MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Una proposta di Viviana Serretiello e un gruppo di operatori, il MEI e’ partner

16 luglio 2020

Lettera di accompagnamento alla Proposta di residenza musicale:

abbiamo deciso di portare avanti una visione di sistema da sottoporre all’attenzione del Ministero della Cultura e di tutti i Ministeri che possiamo ritenere coinvolti 

Naturalmente, essendo sistemica, è una ipotesi progettuale di medio e lungo periodo che necessita il coinvolgimento ed il contributo di tutti i soggetti facenti parte della filiera. 

Ci piacerebbe quindi che, dopo aver letto il nostro messaggio, condividessi con noi la straordinaria opportunità che tutti insieme potremo cogliere da questo strano momento di sospensione. 

Se vorrai far parte di questo percorso ti chiediamo, intanto, di sottoscrivere la nostra lettera allegata indirizzata al Ministro, autorizzandoci ad aggiungere la tua firma a questa visone 

Sarà chiaramente benvenuto (nonchè indispensabile) anche il tuo apporto intellettuale, sia per la ricerca dei luoghi che per la progettazione, sia per tutto quanto riterrai di voler condividere con la nostra visione. 

Fiduciosi in una tua condivisione di questa istanza restiamo a disposizione per ogni tuo dubbio e richiesta per informazioni aggiuntive.

Proposta:

RESIDENZA MUSICA 

(visione progettuale per lo sviluppo della filiera Live Music in Italia) 

Gentile Ministro Franceschini, 

Le scrivono alcune lavoratrici e lavoratori del segmento Musica Live in Italia. 

Ci piacerebbe illustrarLe una riflessione che abbiamo fatto sul nostro settore, grazie alla quale 

crediamo di avere individuato una possibile via d’uscita per salvaguardare le tante professionalità 

che orbitano intorno al mondo del live. 

Il doveroso arresto forzato per la nostra categoria, deve infatti trasformarsi in una straordinaria 

opportunità per la modernizzazione di tutti i processi produttivi del nostro comparto. 

Opportunità, questa, che rimetterà al lavoro, già da domani mattina, gran parte dell’intera filiera. 

L’ ANALISI: 

Negli ultimi mesi in cui ci siamo ripetuti più volte che nulla dovrà essere più come prima e che c’è 

bisogno di sviluppare nuovi modelli di comportamento sociali e lavorativi più sostenibili per 

l’ecosistema, ci siamo interrogati su cosa ci potesse essere di perfettibile nel nostro settore, 

impattando di fronte al dato, seppure evidente, più eclatante di tutti: 

In nessuna delle principali città italiane (in cui organizziamo da sempre gli spettacoli più seguiti dal 

grande pubblico) esiste un luogo deputato ai concerti. 

D’inverno, i principali tour, vengono svolti nei palazzetti dello sport, mentre d’estate, per la gran 

parte degli show, si utilizzano stadi, piazze cittadine, autodromi, ippodromi oppure luoghi artistici 

sottoposti a sovrintendenze. 

Questo significa che la maggior parte delle energie, del tempo, della fatica, delle risorse, degli sforzi 

che vengono impiegati in ogni singolo concerto, si consumano in luoghi dove il giorno prima che 

l’artista sia salito sul palco non esisteva ancora nulla, così come assolutamente nulla esisterà più già 

solo dopo poche ore trascorse dall’ultimo bis in scaletta. 

Lo spazio fisico in cui magari anche Lei Ministro ha assistito a quel bellissimo concerto, che forse 

ricorderà per tutto il resto della Sua vita, era e ritornerà semplicemente un campo di basket, o uno 

campo di calcio, o una piazza cittadina… e, a pensarci meglio, adesso, che abbiamo il tempo 

necessario per fermarci a riflettere, sembra davvero un gigantesco spreco di risorse. 

LA RISPOSTA: 

Quello che occorre, quindi, al nostro settore in questo momento, più che assistenza economica fine 

a se stessa, più di una data certa sulla riapertura ai grandi assembramenti, quello che veramente 

può fare la differenza possono essere degli spazi fisici dedicati alla musica per permetterci 

finalmente di allestire in maniera residente tutto quanto necessario ad un artista per mandare in 

scena il suo show. 

Di sicuro lo stato italiano possiede su tutto il territorio nazionale numerosi siti e strutture sin da 

subito disponibili che potrà fin da subito destinare a questo scopo, quali ad esempio: 

  • ippodromi 
  • ex poli fieristici 
  • aeroporti in disuso 
  • circuiti automobilistici dismessi 
  • ex poli manifatturieri 
  • stadi non utilizzati 

Ottenere oggi la concessione di luoghi fisici dedicati, da poter allestire finalmente in maniera 

residente per la musica live, diventa quindi la risposta pratica per permettere al nostro settore di 

riprendere a lavorare subito. 

Possiamo rimettere in moto l’intero tessuto produttivo composto da tutti i principali attori del 

nostro comparto, impiegando tutta forza disponibile e per tutto il tempo necessario in cui ci verrà 

chiesto di aspettare per poter ripartire con i live, ed anzi estendere persino ad altre filiere 

strategiche la possibilità di ripartire: 

  • Edilizia, Impiantistica, Impiantistica idraulica, tecnologie, 
  • Studi di progettazione, studi ingegneristici, studi di consulenza sulla sicurezza sul lavoro, 
  • società di allestimenti palchi, 
  • società di noleggio audio, 
  • video, 
  • luci, 
  • cooperative di servizi e somministrazione di personale, 
  • società di trasporti specializzati, 
  • società di somministrazione cibo e bevande 
  • aziende di noleggio di mezzi d’opera ecc.. 

LA RIAPERTURA: 

Una volta allestiti in modo residente gli spazi, l’indotto non si fermerà assolutamente ma, anzi, avrà 

bisogno di ingaggiare tantissime figure professionali e questa volta finalmente stabili. 

In ciascuna di queste nuove strutture residenti, infatti, ci sarà bisogno di tutto il personale 

necessario per la buona gestione e la manutenzione degli spazi (tecnici specializzati, personale per 

la gestione ed il coordinamento degli eventi, biglietterie, ristorazione, custodia, sicurezza ecc..). 

Per garantire, inoltre, l’utilizzo di tecnologie sempre di ultima generazione necessarie ad uno show, 

i nuove spazi residenti per la musica dovranno necessariamente avvalersi di un costante e duraturo 

dialogo con molteplici società di noleggio di strutture e di impianti audio/luci/video. 

Ed infine, tutte le figure professionali al seguito di ciascun tour verranno comunque salvaguardate, 

poiché nel nostro mestiere, da sempre, ogni artista richiede le sue specifiche caratteristiche tecnico 

scenografiche, che, anche nel caso di strutture residenti, continueranno ad essere fornite in maniera 

sartoriale da noi professionisti dello spettacolo. 

I CAPITALI: 

Le risorse economiche necessarie alla messa in servizio delle strutture individuate non 

necessariamente dovranno essere a carico dello stato ma anzi, crediamo che non sarà difficile 

reperire contributi da diverse tipologie di investitori: 

  • Fondi Europei Numerosi sono i finanziamenti strutturali che la comunità europea ha deciso di stanziare per progetti come questo che portano in dote la ristrutturazione settoriale attraverso nuove pratiche di ecosostenibilità, la riqualificazione edilizia, la valorizzazione del territorio, la creazione di posti di lavoro stabili. 
  • Grandi gruppi finanziari internazionali 
  • I management degli artisti che ammortizzeranno gli investimenti usufruendo degli spazi che avranno contribuito a realizzare 
  • I grandi marchi che da sempre effettuano campagne pubblicitarie associando la propria immagine al mondo della live music 
  • Le società di catering e ristorazione che recupereranno i capitali entrando in partenariato per i servizi di somministrazione di cibo e bevande 

CONCLUSIONE: 

La promessa che ci siamo fatti in tutto il mondo, fin dall’inizio di questa pandemia, è che niente 

sarebbe stato più come prima. Abbiamo promesso di essere migliori, di attuare pratiche lavorative 

più sostenibili, di non sprecare risorse inutili, e, per il nostro settore, diventare residenti sembra la 

risposta più saggia che ci possiamo dare. 

Ma, per realizzare tutto questo, abbiamo necessariamente bisogno che lo Stato italiano riconosca 

al suo vastissimo patrimonio vivente di artisti musicali il diritto di occupare degli spazi a loro dedicati, 

come già per altri patrimoni succede (il teatro, le arti figurative, lo sport, il comparto fieristico). 

Il nostro contributo intellettuale ad una resilienza costruttiva, che possa generare benessere 

lavorativo creando occupazione stabile e duratura nel tempo, è questa visione che offriamo a Lei 

Ministro ed a tutti i lavoratori del live in italia, affinché la musica possa finalmente avere in questo 

paese diritto di residenza. 

Firmatari ad oggi: Viviana Serretiello – italstage Jimmy Pallas – 9pm Puccio Anatrella – dark side prod Lidia Grizzuti – concerteria Giulia Tricerri – giulyevents Luca Guidolin – giulyevents Daniele Icaro – icaro ingegneria Utte Balestro – la diligenza Teresa Mariano – Komart Music Collettivo Nazionale Pachamama Vittorio Della Casa – Delamaison production Giovanni Chinnici – Conchi srl 

(proprietà intellettuale depositata – data marcatura 2020-05-14 – numero deposito 127706)

 

 

Una proposta di Viviana Serretiello e un gruppo di operatori, il MEI e’ partner was last modified: luglio 16th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DODI BATTAGLIA: IL 16 LUGLIO ESCE L’AUDIOLIBRO “LO SAI CHE DA VIVO SEI MEGLIO CHE IN TV?”
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie – Cinquantottesima Puntata con il videoclip di MARCO LIGABUE. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Assemblea Nazionale di CReSCo a Prato |...

19 settembre 2018

UNIBO: Aperte le iscrizioni al Master in...

5 settembre 2017

Il videoclip del Brano “Les Enfants (I...

20 novembre 2019

Wokshop Gratuito Ableton Live

30 ottobre 2019

EarOne – Midweek Alert | week 27.2020:...

1 luglio 2020

EarOne – Classifica radio airplay // week...

6 ottobre 2017

Pierpaolo Capovilla: il Teatro degli Orrori e’...

16 giugno 2020

Presentazione libro IL MONDO E’ GIOVANE ANCORA

10 gennaio 2019

ZdB LAB Seminario sull’improvvisazione con P. Fariselli...

21 febbraio 2018

Il Rock è Morto? Esce oggi il...

29 novembre 2017

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy