Si intitola “Sesso, droga e lavorare” il romanzo de Lo Stato Sociale (Il Saggiatore), che arriva dopo la pubblicazione de “Il movimento è fermo” del 2016 e di “Andrea”, la graphic novel datata 2018.
Ironico, come lo sono loro. Leggero e divertente ma con un bel sottotesto di verità e profondità. Fortemente capace di creare empatia con il lettore, che può ritrovarsi nelle situazioni narrate, sentendosi forse un po’ meno solo. “Sesso, droga e lavorare” racconta la vicenda umana di Arturo Fonsi seguendo circa 25 anni della sua vita: dalla bocciatura in quarta superiore, fino al matrimonio, alla famiglia e alla prole, passando per i tempi dell’università, le donne, le droghe, le sbronze. Contemporaneo ma senza tempo, il libro è stato pensato e creato da tutti e cinque i componenti del gruppo, ma redatto da Albi Cazzola, al quale abbiamo rivolto alcune domande in collaborazione con Passaggi Festival!
Segui la pagina Facebook MEI:
Segui la pagina Facebook Passaggi: