la nuova APP dedicata ai live musicali
Evento ufficiale di presentazione in streaming live
da domenica 31 maggio a mercoledì 3 giugno 2020
Per quattro giorni, Piazza Cavour a Bologna e altre piazze sparse in tutto il mondo risuoneranno contemporaneamente delle performance live, in diretta sull’APP MYMUSIC® e sui canali social associati, con un alternarsi di set di Artisti dj di fama Internazionale e primarie Guest Nazionali, nonché in Diretta streaming Radio e TV con contenuti di alto pregio. Il progetto nasce da un’idea dei bolognesi Davide Dari e Lorenzo Lodi, creatori di innumerevoli progetti della nightlife bolognese e imprenditori di successo. Davide Dari, imprenditore da tre generazioni, consulente di intrattenimento nei pubblici esercizi, vicepresidente dei giovani API nel 1993, e con un proprio studio di registrazione in città. Lorenzo Lodi attualmente consulente commerciale di una multinazionale americana (partner del progetto).
Al progetto hanno aderito finora, tra gli altri: Gianni Morandi, i Ridillo, Montefiori Cocktail, Sara6, Band Glaam, Ruggio Band, Beatrice Lambertini (Bea Lamba), Alessandra Valenzano, Deca e i djs Claudio Coccoluto, Ricky Montanari, Boris Dlugosch, Flavio Vecchi, Peter Karma, Mousse T.
Presentano: Benji dei Ridillo, Antonio Mezzancella Vincitore di Tale e quale show, Carlotta Savorelli da Uomini e donne, Tanya Puncuh anchor woman Sudafricana.
La musica è una componente fondamentale e ancestrale nella vita di ogni essere umano. Ad oggi sono numerosi i player mondiali che offrono (a pagamento) musica on demand, oltre a infinite stazioni radio che propongono palinsesti musicali, condizionati dal mainstream e dalle grosse major.
Ciò che mancava era una piattaforma interamente dedicata ai live, che potesse esaltare “l’arte musicale” in quanto espressione dei talenti in questo settore, senza il condizionamento di palinsesti o di richieste da parte della platea internazionale, e in cui l’artista potesse essere libero di esprimersi.
In un momento storico in cui l’umanità è stata sconvolta da una delle crisi più gravi dal dopoguerra che ha costretto ad uno stop proprio gli eventi live, ma che al contempo è stata un’occasione unica per la ricerca della propria creatività, è nata la piattaforma MYMUSIC®, che si prospetta come la detentrice di una nuova tipologia di APP che abbraccerà ogni forma di live performance, a partire dai dj set dei personaggi più famosi a quelli meno noti ma ugualmente talentuosi, per finire ai musicisti o gruppi musicali che in ogni angolo del pianeta si cimentano con loro repertori o interpretazioni di brani più famosi (cover).
Quale luogo migliore di Bologna, città creativa della musica assegnata dall’UNESCO nel 2006, e quale piazza se non Piazza Cavour, la “Piazza Grande” di Lucio Dalla, può ospitare il più grande concerto in diretta della storia, con artisti di strada e non, che canteranno e suoneranno ripresi ininterrottamente per 24 ore, in un evento eccezionale che esalta l’arte musicale nella sua forma più pura.
Simbolicamente, partendo da una versione riadattata in ogni lingua, l’intento è di collegare tutto il mondo, per creare un momento di riunione collettiva attraverso la musica. Il ricavato da streaming e le donazioni andranno a favore di International Commitee of the Red Cross
ICRC (Croce Rossa Internazionale) e dell’Associazione Piazza Grande Onlus, proprio per contribuire con un aiuto concreto e internazionale mirato ad affrontare l’attuale emergenza sanitaria.
Per quattro giorni Piazza Cavour risuonerà delle performance live di artisti che rappresentano il volto della musica cittadina e italiana, in diretta sulla APP MYMUSIC® e sui canali social: Instagram – Facebook – YouTube – TikTok. Nei giorni a seguire gli highlight delle performance verranno caricati per essere visibili in differita.
La volontà alla base del progetto è quella di dare risalto anche ad artisti minori o sconosciuti, che con un semplice click potranno accedere ad un palcoscenico internazionale, potendo finalmente monetizzare il proprio talento come mai avrebbero potuto fare in autonomia. Originalità, qualità e ampia visibilità alla portata di tutti, alla scoperta di talenti sconosciuti oppure perché no, la semplice nuova fruizione di concerti importanti, trasmessi in diretta da qualsiasi parte del mondo. Oggi, a causa del coronavirus, senza un pubblico “ravvicinato”, ma in un domani prossimo, l’APP potrà accogliere i live e riprodurne il calore del pubblico presente, con un format che non lede la qualità o l’importanza della visione in loco degli eventi ma ne aumenta in maniera esponenziale la risonanza.
Il target dell’evento sarà il pubblico internazionale appassionato di musica, senza limiti di età, vista la diffusione gratuita su vari strumenti di comunicazione facilmente accessibili a tutte le tipologie di pubblico.
Partner: MyCom.world – HD Srl Bologna
Domenica 31 MAGGIO 2020 8:00 – 9:00 9:00 – 9:45 9:45 – 10:45 10:45 – 11:30 11:30 – 12:30 Artista Live / 13:30 – 14:30 14:30 – 15:30 15:30 – 16:30 16:30– 17:30 17:30 – 18:30 Artista Live
20:00 – 20:30 20:30 – 21:15 21:15 – 21:45 21:45 – 22:45 22:45 – 00:00 Artista Live
Lunedì 1 GIUGNO 2020 8:00 – 9:00 9:00 – 9:45 9:45 – 10:45 10:45 – 11:30 11:30 – 12:30 Artista Live /13:30 – 14:30 14:30 – 15:30 15:30 – 16:30 16:30– 17:30 17:30 – 18:30 Artista Live / 20:00 – 20:30 20:30 – 21:15 21:15 – 21:45 21:45 – 22:45 22:45 – 00:00 Artista Live
Martedì 2 GIUGNO 2020 8:00 – 9:00 9:00 – 9:45 9:45 – 10:45 10:45 – 11:30 11:30 – 12:30 Artista Live/13:30 – 14:30 14:30 – 15:30 15:30 – 16:30 16:30– 17:30 17:30 – 18:30 Artista Live / 20:00 – 20:30 20:30 – 21:15 21:15 – 21:45 21:45 – 22:45 22:45 – 00:00 Artista Live
Mercoledì 3 GIUGNO 2020 8:00 – 9:00 9:00 – 9:45 9:45 – 10:45 10:45 – 11:30 11:30 – 12:30 Artista Live / 13:30 – 14:30 14:30 – 15:30 15:30 – 16:30 16:30– 17:30 17:30 – 18:30 Artista Live/ 20:00 – 20:30 20:30 – 21:15 21:15 – 21:45 21:45 – 22:45 22:45 – 00:00 Artista Live