MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

World Music Lab – Italy | It-Folk e’ partner

23 luglio 2020

Durante il lockdown imposto dal Covid-19, ho festeggiato i miei 60 anni, tra cui 40 anni nella cooperazione sociale e culturale. Una vita al servizio di un sogno che mi ha portato in molti angoli sconosciuti del mondo a collaborare con le comunità locali, le organizzazioni sociali e culturali, enti vari, agenzie internazionali e imprese.

Su questa strada, ho incontrato la musica, non come musicista, ma prima come produttore culturale, e poi come agente di booking e consulente per progetti di World Music.

Lo sappiamo tutti, il termine World Music significa e include molte cose diverse. Sicuramente è la ragione che lo rende accattivante. Parla di “musica” e di “mondo”, non di un mondo pre-condizionato o omologato, ma di un mondo colorato, dinamico, espressione della diversità culturale e non solo.

Mi ricordo il primo festival che ho organizzato a Parigi nel lontano 1981. Si chiamava Terre Nouvelle – Terra Nuova, e fu un mix di arti di strada, musiche di frontiere, di confine, di contaminazione, di coinvolgimento attivo delle comunità straniere della capitale, ma anche una grande fiera del biologico, delle utopie concrete e della solidarietà con una partecipazione straniera consistente (Europa, Africa, India, America latina, ecc.). In tre anni, Terre Nouvelle passò da 2000 partecipanti a 50000 – anche grazie alla prima Radio Libera che ospitavamo nella nostra sede e al passaparola.

Lo scopo di Terre Nouvelle era quello di mettere sulla mappa un mondo, sommerso ma vivo e in movimento, e di dare spazio e visibilità a realtà e pensieri troppo spesso  ignorati, emarginati, negati – quelli ispirati alla solidarietà, alla giustizia sociale, al rispetto per l’ambiente, ecc.

Terre Nouvelle fu una vittoria dell’immaginario alternativo – non quello delle lamentele. Infatti, il festival fu un grande incubatore che aprì la strada a tante nuove realtà nel mondo della cooperazione sociale e culturale in Francia – e non solo.

Ci sarebbero tante storie da raccontare… con il rischio però di perdermi nell’autoreferenzialità.  La nostalgia del passato fa bene all’anima e al cuore, ma il futuro non aspetta. E’ davanti alla porta.

Nel periodo di quarantena, ho avuto tempo per pensare… e guardare davanti alla mia porta. Mi sono chiesto quale poteva essere il mio contributo alla filiera italiana della World Music. Infatti, vivo da dieci anni in Italia, e al Sud, ma mi sono per lo più dedicato ad artisti stranieri. Mi sono dunque chiesto perchè non dare maggire spazio all’Italia nelle mie attività per la musica?

Professionalizzazione degli artisti

Da qui è nata l’idea di WORLD MUSIC LAB – ITALIA , come uno spazio, online e offline, al passo con i tempi e con l’evoluzione costante dell’industria musicale, per poter aiutare gli artisti a navigare nelle acque tumultuose del presente e del futuro facendo leva su nuove competenze, in particolare in temi di digitalizzazione, auto o micro imprenditorialità e internazionalizzazione, attraverso l’erogazione di servizi d’informazione, consulenza, formazione e accompagnamento.

Come sappiamo, il futuro della filiera italiana della World Music dipende da interventi su vari fronti, come:

  1. una maggiore tutela degli operatori, e in particolare degli artisti;
  2. una maggiore integrazione/interazione tra i vari comparti della filiera;
  3. una maggiore rappresentazione della filiera sia in Italia che all’estero;
  4. una maggiore professionalizzazione degli artisti e operatori.

Per vivere della sua arte l’artista è sempre di più chiamato a gestire la sua attività come se fosse una startup o una microimpresa.  In questa prospettiva, diventa ancora più importante di prima consolidare lo sviluppo del capitale umano della filiera, per far crescere il patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze e  tramandare le diverse professionalità, potenziando le proposte di valore, i circuiti di diffusione, e i canali d’informazione.

Sinergie e collaborazioni

Comincia dunque una nuova avventura alla quale chi vorrà, potrà senz’altro portare un contributo importante.

Hanno già dichiarato il proprio interesse: Italian World Beat, IICI Consulting, Calabria Sona, It-Folk. C’è anche chi ha già deciso di dare una mano come Eleonora Iannotta e Saro Tribastone.

Presto (alla fine dell’estate o in autunno), riprenderemo contatto con tutti voi con alcune proposte più concrete. Nel frattempo ci piacerebbe ascoltare le vostre domande, i vostri suggerimenti e i vostri commenti.

Il nostro interesse è quello di creare sinergie e collaborazioni, valorizzando le varie esperienze professionali che possono servire d’ispirazione e d’aiuto a chi vuole sviluppare una carriera musicale nell’ambito della world music italiana.

Contiamo su di voi.

Eric E. Van Monckhoven (Music4You)
Eleonora Iannotta (IICI Consulting)
Saro Tribastone (Artista indipendente)

Link utili
Sito (Beta Version) |Articoli | Facebook

World Music Lab – Italy | It-Folk e’ partner was last modified: luglio 23rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
World music: i finalisti del Premio Andrea Parodi 2020
Articolo succesivo
Ecco i prossimi step di Arrangiami!

Potrebbe interessarti anche...

Esce Adrian, il cartoon su Adriano Celentano...

13 luglio 2018

Spotify contro le classifiche FIMI che penalizzano...

28 dicembre 2017

“Ticket to ride” su Rai Radio Live:...

1 dicembre 2017

SMEMORANDA 12 MESI a Bookcity con “A...

8 novembre 2018

In Classifica J-Ax e Shiva con Capo...

8 febbraio 2020

WARNER CHAPPELL annuncia la firma di un...

29 aprile 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: sul podio Coez!

11 ottobre 2019

Rilancio turismo e spettacolo

16 maggio 2020

Ecco la nuova Airplay Radio Indipendenti: in...

5 luglio 2019

Pinerolo: Corsi di perfezionamento in Accademia: iscrizioni...

14 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy