MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Freeday presenta: “Spettacolo sospeso” Domenica 24 Gennaio...
Rai News segnala Voci x Patrick
Lo Zoo di Berlino per Rainbow Free Day
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

OSTIA ANTICA FESTIVAL: domani, il grande omaggio a De André con Michele Ascolese ed Ellade Bandini con Hotel Supramonte. 8 agosto: Michela Murgia

7 agosto 2020

Il teatro in ogni sua forma, dal classico al comico, la rivisitazione della grande musica rock e d’autore della rassegna Anthology, la musica classica: sono questi gli elementi che caratterizzano la quinta edizione del Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno che quest’anno si dipana lungo tre mesi di eventi – fino alla fine di settembre – presentando un ricco cartellone composto da prestigiosi nomi della scena nazionale La quinta edizione di Ostia Antica Festival “Il Mito e il Sogno” è organizzata daI consorzio di imprese Antico Teatro Romano, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.  

Anthology, la rassegna dedicata ai grandi nomi della musica pop, rock e d’autore del ‘900, prosegue con grande successo di pubblico, incassando anche un sold out con l’omaggio ai Queen dei Bohemian Symphony O.Q.T.  Domani 7 agosto, alle ore 21.30, la rassegna ospita un concerto tributo a Fabrizio De André. Sul palco insieme a Hotel Supramonte,  due ospiti di eccezione: Michele Ascolese (chitarra acustica elettrica e bouzouki) ed Ellade Bandini (batteria), storici collaboratori di Faber. 

  7 agosto – ore 21.30

Hotel Supramonte in “Omaggio a Fabrizio De André”

con Michele Ascolese ed Ellade Bandini

 

Luca Cionco voce

Antonello Pacioni Chitarra mandolino, bouzouki

Alessandro Famiani  fisarmonica

Edoardo Fabbretti  batteria

Glauco Fantini basso

Simone Temporali pianoforte, tastiere, pod

Roberto Vittori fiati

Serena Di Meo violino

Giorgia Zaccagni voce

con

Ellade Bandini batteria

Michele Ascolese  chitarra acustica, elettrica, bouzouki

 

Venerdì 7 agosto, quarto appuntamento di Anthology. A riproporre i capolavori del cantante genovese saranno gli Hotel Supramonte che per l’occasione si esibiranno insieme a due storici musicisti, il chitarrista Michele Ascolese e il batterista Ellade Bandini, per anni al fianco di Faber. La band, riconosciuta ufficialmente dalla Fondazione de André, nasce nel 2013, e negli ultimi anni si è affermata come una delle formazioni più accreditate nella diffusione della musica di De André.

Gli Hotel Supramonte (band riconosciuta ufficialmente dalla “Fondazione De André”) nascono nel 2013 e vanno progressivamente affermandosi come una delle formazioni più accreditate nella diffusione della musica di Faber – anche in virtù dei tantissimi concerti che si susseguono a ritmi vorticosi.  La band infatti, dopo aver calcato i palchi estivi di mezza Italia, intraprende la strada dei teatri: luogo elettivo per la musica di Fabrizio De André, dove i musicisti riescono a creare atmosfere intime ed intense – come testimoniano le tutt’altro che rare lacrime di commozione degli spettatori, talvolta increduli. Da ricordare il concerto di fine giugno 2017 per Caffeina Cultura, con gli HS ad esibirsi in piazza San Lorenzo a Viterbo di fronte a quasi tremila persone, con la partecipazione straordinaria (ed entusiasta) di Neri Marcorè a prestare la sua voce per oltre metà concerto. Seguono le performance sold out all’Anfiteatro di Sutri per la rassegna Teatri di Pietra. La tournée teatrale 2017/18 vede gli HS in organico completo (otto elementi) proporre al pubblico una scaletta corposa ed eterogenea, un viaggio che pesca da dischi irrinunciabili per la storia della musica cantautorale italiana (“Storia di un impiegato”, “Anime salve”, “Creuza de ma”, “La buona novella”) e che, pur non rinunciando a brani intramontabili del canzoniere (“Via del campo”, “La canzone di Marinella”, “Il pescatore”, “Volta la carta” e moltissimi altri), tocca anche “chicche” più particolari, dedicate ai fan (“Disamistade”, “Un chimico”, “Sidun”, “Nella mia ora di libertà”, “Khorakhanè”). Ogni concerto propone circa venticinque brani in scaletta, sempre accolti entusiasticamente da un pubblico stupito e commosso dall’intensità e dal calore con cui i musicisti cercano di restituire il grande patrimonio artistico che il cantautore genovese ha lasciato. Tra le importanti collaborazioni della formazione troviamo, oltre a Neri Marcorè, Michele Ascolese ed Ellade Bandini, storici collaboratori di Fabrizio De André e Pietro De Silva, interprete tra gli altri del film premio Oscar “La vita è bella”.

———————————–

 

Dopo i grandi classici con Francesco Montanari, la comicità di Max Giusti e il racconto di una vita di Arturo Brachetti, la stagione teatrale di Ostia Antica Festival prosegue, l’8 agosto con l’appuntamento dal vivo con Michela Murgia e il suo Dove sono le donne? 

8 agosto – ore 21.30

Dove sono le donne?

Monologo di e con Michela Murgia

Drammaturgia sonora eseguita dal vivo da Francesco Medda Arrogalla

Illustratore Edoardo Massa

Se arrivassero gli alieni domattina e cercassero di farsi un’idea del genere umano guardando ai luoghi della rappresentazione pubblica, probabilmente penserebbero che un virus misterioso abbia colpito tutte le persone di sesso femminile d’Italia, rendendole mute o incapaci di intendere e volere. Il governo, i dibattiti televisivi e le prime pagine dei quotidiani traboccano di interventi maschili. Eppure le donne non sono una sottocategoria socioculturale ma più della metà del genere umano. Dopo aver interpretato in scena il premio Nobel Grazia Deledda nello spettacolo ‘Quasi grazia’, Michela Murgia, autrice tra le più impegnate nelle battaglie civili, porta per la prima volta in teatro il suo punto di vista sulla ‘questione femminile’ in un lucido monologo che supera per sempre gli angusti confini delle quote rosa.

  

Sabato 8 Agosto: Michela Murgia in “Dove sono le donne?”

Venerdì 28 Agosto: Riccardo Rossi in “That’s life. Questa è la vita!”

Sabato 29 Agosto: Antonio Giuliani in “Evergreen”

NUOVO INSERIMENTO DI SPETTACOLO :::: Domenica 30 agosto: Vincenzo Salemme in “Napoletano? E famme ‘na pizza.”

Martedì 1 Settembre: Francesco Gabbani “Inedito acustico”

Giovedì 3 Settembre: Samuel

Venerdì 4 Settembre: Andrea Perroni Dal vivo!

Sabato 5 Settembre: Stefano Massini in “L’alfabeto delle emozioni”

Domenica 6 Settembre: Paola Minaccioni in”Dal vivo sono molto meglio”

Giovedì 10 Settembre: Carmina Burana di Carl Orff

Venerdì 11 Settembre: Rassegna Anthology: Gente Distratta con Tony Esposito – Omaggio a Pino Daniele

Sabato 12 Settembre: Lillo e Greg in “Best of ”

Domenica 13 Settembre: James Senese

Giovedì 17 Settembre: Claudio Bisio e Gigio Alberti in “Ma tu sei felice?

Venerdì 18 Settembre: Orchestra Europa Incanto diretta dal M° Germano Neri

Sabato 19 Settembre: Andrea Iacomini (Portavoce Comitato Italiano per l’UNICEF) in La mossa di Tetsuya

 

TEATRO ROMANO / OSTIA ANTICA FESTIVAL 2020 – “IL MITO E IL SOGNO – Va EDIZIONE”

PARCO ARCHEOLOGICO – VIALE DEI ROMAGNOLI 717 – 00119 – OSTIA ANTICA – ROMA

http://www.ostianticateatro.com – info@ostianticateatro.com
biglietti in vendita su Ticketone.it

 

OSTIA ANTICA FESTIVAL: domani, il grande omaggio a De André con Michele Ascolese ed Ellade Bandini con Hotel Supramonte. 8 agosto: Michela Murgia was last modified: agosto 7th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Impala informa sui supporti per le indies a livello europeo
Articolo succesivo
In occasione della rassegna “Donne in Blues” inserita nella programmazione ENTROTERRE FESTIVAL 2020, si esibirà il Sara Zaccarelli in trio con Mecco Guidi e Marco Frattini, nella cornice del parco di Fratta Terme.

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il 29° Festival Musicale del Mediterraneo

1 settembre 2020

Il ritorno live dei Booda l’8 agosto...

6 agosto 2020

Dal 5 al 10 luglio, al parco...

4 giugno 2018

Cremona Musica: i risultati di un’altra edizione...

28 novembre 2018

MUSICA DA BERE – 17 e 18...

3 maggio 2019

GruVillage 105 Music Festival | GABRY PONTE...

5 marzo 2020

INDIEGENO FEST 2020: LEVANTE è la prima...

7 febbraio 2020

Ecco i vincitori di Genova per Voi

31 agosto 2019

Ecco il contest per Scampia Festival

17 luglio 2018

Locus festival 2020, le ultime sorprese a...

17 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Rainbow Freeday presenta: “Spettacolo sospeso” Domenica 24 Gennaio ore 21
  • Rai News segnala Voci x Patrick
  • Lo Zoo di Berlino per Rainbow Free Day
  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy