MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Fuori il 22 gennaio “NEGLI OCCHI DI UN...
OTTO X OTTO : fuori giovedì 21 gennaio...
ENRICO RUGGERI: in radio e in digitale il...
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO BOOMDABASH, BENNY BENASSI &...
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Rainbow Freeday: ecco il ricco programma dei prossimi...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Trolley vietati a bordo: grandi disagi anche per i musicisti. L’intervento di Paolo Fresu

29 giugno 2020

Attendevamo con ansia l’ultima novità sul coronavirus: quella dell’impossibilità di viaggiare in aereo con un trolley in cabina. Le nuove misure per i viaggiatori entreranno in vigore oggi, seppure siano state anticipate dal DPCM dell’undici giugno. L’Enac ha comunicato che, per motivi di sicurezza in relazione al Covid-19, portare i trolley da posizionare in cappelliera incita all’assembramento. Nonostante i viaggiatori, seduti alla distanza di un posto laterale ma anche nei posti davanti e dietro con distanze inferiori ad un metro, si assembrino ulteriormente al ritiro del bagaglio al nastro arrivi.

 

Nella vita faccio il musicista, seppure qualcuno continui a pensare che il mio non sia un mestiere per esercitarlo ho bisogno dei miei strumenti di lavoro. Questi sono una tromba e un flicorno con i quali mi accompagno da quarant’anni e che sono contenuti in un apposito trolley, dalle misure previste dalla legge del trasporto aereo, che li protegge. Inoltre viaggiano con me e in nessun altro modo perché sono la mia protesi, perché sono fragili e perché, dovessero essere persi in un transito come troppo spesso accade, non mi permettono di fare il concerto per il quale sto viaggiando.
Stesso problema ovviamente per tutti i musicisti che suonano strumenti a fiato, archi e corde con l’ovvia esclusione del pianoforte…
Con la differenza che alcuni di questi, in genere quelli che non possono stare in cabina per le eccessive dimensioni, hanno dei flightcase costruiti appositamente e spesso, invece che arrivare a Catania, vengono spediti a Cincinnati o Mumbai.
Resterebbe poi il problema dei costi dovuti al numero dei colli e al peso nonché quello del trasportare queste casse rinforzate all’arrivo in terra ferma.
Se siamo in tour per più giorni o più settimane tra aeroporti, stazioni ferroviarie e autostrade la vita diviene impossibile e inoltre le regole di ogni compagnia aerea sono diverse.
E se un musicista arrivasse dall’estero con una compagnia straniera dovrebbe lasciare, all’arrivo in un aeroporto italiano, i suoi strumenti personali in balia delle società aeroportuali preparandosi a fare file infinite ai “Lost & Found” per dichiarare la perdita degli strumenti o peggio ancora il danneggiamento.
Strumenti unici costruiti appositamente per noi, che ci hanno accompagnato per anni e che, come un bimbo, con noi sono cresciuti.
Lascereste un bimbo in stiva?

Dopo quattro mesi di lockdown riaprono le attività dello spettacolo.
Ne siamo felici e non vedevamo l’ora di riprendere, senza dimenticare che lo spettacolo dal vivo è stata la prima attività ad essersi fermata e l’ultima a ripartire.
Proprio ora che mi riapproprio della mia vita artistica e professionale non posso muovermi con i miei strumenti di lavoro, come non potranno viaggiare i tanti colleghi già fortemente vessati dalla difficile situazione che stiamo vivendo e che ha lasciato il nostro mondo in condizioni tragiche.
E se fosse in treno e non in aereo?
Nelle carrozze pare che i trolley si possano portare come del resto gli altri bagagli (compreso un contrabbasso) e mi chiedo quali siano le differenze tra gli assembramenti da coronavaligia.
È dalla Sardegna però che devo raggiungere il Continente e non so nuotare: un vero sardo con difficoltà di continuità territoriale?
Sì ma, soprattutto, problemi di trasporto strumenti musicali perché da oggi potranno viaggiare solo i musicisti che suonano l’armonica a bocca, l’ottavino e lo scacciapensieri.
Vista l’assurda regola, l’idiofono con la piccola linguetta metallica a forma di ferro di cavallo sarà il più suonato in tutto lo stivale e il nome non può essere più adeguato alla contingenza di ora: su un aereo scaccia i pensieri rispetto a una tromba o un violino.
Intanto ci si assembra agli aperitivi, e alle feste delle partite di calcio.
Ci assembriamo dappertutto ma gli aeroporti sono spettrali, eccetto Fiumicino e Malpensa dove si sosta in transito verso altre destinazioni.
In più si infittiscono i misteri: ad esempio il fatto che non ci sia il limone al bar, e che non ci si possa sedere per mangiare un panino ma si stia invece accalcati al bancone.
L’altro mistero è come si possa, con queste regole, pensare di incentivare il turismo in un momento in cui questa è una delle chiavi per leggere la rinascita economica delle nostre comunità.
Se chi va verso le località marittime può mettere un costume in tasca chi va in montagna cosa porta con sé come bagaglio a mano da collocare sotto il sedile, avendone peraltro uno vuoto a fianco?
Qualcuno ha parlato di tecnocrazia cervellotica.
Io parlerei di esasperata idiosincrasia e, in questo caso specifico, di poca conoscenza e rispetto per la musica e l’arte.

Fonte: La Repubblica

Trolley vietati a bordo: grandi disagi anche per i musicisti. L’intervento di Paolo Fresu was last modified: giugno 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
L’ALTRO SECOLO: esce il nuovo brano “JUNKIE FOOD”
Articolo succesivo
MUSICULTURA 2020: le pagelle ai 16 finalisti – SECONDA PARTE Di Riccardo De Stefano

Potrebbe interessarti anche...

Esordienti in Radio, in testa sempre Minerba

25 ottobre 2018

MENZIONE SPECIALE del comune di Recanati ai...

14 giugno 2018

Siae: ecco i 36 eletti

28 luglio 2018

Europena Creative Hubs Network: questionario su Covid...

7 luglio 2020

Ultimo vince tra le Nuove Proposte

11 febbraio 2018

BABEL MUSIC XP : CALL per gli...

25 giugno 2020

Ecco tutto il DECRETO 13 MAGGIO RILANCIO

15 maggio 2020

Corso gratuito “InCanto – Specializzazione in canto...

11 ottobre 2018

Al via il monitoraggio dei danni da...

17 aprile 2020

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

11 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • Fuori il 22 gennaio “NEGLI OCCHI DI UN ALTRO” il nuovo singolo dI DEBORA PAGANO per Gotham Dischi
  • OTTO X OTTO : fuori giovedì 21 gennaio il nuovo singolo “SOLI” per Aurora Dischi / Artist First
  • ENRICO RUGGERI: in radio e in digitale il brano inedito “L’AMERICA (Canzone per Chico Forti)”, questa sera a “Quarta Repubblica” (Rete 4) presentazione in anteprima del brano e del video
  • NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO BOOMDABASH, BENNY BENASSI & JEREMIH E THESARDINE. IN TOP10 FEDEZ, DIODATO, ACHILLE LAURO. IN TOP20 GHALI, DON ALDO, DYEPA’, GAZZELLE, MAURIZIO MARTINI, LUCA BASH E NEGRAMARO. IN TOP30 LIGABUE E VASCO ROSSI E KITAR.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy