MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gli indimenticati AFA sulle piattaforme di streaming
StaGe! e Indies incontrano Nencini e Verducci
*Covid: mondo spettacolo ed eventi, 7 proposte a...
I LIVE MEI | SIMONE ZANELLI Venerdì 16...
I LIVE MEI | PILLHEADS Venerdì 16 Aprile...
Spettacolo, Franceschini a Cts: riapertura in zona gialla...
Covid: Franceschini a Cts, aprire spettacolo con piu’...
Il Fondo Cultura diventa operativo. Insediata la Commissione...
“Siamo rock come modo di vedere la vita”:...
Su Rai Radio Live Domani su Ticket to...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Un dialogo su Pubblico e privato nella gestione dei beni culturali

22 giugno 2020

Pubblico e Privato nei beni culturali: le sfide della regolazione

Il “Dialogo” online della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

 

(Roma, 22 giugno 2020) Quale collaborazione può esserci tra pubblico e privato nel settore dei beni culturali? In che modo rendere conciliabili le necessità di valorizzazione e tutela del nostro patrimonio con le aspettative dell’impresa che se ne assume oneri e rischi?

 

Alla luce del contesto emergenziale che ha contraddistinto questo periodo storico, il controverso rapporto tra pubblico e privato nella gestione del patrimonio culturale richiede una nuova prospettiva, insieme all’approfondimento delle norme che disciplinano i rapporti di partenariato. 

 

Se ne discute il 25 giugno, con un convegno online organizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, nel corso del quale sarà presentato il volume curato da Alfredo Moliterni “Patrimonio culturale e soggetti privati. Criticità e prospettive del rapporto pubblico-privato” (Editoriale Scientifica, 2019). 

 

Insieme all’autore partecipano all’evento Marco D’Alberti, presidente del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici, Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, il Consigliere di Stato Paolo Carpentieri, il Responsabile Dipartimento Cultura e turismo dell’ANCI Vincenzo Santoro e Giovanna Barni, Presidente CoopCulture e Co-presidente della Alleanza delle cooperative italiane cultura. 

 

Dopo i saluti di Carla Di Francesco, Commissario straordinario della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, introdurrà l’incontro Carla Barbati, del Consiglio scientifico Fondazione. Le conclusioni saranno invece affidate a Lorenzo Casini, Capo di Gabinetto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo. 

 

Partecipanti dalle sensibilità e visioni diverse, insieme ai quali si tenterà di trovare i punti di equilibrio di un sistema che deve reagire all’indomani dell’emergenza pandemica.

 

“Ci sono opinioni molto diverse sul ruolo del privato nella gestione dei beni culturali. Ma non v’è dubbio che di fronte alle difficoltà attuali è quanto mai necessario un nuovo patto pubblico-privato che possa aiutare a recuperare tutte le energie di cui il sistema ha bisogno, in un quadro chiaro di responsabilità e ruoli” dice Carla Di Francesco. 

 

“La complessità non sta solo nel trovare una sintesi tra posizioni diverse, ma risiede nella normativa stessa, stratificata e frammentata, anche in ragione della pluralità delle fonti di disciplina, non riducibili al solo Codice dei beni culturali” aggiunge Carla Barbati. “Serve una riflessione anche per le future scelte del legislatore, che sarà chiamato a fare la sua parte”. 

 

L’incontro si terrà il 25 giugno 2020 alle ore 15.30 sulla piattaforma di formazione a distanza della Fondazione, all’indirizzo fad.fondazionescuolapatrimonio.it. 

 

Al termine del convegno, dalle 17.15 alle 17.45, spazio alle domande e ai commenti.

 

L’iscrizione è gratuita e fino ad esaurimento posti disponibili.

Un dialogo su Pubblico e privato nella gestione dei beni culturali was last modified: giugno 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Clever Square: domani live per Bronson Lockdown Sessions
Articolo succesivo
Verso il Riconoscimento dello Spettacolo Urbano

Potrebbe interessarti anche...

La Musica Riparte! – Roma, 20 dicembre...

12 dicembre 2017

StaGe! e Indies incontrano Nencini e Verducci

13 aprile 2021

Radio Italia diventa Trend sul Web per...

18 luglio 2019

Il player di TRX RADIO, la prima...

2 luglio 2018

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a ROMA: riaprono...

29 novembre 2017

Indagine | Inizia la collaborazione con il...

14 dicembre 2020

Ecco Motta in libreria

21 gennaio 2020

Ecco la lettera al Governo per i...

2 novembre 2020

Bono pubblica un inedito per gli italiani...

18 marzo 2020

Elisa legge per Disney

28 marzo 2020

Ultimi articoli

  • Gli indimenticati AFA sulle piattaforme di streaming
  • StaGe! e Indies incontrano Nencini e Verducci
  • *Covid: mondo spettacolo ed eventi, 7 proposte a Franceschini e Cts* Dopo il protocollo ‘Ricominciamo’, il portavoce Claudio Trotta ribadisce i punti caldi
  • I LIVE MEI | SIMONE ZANELLI Venerdì 16 Aprile ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy