MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT...
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e...
You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day...
Ricostruire l’Europa: un nuovo studio rivela che le...
Esce oggi 26 gennaio “MAGAZZINI MUSICALI” la sigla...
ZIBBA FUORI IL 26 GENNAIO “PEZZI” Il secondo...
NOVALIS – PIETRO GALASSI – SPECIAL LIVE
SPAZIO // “Venti” è il titolo del primo...
Aggiornamento petizione Teatri italiani – Sanremo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Indie Music LikeNews

OA PLUS ITALIAN CHART (Week 27/2020): Aiello e Mietta ritornano in cima alla classifica con Arisa. I Diamine e Llargo debuttano

14 agosto 2020

La ventisettesima settimana dell’OA Plus Italian Chart,  la classifica dei brani italiani più apprezzati in Redazione, vede il debutto di Arisa, con il suo nuovo singolo “Ricominciare ancora”. Aiello e l’accoppiata Mietta/Andrea Dessìancora dominano le posizioni più alte della classifica, mentre fanno il loro debutto LLArgo e i Diamine.

⬆️ #10 LEVANTE – SIRENE

Ritorno in Top 10 per Levante, nome d’arte di Claudia Algona, con la sua “Sirene“. Il suo ultimo singolo è stato rilasciato  il 7 luglio su tutte le piattaforme e racconta dello stato d’animo incattivito della cantautrice siciliana, dopo essersi vista cancellata la possibilità di stare sul palco, esibirsi e fare concerti.

Così ci racconta: “È stato un attimo, ho preso la chitarra e ho scritto ‘Sirene’. Ed è stato proprio come per ‘Alfonso’, stavo raccontando una cosa triste su una musica leggera e onestamente non mi sembrava vero, visti i tentativi di scrittura fallimentari durante la quarantena. Sapevo che sarebbe arrivato questo brano, ma non sapevo come e non sapevo perché. Il perché è la delusione del sogno, una conversazione immaginaria tra me e i fan in cui, dopo l’entusiasmo per il desiderio di ricongiungimento (nella metafora del ritorno al mare) nel ritornello intervengo con la cattiva notizia di una pausa”.

???? #9 DIAMINE – CALMA

Debutta alla nona posizione il duo romano elettro-pop Diamine con il loro nuovo singolo “Calma“. Il brano è presente all’interno del loro album di debutto “Che Diamine” e segue il rilascio di “Via dal macello”.

???? #8 LLARGO FEAT IVAN SEGRETO – IT FEELS RIGHT

Debutta alla #9 Llargo con “It Feels Right“. Il brano è prodotto da Ivan Segreto, reduce dalla pubblicazione di “Ambra Scuro“. Il brano è presente su tutte le piattaforme e a tal proposito, dichiara: “It Feels Right” riguarda il connettersi con il proprio sé più profondo, con la natura, dove tutto sembra giusto. È un canto di speranza, unità e vera libertà”.

⬇️ #7 A.V. – CRÊUZA DE MÄ PE ZÊNA

In occasione dell’inaugurazione del nuovo Ponte San Giorgio, che sostituisce il Ponte Morandi crollato nel 2019, diversi artisti della musica italiana hanno deciso di interpretare il celebre brano di Fabrizio De André. Tra gli artisti che vi hanno preso parte possiamo trovare: asco Rossi, Mina, Zucchero, Diodato, Gianna Nannini, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Giuliano Sangiorgi, Cristiano De André, Giua, Vinicio Capossela, Paolo Fresu, Vittorio De Scalzi, Jack Savoretti, Antonella Ruggiero e Sananda Maitreya.

La registrazione ha coinvolto anche il Comune di Genova, Sony Music e Believe Digital. Un brano totalmente cantato in genovese e definito dal musicista e premio Oscar David Byrne “uno dei dieci album più importanti della scena musicale internazionale negli anni ’80”.

⬇️ #6 LA MUNICIPÀL – L’ORSA MAGGIORE

Scende alla #6 “L’Orsa Maggiore”, il nuovo singolo del salentino Carmine Tundo in formazione La Municipàl che fa parte del terzo doppio singolo “L’Orsa Maggiore/Al diavolo“. Estratto dall’ultimo progetto discografico “Per resistere alle mode“, i due brani raccontano le due facce di un’anima. Una faccia vulnerabile, mentre l’altra più arrabbiata e oscura.

⬇️ #5 SELTON FEAT PRIESTESS – ESTATE

Perde due posizioni e il podio “Estate“, il nuovo brano dei Selton con la collaborazione di Priestess, che troviamo alla #2. “Estate” è una cover del celebre brano di Bruno Martino “Odio L’estate” e viene definita dalla band italo-brasiliana un “viaggio al contrario“: una possibilità di ritornare alle radici del Brasile, paese ormai lontano da casa.

⬇️ #4 TAGAKI & KETRA, ELODIE, MARIAH – CICLONE

Ormai è presenza fissa nella nostra chart ed è uno dei brani migliori di questa estate italiana, “Ciclone” di Elodie. La canzone vede la partecipazione anche di Mariah e dei Gipsy King (presenti anche in “Guaranà”). La cantante di “Andromeda” sta caratterizzando molto la nostra estate: Su iTunes e Spotify sta riscuotendo un grande successo sia con “Ciclone” sia con “Guaranà“. il brano è stato certificato disco d’oro dalla FIMI, assieme a “This is Elodie” e “Guaranà”.

LEGGI LA RECENSIONE: “Ciclone” di Takagi & Ketra non è la solita hit estiva

⬆️ #3 ANDREA DESSì FEAT. MIETTA – MI PERDIDO AMOR

Rientrano in top 3 Andrea Dessì e Mietta con “Mi Perdido Amor”. Il brano di Andrea Dessì vede la versatile diva cantare una meravigliosa rumba in spagnolo. Il testo è un omaggio alle origini iberiche di Dessì, mentre la musica, ricca di latin jazz, si avvale dell’arrangiamento di Massimo Tagliata.

L’autore, definito dalla critica musicista di livello mondiale, spiega: «La contaminazione fra jazz e flamenco ho iniziato a farla intorno al 2006 quando ancora non era così di moda… per me è un fatto di gusti e di cultura. I ritmi spanish si baciano perfettamente con le armonie jazz ricche di colori e penso che questo tipo di musica abbia ancora da dire, può andare avanti crescere e rinnovarsi. Il jazz e il flamenco non dimentichiamo che agli esordi erano entrambi per il ballo e l’intrattenimento, poi si sono evoluti anche per le sale da concerto».

LEGGI LA RECENSIONE: “Mi perdido amor”, lunga vita alla miscela perfetta di Andrea Dessì e Mietta

???? #2 ARISA – RICOMINCIARE ANCORA

Un titolo perfetto ed un brano perfetto per un periodo difficile come questo, “Ricominciare ancora“ è il nuovo singolo di Arisa. Il brano, rilasciato il 4 agosto, è scritto da Federica Abbate e Claudia Franchini e presenta il nuovo look e il nuovo stile di Arisa da artista indipendente con la sua nuova etichetta indipendente, la PipShow.

“Durante il lockdown ho maturato la decisione di mettermi in proprio e autoprodurmi. Pipshow, che pubblica questo singolo, è la mia etichetta” dichiara.

⬆️ #1 AIELLO – VIENIMI (A BALLARE)

Tequila, sale, limone e si conclude la nostra scalata verso la prima posizione. In vetta Aiello e il suo nuovo singolo “Vienimi (a ballare)”. La hit è piena di suoni meridionali e di amore per il mare. “Vienimi (a ballare)” è un’espressione di positività dell’artista dopo una fine di una storia sentimentale, con cui ci fa venire voglia di ballare e di bere tequila, sale e limone per tutta l’estate.

LEGGI LA RECENSIONE: Aiello sorprende tutti con “Vienimi (a ballare)”

OA PLUS ITALIAN CHART (Week 27/2020): Aiello e Mietta ritornano in cima alla classifica con Arisa. I Diamine e Llargo debuttano was last modified: agosto 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da lunedì 17 a domenica 23 Agosto.
Articolo succesivo
ARMONIE D’ARTE FESTIVAL: il 18 agosto arriva la formazione da Camera dei BERLINER PHILARMONIKER, la più prestigiosa compagine orchestrale del mondo

Potrebbe interessarti anche...

Torna la Euro Indie Music Chart: In...

27 maggio 2020

IndieChart#13 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

29 marzo 2019

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa ancora...

27 novembre 2020

Convegno UNA VISIONE EUROPEA DELLE COMPETENZE DEI...

28 ottobre 2019

Ecco il programma della settimana di Radio...

17 settembre 2019

Presentazione libro IL MONDO E’ GIOVANE ANCORA

10 gennaio 2019

Al top Industrie Sonore

20 luglio 2018

Dal 24 ottobre in libreria “B-SIDE –...

18 ottobre 2019

Se sei esordienti? Sei un emergente? Sei...

11 novembre 2020

Fino al 30 novembre inserisci gratis la...

26 novembre 2018

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT VENERDÌ 12 MARZO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista all’imprenditore Filippo Caroli
  • Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e i cantanti che hanno smesso
  • You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day il 29 gennaio

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy