabbasso

Guido Cascone, Batteria

Donatella Cambuli, Voce

Massimo Leoni, Voce

 

VENERDÌ 18 SETTEMBRE

EMANUELE URSO “THE KING OF SWING” E LA SUA ORCHESTRA

 

Con questo concerto i Maestri Urso ci riportano al Cotton Club di Harlem degli anni 30 con questa coinvolgente Orchestra, composta da 8 elementi, che regala un fiume di emozioni e di gioia. Emanuele Urso è un musicista dotato di eccellenti qualità tecniche e musicali sia come batterista che come clarinettista, nonché grande direttore d’orchestra e arrangiatore. La sua concezione della musica è totalmente rivolta al Jazz della Swing Era (Stati Uniti 1935-45) musica della quale Emanuele è sicuramente oggi il maggior cultore e rappresentante a livello europeo. L’instancabile impegno, la ricerca della perfezione e la grande professionalità sono qualità che gli hanno permesso di conquistare il titolo oggi universalmente riconosciuto di “Re dello Swing.

Emanuele Urso “The King of Swing” è il protagonista e il mattatore delle notti swing di Roma. Tra l’omaggio a Benny Goodman e Gene Krupa, Emanuele Urso è un fantastico batterista, un raffinato clarinettista e un direttore d’orchestra eccellente, in grado di ricreare perfettamente, in uno sforzo filologico non comune, le atmosfere della swing era e delle dance hall degli anni 40. Gli arrangiamenti originali di Benny Goodman, Glenn Miller e Fletcher Henderson sono studiati, e ristudiati e poi riproposti in un concerto dal vivo che prima di essere un vero e proprio show sembra aprire una porta spazio-temporale per rituffarci direttamente nel periodo forse più brillante ed entusiasmante del ‘900.

Line-up

 Emanuele Urso, clarinetto e batteria

 Lorenzo Soriano, tromba

 Patrizio Destriere, sassofono

 Adriano Urso, pianoforte

 Fabrizio Guarino, chitarra

 Stefano Napoli, contrabbasso

 Luca Ingletti, batteria

 Clara Simonoviez, voce

 

SABATO 19 SETTEMBRE

SOULPEANUTS BIG BAND

Soulpeanuts Big Band, formazione composta da undici elementi con alle spalle una lunghissima esperienza nel mondo del jazz. Una vera e propria orchestra, dunque, alle prese con un repertorio che spazia dagli Earth Wind & Fire, passando per grandi artisti del calibro di Chaka Khan, George Benson, Al Jarreau, Crusaders e come il grande compositore Quincy Jones. Non mancherà anche una parte prettamente “dance” con alcuni dei più grandi successi di gruppi assai noti come gli Chic, Kool & The Gang, Sister Sledge o di vocalist che hanno lasciato il segno nella storia quali Donna Summer, Barry White e tanti altri ancora.

Uno spettacolo coinvolgente, caratterizzato da una grandissima energia, che riporta il pubblico direttamente agli anni ’80 quando, la musica afroamericana visse il periodo di massimo splendore. Durante lo spettacolo il pubblico non può fare a meno di rimanere coinvolto da una band che durante i live esprime tutto il suo potenziale attraverso una miscela di Soul, Funk e Disco 80. Un vero e proprio viaggio, dunque, verso un periodo in cui l’America produsse una vera e propria rivoluzione culturale generando contenuti ed interpreti che invasero il mondo coinvolgendo milioni di persone.

Soulpeanuts Big Band è una formazione nata nel 2015 da un’idea del producer e drummer Michael Coal. La band è impegnata già da diversi anni in questo progetto artistico con all’attivo diversi live che hanno fatto registrare il tutto esaurito e una grande affluenza di pubblico. Il nome Soulpeanuts deriva da un famosissimo pezzo di Dizzy Gillespie degli anni 50 intitolato appunto Salt Peanuts. Un omaggio alle grandi big band nate appunto nel mondo del jazz che hanno fatto da apripista a nuovi orizzonti musicali. Non a caso, infatti, la line-up della band è assai numerosa ed è composta da due Vocalist, una sezione fiati con tre elementi e una ritmica potente di altri cinque elementi.

Line-Up

Mimma, Pisto Vocal

Max Pasquarelli, Vocal

Francesco Carlesi, Keyboards

Alfredo Bochicchio, Guitar

Elio Buselli, Bass

Michael Coal, Drums

Sergio Vitale, Trumpet

Claudio Giusti, Sax

Massimo Pirone, Trombone

Federicuccio Talone, Percussion

DOMENICA 20 SETTEMBRE Ore12:00

BRUNCH STORIA E MUSICA CON STEFANO REALI

MUSICA ROMANA, 150 ANNI DELLA BRECCIA DI PORTA PIA

Il Village Celimontana celebra 100 anni dal 1920, “Gli anni ruggenti”, con un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, fino a raggiungere la canzone romana. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno, per la prima volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico due grandi oratori e musicisti Lino Patruno e Stefano Reali, accompagnati dalle proprie band, ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

L’appuntamento del 20 settembre sarà in compagnia di Stefano Reali per uno spettacolo un po’ diverso dai precedenti che, a 150 anni dalla breccia di Porta Pia, sarà incentrato sulla storia della canzone romana. Questa tradizione viene spesso considerata come una parente “minore” di quella napoletana ma in realtà ha una sua grande dignità. La canzone romana, infatti, è rimasta sempre riconoscibile e ha sempre raccontato la storia di una città che anche sotto il papato, o i dominatori francesi, è riuscita a mantenere una propria identità.

Line-up

Stefano Reali, piano e voce narrante

Roberta Albanesi, voce

Stefano Nunzi, basso

Andrea Nunzi, batteria

DOMENICA 20 SETTEMBRE

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

GREG AND THE ROCKIN’ REVENGE

Domenica 20 settembre sul palcoscenico del Village Celimontana di scena GREG AND THE ROCKIN’ REVENGE, la vendetta rock’n’roll!!! Claudio Gregori in arte GREG, il celebre comico del duo ” Lillo & Greg” da sempre appassionato del Rock’n’Roll e Rockabilly che pervase l’America degli anni ’50, si cimenterà nell’esecuzione di brani di Buddy Holly, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis e non solo… sono presenti infatti anche molti brani originali scritti dallo stesso Greg per i Rockin’ Revenge (per l’appunto ” la vendetta del Rock’n’Roll” ), un manipolo di noti ” desperate” Rock’n’Rollers della capitale, musicisti dall’esperienza ventennale nel genere, quali: Andrea Pesaturo (chitarra), Clem Bernabei (piano), Ivano Sebastianelli (contrabbasso), Riccardo Colasante (batteria), vi trascineranno nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50 con quell’entusiasmo e spensieratezza tipica della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.

Line-up

Greg, voce e chitarra

Andrea Pesaturo, chitarra

Clem Bernabei, piano

Ivano Sebastianelli, contrabasso

Riccardo Colasante, batteria

Village Celimontana – concerti dal 14 al 20 settembre (Urso – Sticky Bones – Gianluca Guidi – Scoop Jazz Band – Soulpeanuts – Stefano Reali – GREG) was last modified: settembre 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie – Centonovesima Puntata con il videoclip di LORENZO GABANIZZA.  #lamusicanonsiferma
Articolo succesivo
Ø-MARS / Ecco “Lumina” un’ipotetica colonna sonora cinematografica di una spy story ambientata nel futuro.

Potrebbe interessarti anche...

#iosuonodacasa: ecco i prossimi live, supportati da...

14 aprile 2020

MAGAZZINI MUSICALI: 470 mila spettatori e 6,1%...

14 gennaio 2021

PRIMI DUE EVENTI DI GENNAIO 2020 IN...

9 gennaio 2020

Fira Mediterrània Manresa | Call for artist...

21 gennaio 2021

Form, direttore d’orchestra a 25 anni

19 dicembre 2020

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana...

20 giugno 2020

IL PRODUTTORE INDIPENDENTE. ASPETTI FISCALI E CONTABILI....

2 dicembre 2020

Webinar – Damiano Andreotti “Come costruire la...

17 luglio 2020

Gli House Devotion al DF, per ricordare...

5 marzo 2020

ARGO16 | NYE – CLAP!CLAP! + SuperSaor...

31 dicembre 2019

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy