MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti...
Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche...
Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del...
I Rokes: sfruttati, censurati, spiati
Al Rainbow Free Day con Roby Facchinetti e...
A TUTTI GLI ARTISTI E MUSICISTI – CALL:...
Su Rai Radio Live questa settimana su Ticket...
MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle ore 00.15 in onda...
Appello per la ripartenza della musica dal vivo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

XXII Dromos Festival • Comunicato stampa del 29 luglio • Preludio sulla rete nel segno dell’arte visivaper il ventiduesimo festival Dromos: venerdì 31 luglio si apre la mostra virtuale “Tentazioni a distanza”.

30 luglio 2020

Preludio nel segno dell’arte visiva per il festival Dromos, immancabile appuntamento dell’estate musicale in Sardegna, quest’anno alla sua ventiduesima edizione, in programma da questo sabato, primo agosto, tra Oristano e altri centri del suo territorio – Cabras, Bauladu, Mogoro e San Giovanni di Sinis -, con uno “sconfinamento” nel Nuorese, a Ortueri. Venerdì 31 luglio si inaugura la mostra virtuale “Tentazioni a distanza“, inizialmente prevista negli spazi del campus di Tiscali a Sa Illetta e, successivamente, migrata sulla rete a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

Obiettivo dell’esposizione, che condivide il titolo con questa edizione di Dromos, era quello di mettere in relazione le opere permanenti di noti artisti di fama internazionale con una parte significativa della Collezione Mameli, focalizzata sulla produzione e sui percorsi estetici delle nuove generazioni di artisti sardi. Un confronto tra il gusto e le “tentazioni” di una figura fortemente attuale e necessaria, qual è quella di un mecenate moderno, in questo caso Ruggero Mameli, e un esempio di “imprenditoria illuminata” come la società di telecomunicazioni Tiscali, da sempre attenta alle vicende artistiche locali, nazionali e internazionali. “L’emergenza pandemica e le conseguenti difficoltà organizzative e fruitive della mostra ci hanno costretto a una totale rimodulazione della stessa”, spiega il curatore Ivo Serafino Fenu, “e, come per molti eventi culturali, alla sua trasformazione da fisica a virtuale, nella consapevolezza dei limiti di tale scelta ma, altresì, nella certezza che le potenzialità della rete e il supporto mediatico del portale Tiscali, potessero, in termini di visibilità e di fruibilità, sopperire all’assenza dell’aura dell’opera d’arte e ampliarne, viceversa, la forza”.

Ospitata sulla piattaforma Kunstmatrix (vero e proprio museo virtuale nel quale sarà possibile muoversi tra le opere), la mostra sarà online nei siti Dromosfestival.it e Tiscali.it con i lavori di artisti sardi già affermati anche a livello nazionale: Silvia Argiolas, Filippo Franco Boe, Nicola
Caredda, Gianni Casagrande, Roberto Fanari, Silvia Mei, Ruben Mureddu, Vincenzo Pattusi, Paolo Pibi, Stefano “Feffo” Porru, Giuliano Sale e Pietro Sedda. Di quest’ultimo è anche l’immagine scelta per illustrare questa ventiduesima edizione di Dromos, un’opera del 2002 dal titolo Zovirax (olio su tela incerata e stampata – Collezione Mameli).

La mostra, come l’intero festival, ha dovuto rimodulare il proprio titolo rispetto a quello già annunciato lo scorso inverno, che era semplicemente “Tentazioni”, e che prende spunto da un noto aforisma di Oscar Wilde: “Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione”. Ma, come scrive il critico d’arte Ivo Serafino Fenu nelle sue note introduttive al tema del festival, “per le regole imposte dalla pandemia, saranno, per il pubblico che da anni segue il festival, tentazioni parzialmente ‘a distanza’, facendo il verso alla didattica ‘subita’ dagli studenti, dai docenti e dalle famiglie al tempo del Covid_19. Ma se la distanza si è spesso rivelata antitetica alla didattica così non può essere per le tentazioni che, in quanto tali, non possono rimanere inevase e necessitano di essere vissute ‘in presenza’, seppure con tutte le precauzioni del caso”.

“Del resto, a prescindere dalle limitazioni imposte dalla pandemia, la stessa figura del collezionista sta mutando e sta diventando sempre più virtuale”, scrive ancora Fenu, “tanto che lo stesso, soprattutto quello di arte contemporanea, si è trasformato in una sorta di influencer narcisista. Una figura che, in un momento storico in cui subiamo un vero e proprio bombardamento iconico da parte dei social (ogni giorno oltre tre miliardi di immagini vengono riversate sulla rete), si è ritagliato, con le sue scelte selettive, il ruolo di ‘ordinatore del caos’, seppur nella logica di soddisfare quelle ‘tentazioni’ estetiche che sfiorano, appunto, il narcisismo. In questo gioco di rispecchiamenti si inseriscono, e non potrebbe essere altrimenti, anche le scelte e il gusto del curatore, anch’esso non insensibile allo specchio di Narciso e che lo pongono in un rapporto ora simpatetico ora distopico con quello del collezionista e degli stessi artisti. Da tale rapporto dialogico nasce la selezione delle opere presenti in Tentazioni a distanza, ove le tentazioni affiorano e s’inabissano in ricerche estetiche differenti ma che hanno, assecondando il gusto del collezionista, una chiara impronta figurale improntata su una pratica pittorica ‘antica’ per soggetti dalla forte connotazione contemporanea”.

Il cartellone di Dromos avrà invece inizio sabato primo agosto e proporrà un programma come sempre aperto e variegato, con la musica a fare da attrattore, ma non senza incontri, presentazioni di libri, e altro ancora. Tra i protagonisti del versante musicale del festival la cantante Tosca (in concerto il 9 agosto a San Giovanni di Sinis), il duo  Michael League e Bill Laurence (il 2 a Mogoro), i C’mon Tigre (il 7 a San Giovanni di Sinis), il Giornale di Bordo di Antonello Salis, Paolo Angeli, Gavino Murgia e Hamid Drake (di scena l’8 ancora a San Giovanni), l’Acoustic Duo di Dennis Greaves & Mark Feltham (il primo agosto a Ortueri), Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite con il loro progetto “Parientes” (il 5 a Oristano), mentre la scena musicale sarda è rappresentata da mumucs, Marino De Rosas, Maudits, Matteo Leone e Aranzolu Project. In programma anche due conferenze-spettacolo di Valerio Corzani (il 3 e il 4 a Oristano) e, “in appendice” al festival, due momenti teatrali in scena a San Giovanni di Sinis: l’11 agosto Beppe Severgnini presenta “Una stranissima primavera“, in cui condivide il palcoscenico con il cantante e musicista Carlo Fava per provare a guardare, attraverso racconti, poesie e canzoni, oltre questa stagione segnata dalla pandemia; il 22, sarà invece la volta di  Lella Costa con il monologo scritto da Franca Valeri “La vedova Socrate”.

Biglietti e abbonamenti per il festival si possono acquistare online e nei punti vendita del circuito Box Office Sardegna (www.BoxOfficesardegna.it; tel. 070657428). L’abbonamento, che comprende i concerti di Michael League e Bill Laurance, di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, dei C’mon Tigre, di Antonello Salis, Paolo Angeli, Gavino Murgia e Hamid Drake, e di Tosca in poltronissima, costa 60 euro più diritti di prevendita. Trenta euro più diritti di prevendita è invece il prezzo del mini-abbonamento per gli spettacoli di Beppe Severgnini e di Lella Costa. Convenzioni Carta del Docente e 18app.

Per informazioni, la segreteria di Dromos risponde ai numeri di telefono 0783310490 e 3348022237, e all’indirizzo di posta elettronica info@dromosfestival.it.

Notizie e aggiornamenti alla pagina facebook del festival (http://www.facebook.com/dromosfestivalsardegna) e sul sito www.dromosfestival.it .

* * *

Per informazioni:
DROMOS – via Sebastiano Mele · 09170 ORISTANO
tel.: 0783 31 04 90 • 334 80 22 237
E-mail: info@dromosfestival.it
Website: www.dromosfestival.it
www.facebook.com/dromosfestivalsardegna

XXII Dromos Festival • Comunicato stampa del 29 luglio • Preludio sulla rete nel segno dell’arte visivaper il ventiduesimo festival Dromos: venerdì 31 luglio si apre la mostra virtuale “Tentazioni a distanza”. was last modified: luglio 30th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LORA & THE STALKERS IN CONCERTO PRESSO IL LIAN CLUB Appuntamento venerdì 31 luglio 2020
Articolo succesivo
Nascono Pierpaolo Capovilla & I Cattivi Maestri

Potrebbe interessarti anche...

FACCI SENTIRE CHI SEI! Online la call...

10 aprile 2019

#SPECIALSTAGE DI OFFICINE BUONE DEBUTTA IN DUE...

24 gennaio 2018

Dal 28 al 30 dicembre – la...

2 dicembre 2020

Canto italiano 2017: vince Alessio Scarlata

18 ottobre 2017

FESTIVAL CONTRO 2020: Cinque giorni, dal 28...

17 agosto 2020

ARMONIE D’ARTE FESTIVAL 2020: ad agosto RAMIN...

31 luglio 2020

Beeyourconcert va a Casa Verdi a Catania

26 novembre 2019

ROMA WHISKY FESTIVAL, 2 e 3 marzo...

13 febbraio 2019

TREVOR HORN si aggiunge al cast della...

9 ottobre 2019

Giovedì 12 dicembre a MARE CULTURALE URBANO...

11 dicembre 2019

Ultimi articoli

  • Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
  • RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti vengono sfruttati e sottopagati
  • Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche Giordano Sangiorgi per AudioCoop
  • Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del brano Rinascerai, rinascerò’ che sarà’ proposto il 20 gennaio alle ore 21 su www.rainbowfreeday.com

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy