Dopo un percorso evolutivo di otto anni attraverso i territori dello psych rock, del post punk, del primo shoegaze e della sperimentazione noise, i 23 And Beyond The Infinite giungono alla quinta release ufficiale: “Elevation To The Misery”.
Composto e arrangiato tra Settembre 2019 e Gennaio 2020, registrato a nastro in presa diretta tra il 17 e il 20 Gennaio 2020 al Vacuum Studio di Bologna da Enrico Baraldi che ne ha curato anche la fase di post-produzione al Waiting Room Audio, “Elevation To The Misery”, pur senza distaccarsi in toto dall’impronta estetica e sonora della band, ne segna una nuova svolta sia nella composizione, fatta di incroci pericolosi e di evoluzioni a tratti nevrotiche, che nella produzione, volta a rispecchiarne a pieno il forte impatto live.
La band commenta così: ““Elevation To The Misery” rappresenta l’ambizione dei 23 di provare sempre e in ogni modo a fare un passo in avanti, anche quando gli eventi ti tagliano le gambe, anche quando non ci sono le condizioni. Come dal titolo: dalla miseria, dalla sfortuna, elevarsi a nuove conquiste”.
Garage, surf, post-punk, psych, noise, evasione dalla forma-canzone e dinamiche dalla forte emotività confluiscono e si fondono, su punti di equilibrio sempre mutevoli, nelle otto tracce che compongono il disco, andando a costituire un flusso emozionale che è la perfetta fotografia di quello che sono oggi i 23 And Beyond The Infinite.
Biografia
Il 23 maggio 2012 quattro ragazzi della provincia di Benevento decidono di intraprendere un tortuoso viaggio per attraversare l’infinito, il loro personale infinito: 23 and Beyond the Infinite. Nelle valigie soltanto le forti ispirazioni del post-punk e dello shoegaze. Dopo un primo anno di cammino, travagliato e confuso, caratterizzato da continui cambi di direzione, a settembre del 2013 il progetto acquista stabilità e concretezza con l’ingresso di nuovi membri e la decisa virata verso l’universo psichedelico. A febbraio del 2014 viene rilasciato “Dumbo Gets Drunk”, un EP di quattro tracce, dove nelle ispirazioni psichedeliche confluiscono personali concetti di noise e di sperimentazione. L’EP ha l’intenzione di essere un’introduzione a quello che sarà il primo full-lenght, a dicembre del 2014 esce “Faces From The Ancient Gallery”. Successivamente a luglio 2015 la band torna in studio per le registrazioni di “Loath! Insane Mind Festival”, nuovo lavoro di sette brani realizzato a marzo del 2016 in collaborazione con Mia Cameretta Records, Teen Sound Records e Edwood Records. Nell’estate del 2017 iniziano poi le registrazioni di “Generazioni” nuovo EP di quattro brani, uscito ufficialmente a ottobre 2017 per Mia Cameretta Records. A marzo 2020 arrivala la quinta release “Elevation To The Misery”. Ad oggi 23 and Beyond the Infinite hanno accumulato l’esperienza di circa trecento concerti tra Italia ed estero, durante i quali hanno avuto l’onore di dividere il palco con artisti di rilievo nel panorama underground italiano ed internazionale (The Telescopes, The Underground Youth, Vibravoid, The Myrrors, New Candys) e di esibirsi in alcune importanti manifestazioni della corrente (neo) psichedelica, tra le quali spiccano lo Psyka Fest di Karlsruhe e lo Psych Out di Torino.
Contatti band: