MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Da oggi è online il videoclip del singolo “L’INVENZIONE DEL BLUES” di FRANCESCO SACCO. Il brano è estratto da “LA VOCE UMANA”, un album intimo e senza tempo, un’analisi introspettiva che racconta il mondo delle relazioni.

2 luglio 2020

FRANCESCO SACCO

 

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DEL SINGOLO

“L’INVENZIONE DEL BLUES”

estratto dall’album di inediti

“LA VOCE UMANA” 

(youtu.be/U7KsmOp4ODg)

Da oggi, mercoledì 1 luglio, è online il videoclip del singolo “L’INVENZIONE DEL BLUES” di FRANCESCO SACCO, eclettico cantautore milanese che già da anni lavora come compositore nella produzione di musica per marchi di alta moda e spettacoli teatrali. Il brano è estratto da “LA VOCE UMANA”, un album intimo e senza tempo, un’analisi introspettiva che racconta il mondo delle relazioni.

youtu.be/U7KsmOp4ODg

Il videoclip, girato da remoto durante le prime settimane di lockdown in collaborazione con il videomaker Alessio Hong e la producer Isotta Fiorenzi, traduce in viaggio visuale l’anelito adolescenziale descritto nel testo: l’ossessiva ricerca di sé stessi e del proprio ruolo nel mondo. Così come l’introspezione può portare a perdere una visione chiara delle cose, così l’immagine nel video, riprodotta sullo schermo di un pc durante una videochiamata, viene “zoommata” così tanto da diventare pixel, macchie di colore senza significato e irriconoscibili.

 

“Ho imparato il Blues rompendo una bottiglia vuota

 Bruciando sul balcone il mio Pozzoli primo corso

Assieme al testo che ti ho scritto di nascosto”

“L’INVENZIONE DEL BLUES” non parla di una gioventù spensierata votata al divertimento, ma di una intima e solitaria, fatta di introspezione e desiderio di inventare un linguaggio, anche musicale, per essere capiti dagli altri. Il desiderio di inventare un linguaggio riguarda, oltre che il testo, anche la musica: una linea di sintetizzatore si fonde con una batteria acustica e un riff di organo Farfisa distorto, creando una cornice particolare ad un cantato dal carattere cantautoriale.

 

«L’Invenzione del Blues parla dei lunghi pomeriggi spesi in camera da letto giocando ad essere il re del blues BB King – racconta Francesco Sacco – fra le letture di mitologia e i testi esoterici di Aleister Crowley, la ribellione e i tentativi di inventare sé stessi: L’Invenzione del Blues è un pezzo sull’adolescenza.»

 

“LA VOCE UMANA” è un album scritto, composto e prodotto dallo stesso Francesco, registrato e mixato a Milano da Davide Andreoni e Giacomo Zambelloni presso “Everybody on the Shore” e masterizzato da Maurizio Giannotti. Il titolo dell’album fa riferimento all’omonima opera teatrale di Jean Cocteau, le cui parole introducono questo disco e ne riassumono i temi principali: la ricerca di contatto, l’introspezione e la relazione.

Il disco nasce tra Milano e il Lido di Venezia, dove Sacco ha vissuto per tre mesi assieme a sua moglie, danzatrice per Biennale Danza: da una terrazza affacciata verso Piazza San Marco, i vicini pensionati e il surreale silenzio della laguna tutt’intorno, Sacco inizia a lavorare a questo album, e, con un tastiera midi, una chitarra e un pc, compone in breve tempo quasi tutte le tracce di quello che diventerà “LA VOCE UMANA”. 

Francesco Sacco nasce a Milano il 24 giugno 1992 ma trascorre infanzia e adolescenza a Novara, dove inizia ad ascoltare e studiare musica: da bambino studia musica classica, poi si innamora del blues, del rock anni ’70 e del cantautorato. Negli anni dell’università a Milano inizia a collaborare, come redattore, con varie riviste di critica musicale, incontra il mondo del teatro e della danza contemporanea e firma colonne sonore e direzioni musicali per decine di spettacoli. Allo stesso tempo Francesco studia i software musicali e il sound design, collabora con vari brand di moda e design, tra cui Marni e Marco Rambaldi e produce dischi per altri artisti. Il fascino per il mondo dell’arte lo porta a fondare il collettivo Cult of Magic insieme a Giada Vailati e a Samira Cogliandro, gruppo di artisti dedito ad arti performative, danza contemporanea, teatro e musica, con le cui performance gira tutta Italia.

www.instagram.com/france666co/

www.facebook.com/france666co/

Da oggi è online il videoclip del singolo “L’INVENZIONE DEL BLUES” di FRANCESCO SACCO. Il brano è estratto da “LA VOCE UMANA”, un album intimo e senza tempo, un’analisi introspettiva che racconta il mondo delle relazioni. was last modified: luglio 2nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Stage! Auditi al Senato
Articolo succesivo
MARE CULTURALE URBANO: tutti gli appuntamenti di LUGLIO del “Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva della cascina milanese del ‘600 con concerti, dj set, cinema all’aperto, teatro e tanto altro!

Potrebbe interessarti anche...

Codeina, fuori il video del singolo dei...

11 giugno 2020

Scorrerà nell’Arno un altro anno – Ponte...

20 marzo 2021

Euro Indie Music Chart // In testa...

10 maggio 2017

FUORI SU YOTUBE IL VIDEO DI “XTIAN...

23 dicembre 2019

Amedeo Minghi omaggia John Lennon e Yoko...

18 marzo 2019

Rete dei Festival invita // Partono le...

24 giugno 2017

VALENTE – Esce il nuovo videoclip

29 marzo 2021

Ritorna RESCUE con “Invisibile”, secondo singolo dall’EP...

6 novembre 2019

DODI BATTAGLIA: da oggi online il video...

2 novembre 2020

Mind the Gap: il secondo singolo a...

27 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy