MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sierra: “Mezze Lune” il nuovo singolo dal 22...
Dal 21 Dicembre 2020 è disponibile online il...
Fuori il 22 gennaio “NEGLI OCCHI DI UN...
OTTO X OTTO : fuori giovedì 21 gennaio...
ENRICO RUGGERI: in radio e in digitale il...
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO BOOMDABASH, BENNY BENASSI &...
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Rainbow Freeday: ecco il ricco programma dei prossimi...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de “Il Lungomare di Milano”, la programmazione estiva della cascina milanese che non dorme mai!

28 agosto 2020

MARE CULTURALE URBANO

 

“IL LUNGOMARE DI MILANO”

GLI ULTIMI APPUNTAMENTI ESTIVI
della cascina milanese che non dorme mai

 

IL CALENDARIO DI SETTEMBRE E OTTOBRE

L’estate sta finendo, ma MARE CULTURALE URBANO non si ferma!

“Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva del centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, prosegue fino al 4 ottobre con tanti imperdibili appuntamenti con la musica dal vivo, il cinema all’aperto e il teatro.

Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti solo posti a sedere (circa 70 sdraio) con servizio al tavolo o in spiaggia e un doppio spettacolo (eccetto i dj set) nelle fasce orarie relative ai turni di prenotazione: primo spettacolo 19.30 – 20.30, secondo spettacolo 21.30 – 22.30. L’ingresso ad ogni evento è gratuito e la prenotazione è fortemente consigliata.

Le proiezioni degli spettacoli teatrali per la rassegna Spazi di teatro e dei film per la rassegna Cinema all’aperto in cuffia si terranno in Piazza Cenni di Cambiamento. È possibile acquistare i biglietti per il cinema in loco oppure online sul sito www.movieday.it/cinema/index?cinema_id=115.

 

Di seguito la programmazione dal 1°settembre al 4 ottobre:

 

Lunedì – Dj set che non si balla

Ogni lunedì il pubblico di Mare potrà godere, da seduto, della selezione musicale degli ospiti alla consolle.  

 

Lunedì 7 settembre dalle 19.30, Emanuele Lazzarini

Lunedì 14 settembre dalle 19.30, dj Dado

Lunedì 21 settembre dalle 19.30, Missin Red

Lunedì 28 settembre dalle 19.30, Zialollo

 

Martedì – Un mare di Poetry e Philosophy Slam

Ogni martedì a Mare Culturale Urbano appuntamento con la rassegna di poesia Un mare di Poetry, con protagonisti alcuni tra i migliori poeti performativi del Poetry Slam in Italia, e Philosophy Slam, una sfida semiseria tra filosofi a colpi di argomentazioni.

 

Un mare di Poetry – a cura di Antonio Amadeus Pinnetti e Giorgio Damato

Martedì 1 settembre alle 21.30, Giorgio Damato in Reading che mamma ha fatto gli gnocchi

Martedì 8 settembre alle 21.30, Matteo di Genova

Martedì 29 settembre alle 21.30, Enrico Pittaluga

Philosophy Slam – a cura di Valentina Di Cataldo

Martedì 15 settembre alle 21.00

Martedì 22 settembre alle 21.00

 

Mercoledì – Cernusco jazz a mare

Proseguono le serate dedicate agli amanti del jazz grazie alla collaborazione con Cernusco Jazz Festival: raffinati repertori e i migliori progetti della scena milanese animeranno le serate in cascina, tra graditi ritorni e interessanti novità.

 

Mercoledì 2 settembre alle 19.30 e 21.30, Mario Mariotti – Simone Quatrana duo con Mario Mariotti, tromba e Simone Quatrana, piano

Mercoledì 9 settembre alle 19.30 e 21.30, Di Ienno – Polga duo con Gianluca Di Ienno, piano e Michele Polga, sax tenore

Mercoledì 16 settembre alle 19.30 e 21.30, Elisabetta Guido trio con Elisabetta Guido, voce; Martino Vercesi, chitarra; Mirko Fait, sax

Mercoledì 23 settembre alle 19.30 e 21.30, Gabriele Compare 4tet  con Rudy Manzoli, sax;  Simone Lobina, chitarra; Gabriele Compare, contrabbasso; Mauro Zanoni, batteria

Mercoledì 30 settembre alle 19.30 e 21.30, Greetings from CernuscoJazz@Mare, serata finale con ospiti a sorpresa

Giovedì – Raster acustico

La storica rassegna indie di Mare dal successo sempre più affermato, quest’estate proposta in versione acustica.

 

Giovedì 3 settembre alle 19.30 e 21.30, Tipo Milton

Giovedì 10 settembre alle 19.30 e 21.30, Spazio Calmo

Giovedì 17 settembre alle 19.30 e 21.30, Gaspare Pellegatta

Giovedì 24 settembre alle 19.30 e 21.30, Milano Shanghai

Giovedì 1 ottobre alle 19.30 e 21.30, Franco e La Repubblica dei Mostri

Venerdì – Karaoke condiviso da crociera con Ariele Frizzante & Elton Novara

Non mancheranno ogni venerdì le serate di karaoke collettivo, in una nuova versione studiata ad hoc che permetterà di cantare da seduti. La “migliore” e la “peggiore” musica estiva dagli anni ‘50 a oggi da cantare tutti insieme direttamente dalle sdraio. Le canzoni saranno intervallate da macarena e balli di gruppo sul posto.

Appuntamento alle 19.30 e alle 21.30 di venerdì 4 settembre, venerdì 11 settembre, venerdì 18 settembre, venerdì 25 settembre e venerdì 2 ottobre.

Sabato – La Società dei Concerti a mare, Lungomare Paradiso e Voci di Periferia on the beach

Il sabato sera di Mare alternerà tre appuntamenti.

La Società dei Concerti a mare, concerti di musica classica

Sabato 19 settembre alle 11.00, Trio Kaufman, Musiche di Beethoven e Rossini

Sabato 26 settembre alle 11.00, Ivanna Speranza, soprano; Enrica Ciccarelli, pianoforte

Musiche di Tosti

Sabato 3 ottobre alle 11.00, Valerio Lisci, arpa e Carola Zosi, violino

Musiche di Massenet, Mascagni, Gounod, Rossini, Donizetti

 

Lungomare Paradiso, a cura di Discoteca Paradiso: una festa che celebra la discoteca stessa come luogo d’incontro e d’amore, come esperienza musicale e visiva. La selezione musicale va dai Disclosure a Peggy Gou, passando per Ornella Vanoni e i Daft Punk. Appuntamento dalle 19.30 di sabato 12 settembre e sabato 26 settembre.

 

Voci di Periferia on the beach, lo spazio mensile in cui Mare Culturale Urbano offre la possibilità a tantissimi giovani emergenti del Municipio 7 di crescere artisticamente, facendo esperienza direttamente sul palco. Il risultato è quello di uno spettacolo inedito e multiforme che unisce canto e dj set, trascinando il pubblico in un flow che va dal Rap all’Urban.

Sabato 19 settembre alle 19.30 e 21.30, Alessia Marchianò e I Pappataci

Sabato 3 ottobre alle 19.30 e 21.30, Voci di periferia on the beach in una battle di FREESTYLE

Sabato 5 settembre, eccezionalmente, dj set di Giuliano Pascoe dalle 19.30.

 

Ogni sabato mattina, inoltre, non mancheranno i consueti appuntamenti con il Mercato agricolo di San Siro (dalle 8.30 alle 13.30), un progetto nato in collaborazione con Cascina Cuccagna che dà la possibilità di fare la spesa direttamente dagli agricoltori del territorio acquistando prodotti freschi, genuini, biologici e a km 0; Yoga Flow con Chiara Taviani (dalle 9.30 alle 10.30 – costo 5 euro – prenotazione obbligatoria all’indirizzo taviani.chiara@yahoo.it o via Whatsapp al 3493273095), una lezione fluida e dinamica fondata sui principi di Hatha Yoga e con riferimenti alla tecnica di danza Release; Parole e Punti (dalle 16.30 alle 18.30), un momento di condivisione sociale in cui le donne del quartiere si incontrano, chiacchierano e condividono esperienze lavorando a maglia.

Domenica – Una classica estate al mare e La domenica italiana

La domenica a Mare Culturale Urbano sarà caratterizzata dalla musica con appuntamenti al mattino e alla sera.

Una classica estate al mare

Tutte le domeniche mattina, alle ore 11.00, in programma la rassegna a cura di Lucia Martinelli, con concerti di musica classica sul palchetto della spiaggia.

 

Domenica 6 settembre alle 11.00, Costanza Covini (fisarmonica)

Domenica 13 settembre alle 11.00, Niccolò Pozzi (susafono)

Domenica 20 settembre alle 11.00, Roberto Gallina (liuto)

Domenica 27 settembre alle 11.00, Lorela Miha e Marsiona Bardhi (duo di violini)

 

La Domenica italiana

Ogni settimana un artista proporrà, con set chitarra e voce, il repertorio di un protagonista del cantautorato italiano per il nuovo format del palinsesto di Mare.

Domenica 6 settembre alle 19.30 e 21.30, Walter Carluccio canta Adriano Celentano

Domenica 13 settembre alle 19.30 e 21.30, Andrea Marino Canta Lucio Battisti

Domenica 20 settembre alle 19.30 e 21.30, Walter Carluccio canta Franco Battiato

Domenica 27 settembre alle 19.30 e 21.30, Andrea Marino canta Antonello Venditti

Domenica 4 ottobre alle 19.30 e 21.30, Marco Manini e Walter Carluccio in 883 vs Jovanotti

 

Inoltre, ogni martedì, in Piazza Cenni di Cambiamento, verranno trasmesse in diretta su grande schermo le prime rappresentazioni degli spettacoli del calendario estivo del Piccolo Teatro di Milano, in contemporanea con il Chiostro di Via Rovello. Gli spettacoli, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21.30.

 

Da mercoledì a domenica, invece, alle ore 21.45 (eccetto il sabato, alle ore 21.30), appuntamento con il Cinema all’aperto in cuffia. L’arena cinematografica nella Piazza di Cenni di Cambiamento proporrà un fitto calendario dei migliori film usciti nelle sale quest’anno, anche in lingua originale. La programmazione è a cura di Piccolo Teatro, Anteo Palazzo del Cinema e Movieday.

Oltre alla tradizionale cucina offerta dal ristorante, dal 1° al 20 settembre, da mercoledì a domenica, sarà possibile degustare una deliziosa selezione della migliore cucina di strada siciliana. La Cascina Torrette di zona San Siro ospiterà infatti “Sicilia Bedda”, l’evento enogastronomico a cura di Ape Bedda e L’angolo del gusto, che permette di assaggiare street food come pane cunzato, arancine, pane e panelle, caponata, scaccia, pani cà meusa, sfincione, cannoli e gelati, accompagnati da birre, vini e passiti siciliani. Il tutto con tavoli all’aperto e il dj set di Dj Pandaj dalle 18.30 alle 23.00.

La stagione estiva 2020 di Mare Culturale Urbano è realizzata da mare con la produzione artistica di Ludwig Milano, il patrocinio del Comune di Milano, il contributo di Fondazione Cariplo, in collaborazione con: Piccolo Teatro di Milano, ANTEO, Movieday, Cernusco Jazz, BonnePresse, Parole & Dintorni, I Distratti, LopLop, associazione culturale, Cascina Cuccagna, L’Alveare che dice sì, Mondo Donna, Parole e Punti, Voci di Periferia FENIX. Il Lungomare partecipa alla rassegna Aria di cultura promossa dal Comune di Milano. Sponsor tecnici: Edison, L’anfiteatro verde, Grimbergen, Stranovario.

 

Mare Culturale Urbano è un centro di produzione artistica attivo nella zona ovest di Milano. Sviluppa progetti di inclusione sociale, innovazione culturale e propone programmi di residenza dedicati ad artisti anche internazionali. Tutto l’anno Mare si anima con concerti, cinema all’aperto, festival, attività per bambini. Nella cascina, aperta tutti i giorni, trovano spazio anche un ristorante con birreria artigianale (Mare Birre e Cucina), un coworking, due sale prova musicali, spazi per formazione e eventi, un cortile comune. La struttura è un bene del Comune di Milano. Da maggio 2016 Mare Culturale Urbano ha realizzato oltre 450 eventi musicali e concerti. Il calendario completo con orari, costi e dettagli di tutte le attività è disponibile su www.maremilano.org.

www.maremilano.org – www.facebook.com/mareculturaleurbano
www.twitter.com/maremilano – www.instagram.com/maremilano

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de “Il Lungomare di Milano”, la programmazione estiva della cascina milanese che non dorme mai! was last modified: agosto 28th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Sabato 5 settembre a Gatteo Mare e torna la quinta edizione del Festival dedicato al genere musicale Romagnolo dopo il “numero zero” realizzato nel 2015 A Gatteo Mare è in programma una grande reunion di big del liscio condotta da Moreno il Biondo degli Extraliscio insieme ad Andrea Mingardi, Francesco Baccini e Syusy Blady. Torna il premio Il Liscio nella Rete a cura del MEI consegnato da Riccarda Casadei
Articolo succesivo
ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”: LA PUNTATA DI OGGI È DEDICATA ALL’ ALBUM C’È POESIA DI LORETTA GOGGI.

Potrebbe interessarti anche...

Martedì 28 luglio CiaoRino Band in concerto...

21 luglio 2020

ALESSANDRO QUARTA accompagna con le note del...

19 maggio 2020

“Comacchio, Casa delle Arti e Civica Scuola...

9 aprile 2020

UploadSchool arricchisce l’universo di UploadSounds.

25 luglio 2020

Arena di Verona in streaming

27 novembre 2020

M¥SS KETA al Salone del Libro 2020:...

15 maggio 2020

APERTE LE PRENOTAZIONI PER IL CONCERTO DI...

12 febbraio 2020

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI saranno protagonisti di...

24 agosto 2020

Aquara Music Fest: presidente della giuria tecnica,...

21 agosto 2020

“Corso di formazione alla cultura musicale” –...

16 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Sierra: “Mezze Lune” il nuovo singolo dal 22 gennaio in radio e in digitale (Sony Music)
  • Dal 21 Dicembre 2020 è disponibile online il singolo “Whole Lotta Love”. L’iconico brano dei Led Zeppelin diviene il personale “Merry Christmas & Happy New Year! di LILITH, la cantautrice di “The Naked Triangle”
  • Fuori il 22 gennaio “NEGLI OCCHI DI UN ALTRO” il nuovo singolo dI DEBORA PAGANO per Gotham Dischi
  • OTTO X OTTO : fuori giovedì 21 gennaio il nuovo singolo “SOLI” per Aurora Dischi / Artist First

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy