MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le...
Il Patto per le Arti Performative scrive a...
E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte...
LEO MECONI collabora per la prima volta insieme...
A partire da oggi (e fino al 27...
È su Youtube il video “CROSSING THE LINE”...
RUGGERO, venerdì 22 esce in radio e in...
I P L Z sono Artista della Settimana...
Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi
Sanremo si, ma solo con il protocollo CTS...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Il MEI di Faenza su Repubblica e La Stampa grazie a Balconi & Cortili

23 luglio 2020

Balconi & Cortili: un articolo su Repubblica di Elisabetta Berti che cita il

MEI – Meeting Degli Indipendenti

dopo un altro articolo su La Stampa di Marinella Venegoni sullo stesso argomento che abbiamo portato al centro tenendo viva la musica in momenti di lockdown.

https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/07/16/news/concerti_esibizioni_e_eventi_in_cortile_e_un_estate_di_spettacoli_al_balcone-262120760/

Dopo cena la signora del terzo piano si affaccia al balcone e si accende una sigaretta. “Ehi tu lassù!” le dicono da sotto col microfono mentre si accordano gli strumenti. Nel cortile adibito a parcheggio di uno dei condomini Ater di Rieti sono venuti per suonare, ma non è una serenata. Quelli sono musicisti di professione e il concerto lo fanno lì perché dopo il Covid lo spettacolo lo devi portare sotto casa della gente; principalmente per aggirare le restrizioni dovute alla pandemia, che richiedono sedute distanziate e capienze ridotte, ma non è solo questo. Nella città laziale la Fondazione Varrone ha deciso di portare la musica dal vivo tra i caseggiati in periferia, così che ciascuno affacciandosi da casa propria possa assistere senza doversi preoccupare dei metri di distanza, delle prenotazioni e delle mascherine.

Raffaello Simeoni, folksinger e direttore artistico della rassegna che è cominciata il 4 luglio era preoccupato prima del live inaugurale: “Il contatto visivo con il pubblico per un musicista è fondamentale. In questo caso vedevo solo sagome nere contro le luci delle cucine. Però siamo stati accolti bene e tutti quei visi alla finestra e le braccia che si muovevano a tempo di musica è stato commovente”. La rassegna reatina proseguirà fino al 25 luglio negli altri tre condomini Ater della città, “tutte zone fuori dal giro della cultura” spiega Simeoni.

Rieti non è l’unica città a portare lo spettacolo dal vivo a domicilio: a Bologna si è cominciato con il jazzista Teo Ciavarella che cogliendo l’idea lanciata dal Meeting etichette indipendenti ha suonato di fronte ai 170 appartamenti del condominio di Borgo Masini e si proseguirà in agosto con la stessa formula applicata al teatro; alla periferia di Firenze in questi giorni va in scena il circo e anche a Torino e Faenza sono stati presentati progetti di performance in cortile, mentre a Mantova il progetto dell’Asst Mantova Affacciati alla finestra ha portato la musica sotto le finestre dell’ospedale Carlo Poma e ad esibirsi c’è stato anche Elio delle Storie tese che ha cantato per i pazienti e in omaggio agli operatori sanitari.

Dopo una primavera di flashmob e di inni alla finestra, pare dunque che sarà un’estate al balcone; per questioni molto pratiche certo, ma anche per ritrovare qualcosa che si era perduto. Per Matteo Balasso, sound designer che con l’associazione Saltimbanco ha vinto il bando della Fondazione per l’innovazione urbana di Bologna con una performance da presentare nel quartiere Savena “le persone più fragili come gli anziani hanno ancora paura del contagio, escono poco. Portare degli eventi culturali sotto casa è un modo raggiungere anche loro e per valorizzare quella necessità di relazione col prossimo che abbiamo riscoperto col Covid”.

A Sorgane, quartiere di caseggiati popolari nato negli anni Sessanta a sud di Firenze, c’è stato chi con tanto di panierino ha calato giù dalla finestra l’acqua fresca per gli artisti che si stavano esibendo. “Si sente il bisogno di ritrovare quell’atmosfera fatta di contatto e relazioni umane che c’era nei paesi cinquant’anni fa” dice Natalia Bavar, progettista di Fuori centro-Racconti urbani, un cartellone di eventi di circo contemporaneo finanziato dal bando Partecipazione culturale della Fondazione CR Firenze col sostegno di Casa SPA che fino al 12 agosto toccherà le piazze d’asfalto sotto i grandi condomini delle periferie: “Qui non si tratta dello spettacolo fine a se stesso per sfangare un pomeriggio afoso. Il vero valore aggiunto è la riattivazione di una rete di rapporti umani che purtroppo si perdono nei grandi agglomerati. Molte delle persone che hanno visto le nostre performance non erano mai stati in un teatro, e non perché non ce ne siano, ma perché non sono abituati…”.

Tra i primi a lanciare l’idea è stato Giordano Sangiorgi del Mei di Faenza, che per agosto e settembre ha pronto il progetto Balconi&cortili, poi il festival annuale si terrà dal 2 al 4 ottobre. “E’ da maggio che veniamo contattati da tantissimi artisti e associazioni che vogliono collaborare per tornare a suonare ma tenendo conto del distanziamento. E mi sembra che questa idea dei balconi possa soprattutto far tornare al centro dell’attenzione luoghi altrimenti dimenticati. E poi la musica guarisce dai mali dell’anima”.

Il MEI di Faenza su Repubblica e La Stampa grazie a Balconi & Cortili was last modified: luglio 23rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Jazz & Wine in Montalcino: il grande jazz conquista la terra del Brunello
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie – Sessantaquattresima Puntata con il videoclip di ELLYNORA. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Michele Soglia e Raffaello Bellavista Premio MEI...

15 novembre 2019

Sindacati in sciopero il 30 ottobre a...

28 ottobre 2020

Torna anche la Video Indie Music Like...

7 gennaio 2019

La serata del “Premio dei premi”, vinta...

23 ottobre 2019

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

3 giugno 2020

A Faenza la sesta edizione della Targa...

19 giugno 2018

Ecco il Programma MEI ExtraWeb 2020 tutto...

11 settembre 2020

Il MEI25 riceve il patrocinio dall’Agenzia Nazionale...

2 aprile 2019

Ecco la nuova Euro Indie Music Like:...

26 febbraio 2020

A Sanremo con il MEI; ecco il...

2 febbraio 2018

Ultimi articoli

  • Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le date per gli incontri di formazione.
  • Il Patto per le Arti Performative scrive a Franceschini per le urgenze
  • E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici
  • LEO MECONI collabora per la prima volta insieme a PAOLO FRESU nel nuovo singolo “you can trust me”, in radio dal 29 gennaio! il brano è il primo capitolo del progetto musicale “Zero4Leo”, che ci accompagnerà durante tutto il 2021.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy