MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

TOSCA: al MAXXI giovedì 30 luglio con IL SUONO DELLA VOCE documentario e mini live

25 luglio 2020

proiezione

con Tosca

regia Emanuela Giordano

con

Marisa Monte | Ivano Fossati | Ivan Lins | Luisa Sobral | Lotfi Bouchnak | Rogê

Cyrille Aimée | Alice Caymmi | Mariene De Castro | Aline Calixto | Awa Ly

Vincent Segal | Salim Dada | Evandro Dos Reis | Maria Anadon | Thiago Delegado

e con

Massimo De Lorenzi | Ermanno Dodaro | Giovanna Famulari | Alessia Salvucci

Scritto da Tosca e Emanuela Giordano | Fotografia, montaggio e color correction Stefano Ricco

Sound engeneer e mix audio Antonio Lovato | Direzione musicale Tosca e Bubbez Orchestra Consulenza musicale Tosca, Max De Tomassi e Joe Barbieri | Prodotto da Mauro Ciolfi P

roduttore esecutivo Alberto Quartana | Produttore associato Officine Teatrali

Una produzione Leave con Rai Cinema

a seguire

Tosca in conversazione con

Ernesto Assante giornalista e critico musicale

mini live

Tosca voce

Massimo De Lorenzi chitarra

Giovanna Famulari    pianoforte e violoncello

Cantante, attrice, eclettica artista con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione: Tosca è la protagonista della serata di giovedì 30 luglio alle 21.00 di Estate al MAXXI.

Dopo la proiezione del documentario Il suono della voce (regia di Emanuela Giordano) Tosca sarà in conversazione con il giornalista Ernesto Assante, alternando ricordi e racconti a momenti musicali dal vivo, accompagnata da Massimo De Lorenzi alla chitarra e Giovanna Famulari al violoncello (ingresso 10 €).

Il suono della voce è un documentario nato da un’idea di Tosca e prodotto da Rai Cinema, Leave e Officina Teatrale. Nato da tre anni di una lunga tournée partita dall’Algeria e Tunisia e terminata a luglio 2018 tra Brasile, Francia e Portogallo, è un road movie senza frontiere intorno alla musica e alle parole che si è arricchito nel tempo di collaborazioni illustri: Cyrille Aimée, Maria Anadon, Lotfi Bouchnak, Aline Calixto, Alice Caymmi, Salim Dada, Mariene De Castro, Thiago Delegado, Evandro Dos Reis, Ivano Fossati, Ivan Lins, Awa Ly, Marisa Monte, Rogê, Vincent Segal, Luisa Sobral.

Tosca in prima persona documenta per immagini un viaggio nato dal desiderio di contaminare la musica italiana con altre lingue. Tunisi, Algeri, Rio de Janeiro, Brasilia, San Paolo, Belo Horizonte, Parigi, Lisbona e infine Genova. Ogni città è un concerto, una scoperta umana, un incontro inaspettato, un ospite che svela qualcosa di inedito della sua cultura, un duetto musicale che incanta alla prima nota.

Perché ‘Il Suono della voce’? – sono le parole di Tosca – Perché è una canzone scritta per me da Ivano Fossati che io considero la mia canzone della maturità ed è il cuore di questo progetto. Il suono della voce mia e il suono della voce di tutti i posti che ho visto. Il suono della voce di tutte le persone che ho incontrato, tutto qui.

Ho deciso di farmi accompagnare nella tournée internazionale da un operatore, volevo registrare, fermare quello che avrei fatto. Ho incontrato artisti che stimavo e che mi hanno fatto conoscere tanta musica, di cui a volte non sapevo l’esistenza.  Incredibile, attraverso la musica ho conosciuto tutto, ho mischiato, ho incontrato, ho rubato.

Quando ti avvicini a un’altra lingua, a un altro suono, cerchi te stesso, cerchi l’accoglienza, cerchi di sentirti a casa. E trovi sempre un frammento che ti appartiene, volti e voci che ho incontrato in giro per il mondo dalla Tunisia al Brasile, da Lisbona a Parigi e che, in parte, ho portato a casa con me, nel mio nuovo disco ‘Morabeza’, parola creola usata per definire un sentimento a cavallo tra saudade e alegria, un luogo spirituale in cui le radici di chi è partito si intrecciano con altre di cui si è persa memoria.

Il suono della voce è una ricerca, un incontro di idee e di sensibilità diverse, unite dalla musica, dalla voglia di sperimentare, di scoprire, di meravigliarsi senza essere prigionieri di vincoli, mode e tendenze discografiche.

Il documentario è stato presentato in anteprima assoluta alla Festa del Cinema 2019, nella sezione Panorama di Alice nella Città. Per Il suono della voce a Tosca è stato assegnato il premio Protagonista dell’anno ‘per la sua performance nel film finalista dei Documentari ai Nastri d’Argento 2020’.

Tosca collabora negli anni con i più grandi artisti italiani e internazionali; insieme a Ron vince il Festival di Sanremo nel 1996. Vince la targa Tenco nel 1997 nella categoria “migliore interprete” con l’album Incontri e Passaggi e nel 2019 per il migliore album al progetto Viaggio in Italia con il collettivo Adoriza. Nel 2019 è interprete del brano di Nicola Piovani L’invenzione di un poeta, nominato ai David di Donatello 2019 nella categoria “Migliore Canzone Originale”. Ha al suo attivo 9 dischi in studio e 6 teatrali. Con Ho Amato Tutto, brano scritto da Pietro Cantarelli, Tosca ha ottenuto il Premio Bigazzi alla 70a edizione del Festival di Sanremo e il 1° posto in classifica nella serata Cover con Piazza Grande in coppia con Sílvia Pérez Cruz. Vincitrice di due Targhe Tenco nel 2020: “Miglior interprete di canzoni” con l’album Morabeza e “Miglior canzone singola” con Ho amato tutto, è “Protagonista dell’anno” ai Nastri d’Argento 2020 per la sua eccezionale performance nel documentario finalista Il suono della voce.

 

TRAILER:

https://youtu.be/Su-MlNb0ZI4

TOSCA

IL SUONO DELLA VOCE Documentario + Mini Live

estate 2020

30 luglio ROMA Estate al MAXXI

01 agosto CORIGLIANO D’OTRANTO Festival itinerante “La Notte della Taranta”

04 agosto CUNEO – Cuneo Estate Arena Live Festival

26 agosto ANCONA Adriatico Mediterraneo

 

Piazza del MAXXI | ingresso 10€

www.maxxi.art  #EstateAlMAXXI

Biglietti acquistabili online su maxxi.vivaticket.it | Possibilità di last minute in loco previa verifica disponibilità

UFFICIO STAMPA

Antonella Mucciaccio

Cell. 347 4862164 amucciaccio@fastwebnet.it

TOSCA: al MAXXI giovedì 30 luglio con IL SUONO DELLA VOCE documentario e mini live was last modified: luglio 25th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
UploadSchool arricchisce l’universo di UploadSounds.
Articolo succesivo
PERICLE ODIERNA vince il Globo d’Oro per la miglior Colonna Sonora 2020

Potrebbe interessarti anche...

Arriva Radici

24 dicembre 2020

MUSIC AWARDS 2019: il 4 e 5...

7 maggio 2019

Carlo Marrale protagonista di Dialogando con l’autore...

31 luglio 2020

Ecco il Premio Bianca D’Aponte con Simona...

6 agosto 2018

SABATO AL FICO EATALY WORLD DI BOLOGNA...

10 gennaio 2019

Venerdì 7 dicembre, Areasuono con Rail Tracks...

6 dicembre 2018

Ecco i vincitori di Genova per Voi

31 agosto 2019

La Rete dei Festival segnala // 11-12-13...

10 maggio 2017

Keepon live fest 2018: il 13 e...

7 settembre 2018

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un...

28 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy