MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: mercoledì 16 settembre il webinar “I CONCERTI IN STREAMING: come funzionano (e perché non possono sostituire il live)” in diretta sui canali social dell’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

28 agosto 2020

MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE alle ore 18.00 il MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza un webinar sul tema “I CONCERTI IN STREAMING: come funzionano (e perché non possono sostituire il “live”)”. Il seminario verrà trasmesso in streaming sui canali social (Youtube, Facebook, Twitter e Linkedin) dell’Università Cattolica, all’interno della Open Week dell’Ateneo dedicata alla formazione post-laurea. 

 

L’incontro, pensato per gli interessati al settore del music business, addetti ai lavori ed ex-studenti e rivolto ai futuri alunni del Master come introduzione al corso in partenza a gennaio 2021, affronterà uno degli argomenti centrali dell’industria e del consumo musicale odierno. Il fenomeno dei concerti in streaming a pagamento è una realtà già consolidata nei paesi anglosassoni, ed è una tendenza ormai globale, in una fase contraddistinta dallo stop imposto dalla pandemia agli eventi “live”. Il seminario cercherà di inquadrare il tema affrontandone sia le potenzialità (un nuovo modello complementare di distribuzione della musica), sia i limiti (l’impossibilità di sostituire l’esperienza in presenza della performance) e delineando le implicazioni sulle figure professionali coinvolte.

 

Il seminario vedrà la partecipazione di docenti del Master ed esperti professionisti nel settore musicale, che racconteranno il punto di vista dei promoter, dei media, delle piattaforme: VERONICA CORNO (Responsabile comunicazione Friends & Partners), ALEX BRAGA (Musicista e ideatore della piattaforma di streaming di musica dal vivo A-Live), LUCA DE GENNARO (Head of Talent & Music MTV/VH1 – Curatore Artistico Milano Music Week) e MARCO PONTINI (Direttore didattico del Master Fare Radio e vice presidente di Radio Italia). Introduce e modera l’incontro il direttore didattico del Master GIANNI SIBILLA.

 

Il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Milano, è rivolto a laureati e laureandi di qualsiasi facoltà (e/o titolo equipollente, es. diplomati al conservatorio) che desiderano conoscere le dinamiche e le professioni della comunicazione nel mondo della musica, fornendo una visione d’insieme sul music business attraverso lezioni, laboratori, project work e stage.

Confermandosi negli anni come il percorso più valido nella formazione alle professioni del settore musicale per la sua particolare attenzione all’aggiornamento e all’innovazione, Il Master in Comunicazione Musicale  nel 2021 compirà 20 anni:continua a formare a 360° i suoi studenti, portando in cattedra professionisti del settore, docenti universitari, artisti e un numero sempre maggiore di ex alunni del Master, chiamati a testimoniare e a tenere lezioni sulle case history delle aziende in cui ora lavorano.

Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo dello studente nel mondo del lavoro: il Master ha maturato una consolidata collaborazione negli anni con le aziende che lavorano nei vari settori dell’industria musicale, dalla comunicazione alla discografia, agli eventi, ai media, al digitale. Le percentuali di placement si attestano tra il 66% e il 90% a sei mesi dal termine delle lezioni.

Quest’anno il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato per il 16 ottobre, mentre i colloqui di selezione si svolgeranno ad inizio novembre, con inizio delle lezioni a gennaio 2021. Le iscrizioni sono già aperte e sono disponibili ben 6 borse di studio per i primi classificati nella graduatoria di selezione.

Strutturato in 1500 ore distribuite nell’anno accademico, il Master in Comunicazione Musicale è dedicato allo studio dell’industria della musica pop e al suo rapporto con il mondo della comunicazione e dei media. In20 anni sono stati selezionati oltre 450 studenti, svolte oltre 7500 ore di lezione – incontri con gli operatori del settore, laboratori e lezioni sulla discografia, distribuzione, promozione e marketing – e attivato oltre 450 stage.

almed.unicatt.it/ComunicazioneMusicale

www.youtube.com/mastermusica

www.facebook.com/MasterComunicazioneMusicale

www.twitter.com/mastermusica

MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE: mercoledì 16 settembre il webinar “I CONCERTI IN STREAMING: come funzionano (e perché non possono sostituire il live)” in diretta sui canali social dell’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE was last modified: agosto 28th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CURIMA CURIMA: in cerca di verità leggendarie o vere leggende con la musica di SIMONA COLONNA alla ROCCA di Novellara 30 Agosto 2020 · ore 21:30
Articolo succesivo
W4GB23 ASPETTANDO GOA-BOA XXIII | In arrivo Rondelli, Motta, Vicario ai Luzzati!

Potrebbe interessarti anche...

Tik Tok in partnership con AIM per...

9 novembre 2020

Proseguono gli appuntamenti allo SPIRIT DE MILAN…...

21 luglio 2020

Un video per le iscrizioni al Conservatorio...

10 luglio 2020

Artisti from Puglia insieme

18 aprile 2020

Roma – 13 febbraio a L’Asino che...

12 febbraio 2020

Jovanotti in bici su RaiPlay

23 aprile 2020

Piemonte: online il “Jingle-Karaoke” per la riapertura...

25 giugno 2020

Roma. PIPER CLUB apre virtualmente con Mix...

11 giugno 2020

Alberto Radius Chez Donella, il MEI e’...

25 aprile 2020

Torna il Cantacommenti di Roberta Carrieri GIOVEDÌ...

7 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy