LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ
BOLOGNA E LO STATO SOCIALE
Regia di Paolo Santamaria
Con Lo Stato Sociale e la partecipazione di
Gianni Morandi, Luca Carboni, Matilda De Angelis, Luis Sal e tanti altri
NEI CINEMA DAL 17 SETTEMBRE
LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ – BOLOGNA E LO STATO SOCIALE,diretto daPaolo Santamaria eprodotto da The Culture Business in collaborazione con Garrincha Dischi e The Factory sarà distribuito a partire dal 17 settembre nei cinema da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Il documentario èun racconto corale che parte dalle riprese del memorabile concerto in Piazza Maggiore a Bologna del gruppo musicale Lo Stato Sociale e si arricchisce, frame dopo frame, di interviste, immagini d’archivio, voci e musiche trascinanti che ritraggono in modo suggestivo “la Dotta, la Grassa, la Rossa” e l’indiscutibile fascino che caratterizza il vivace e antico capoluogo dell’Emilia-Romagna.
LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ – BOLOGNA E LO STATO SOCIALE vi farà ballare al centro di una delle piazze più iconiche d’Italia e vi farà innamorare di Bologna, una città che si trasforma e pullula di vita. Mai come in questo momento, LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ diventa un sogno proibito, poiché descrive l’amore per la piazza quale luogo fisico, di contatto umano, di condivisione sociale, di arricchimento culturale. Uno spazio unico, che da tempo immemore ha funzione di cuore di ogni comunità.
Bologna, giugno 2018. Il concerto in Piazza Maggiore de Lo Stato Sociale, la band che ha portato l’indie italiano sul palco del Festival di Sanremo, diventa la colonna sonora per raccontare una delle piazze più iconiche d’Italia e la città magica che si muove intorno. Grazie ad un cast di star di primissimo piano del mondo dello spettacolo, la musica diventa protagonista di un indimenticabile documentario diretto da Paolo Santamaria che racconta aneddoti, curiosità e ricordi legati a Bologna, alla storia d’Italia e ai suoi personaggi.