MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco...
Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...
Riarrangiare Ortolani per essere creativi in pandemia
APOLLO BEAT, esce domani il nuovo singolo “LA...
GIOVANNI GAIAS con GIUSEPPE SPANU: il 22 gennaio...
Call: Voci X Patrick: come aderire

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

WINSTON SMITH DIVENTA PRESIDENTE ONORARIO DI AUDIOCOOP, IL COORDINAMENTO DELLE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI ITALIANE CHE SI APRE AL MONDO, E CHE INVIERÀ’ UN SUO SALUTO UFFICIALE PER L’INDIE RECORD STORE DAY.

26 maggio 2020

WINSTON SMITH DIVENTA PRESIDENTE ONORARIO DI AUDIOCOOP, IL COORDINAMENTO DELLE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI ITALIANE CHE SI APRE AL MONDO, E CHE INVIERA’ UN SUO SALUTO UFFICIALE PER L’INDIE RECORD STORE DAY.

Winston Smith, storico collaboratore dei Dead Kennedys,  di Jello Biafra e dell’ Alternative Tentacles , ha studiato Belle Arti in Italia percorrendola in numerosi tour in compagnia del noto gruppo jazz indipendente d’avanguardia il Perigeo. Oggi e’ artista, disegnatore e illustratore di copertine ed ha accolto con grande entusiasmo dalle montagne a 100 miglia da San Francisco, dove si e’ rifugiato per il Lockdwon, la proposta di diventare Presidente Onorario di AudioCoop, il coordinamento delle piccole etichette discografiche indipendenti italiane, che rappresenta circa 300 marchi produttivi, nei suoi 20 anni di attivita’ dopo avere visto passare tra i suoi associati tutte le principali indies alternative italiane che da circa 20 anni producono tutte le nuove leve dell’indie pop rock italiano,

“Siamo qui nelle montagne 100 miglia a Nord di San Francisco.  Sono veramente lieto di ricevere questo onore vista la mia grande amicizia con l’Italia!  Spero di poter onorare al meglio il titolo di Presidente Onorario con grande dignita’ e capacita’.

Ma poi posso portare un cilindro come Abramo Lincoln?  O una parrucca bianca come George Washington?  Oppure tutte e due insieme?” Prosegue Winston Smith scherzando e annuncia “Dovrei venire in Italia  al MEI ad Ottobre così abbiamo l’occasione di conoscerci e di rendere ufficiale questa presidenza onoraria anche fisicamente . Intanto ringrazio tutti per l’onore di questa proposta!”

Il Comitato Direttivo di AudioCoop composto da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI, Luca Fornari, produtttore ed editore di Anagrumba,  Giampiero Bigazzi,  produttore ed editore di Materiali Sonori, Giuseppe Marasco, del gruppo E’ Group Marasco Comunicazione e Rerefente di It Folk,  Andrea Pettinelli, del Consorzio de Lo Zoo di Berlino, Marco Mori, AR di Materiali Musicali e Massimo Della Pelle, per la segreteria,  e Stefano Negrin, rappresentante per l’estero, sara’ a WIN a New York dal 16 al  18 giugno, ha accolto con entusiasmo la risposta positiva arrivata dal grande Winston Smith su idea di Stefano Zurlo di Goodfellas, storico socio di AudioCoop, tra i piu’ attivi e accoglie fin da ora all’interno di AudioCoop Winston Smith e tutte le sue attivita’ che saranno presentate ufficialmente al MEI25 dal 2 al 4 ottobre a Faenza mentre in occasione dell’IndieRecordStoreDay del prossimo 19, 20 e 21 giugno ci fara’ pervenire un suo saluto on line da mandare in onda “

Dopo quanto accaduto, conclude il Comitato Direttivo di AudioCoop, il mercato della discografia indipendente , insieme al Mibact e agli Enti preposti e al sistema della promozione del  Made in Italy all’estero deve fare lo sforzo di guardare da sempre e da subito non solo al ristretto mercato italiano ma anche ai tanti mercati internazionali della musica presenti nel mondo: la presidenza onoraria di Winston Smith vuole andare proprio in questa direzione, creare un’associazione e collecting sempre piu’ attiva e aperta a livello internazionale.

Biografia di Winston Smith

Winston Smith (nato il 27 maggio 1952) è un artista, illustratore e disegnatore di copertine americano che utilizza principalmente il mezzo di collage . Probabilmente è noto soprattutto per le opere d’arte che ha prodotto per il gruppo punk rock americano Dead Kennedys . Ha anche disegnato il logo dell’Alternative Tentacles e della Motéma Music .

Smith è particolarmente noto per le sue collaborazioni con Jello Biafra (ex frontman dei Dead Kennedys ) e Alternative Tentacles , per i quali ha realizzato oltre al leggendario logo numerose copertine, inserti, pubblicità, volantini e loghi. È responsabile del famoso logo Alternative Tentacles, del noto logo Dead Kennedys e di sei delle loro copertine dei dischi. Una delle sue composizioni, è stato utilizzata come copertina dell’album dei Green Day Insomniac .

Una versione di un’illustrazione che era stata pubblicata sulla copertina posteriore dell’album Biafra / DOA Last Scream of the Missing Neighbors è stata successivamente pubblicata sulla copertina del numero di aprile / maggio 2000 della rivista The New Yorker . Il suo lavoro è apparso anche in Spin , Playboy , Wired , Utne Reader , Mother Jones , Metro Silicon Valley , Ugly Planet , National Lampoon e numerose fanzine punk , come Maximumrocknroll , Seconds , Punk Planet , ecc.

Il suo nome è un riferimento al personaggio con lo stesso nome nel romanzo di George Orwell , Nineteen Eighty-Four . Smith lasciò gli Stati Uniti nel 1969 per studiare arte in Italia e, colpito dai profondi cambiamenti sociali verificatisi durante la sua assenza dagli Stati Uniti, adottò il nome dopo essere tornato in America nel 1976.

In Italia, Smith ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze studiando arte classica rinascimentale e successivamente ha vinto una borsa di studio per studiare cinema all’Università Internazionale di Arte (Firenze e Roma). Per alcuni anni ha viaggiato in tutta Italia, con il noto gruppo jazz italiano Perigeo. Negli ultimi 30 anni, Winston ha tenuto numerosi spettacoli personali a San Francisco, Los Angeles, New York City, Londra, Anversa, Berlino e Roma.

Il suo lavoro è stato incluso in numerosi libri che descrivono l’era del punk rock e ha incluso il suo lavoro in libri di testo artistici e numerose copertine di libri, come i best seller di Greg Palast ” The Best Democracy Money Can Buy ” e ” Armed Madhouse “. Inoltre, Winston ha progettato oltre 50 copertine di dischi tra cui copertine e inserti per Jello Biafra , Burning Brides , George Carlin e Ben Harper .

STORIA DI AUDIOCOOP

AudioCoop è un’associazione che si rivolge a discografici, editori, produttori, artisti, festival e videomaker italiani indipendenti, ovvero dediti all’autoproduzione, nata nel 2000 all’interno del MEI di Faenza e che rappresenta, oggi, circa il 5% del mercato discografico italiano, ponendosi come terza associazione di categoria. Obiettivo di AudioCoop è fare conoscere le diverse realtà indipendenti italiane alle istituzioni e agli organismi che operano nel settore culturale e musicale, nonché porre le basi di una formazione capillare e diffusa nel mondo delle indie.

A seguito della Liberalizzazione del Mercato dei Diritti Connessi e di Copia Privata, avvenuta nel febbraio 2013 , la gestione di tali diritti è affidata, per legge, a società di collecting che hanno ottenuto il permesso dal Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio.

AudioCoop, avendo ricevuto tale autorizzazione, si occupa di fare pervenire ai propri associati i diritti di copia privata sulle produzioni e i diritti connessi sulla diffusione gratuita di musica.

Di cosa si tratta? Si ottengono risorse economiche dal fondo annuale della copia privata con i diritti derivanti dalla pubblicazione di CD, brani digitali e/o altri supporti fisici e non, e si ottengono risorse economiche dal fondo dei diritti derivanti dalla diffusione delle proprie produzioni in radio, TV, Web e pubblici esercizi di grandi, medie e piccole dimensioni, di qualsiasi categoria.

AudioCoop, in buona sostanza, aiuta a incassare i compensi dei detenenti diritto: artisti che si autoproducono o produttori di piccole, medie e grandi dimensioni.

In questi anni ci siamo posti obiettivi a volte ambiziosi ma che affondano le radici nelle nostre convinzioni fondamentali: promuovere e diffondere l’operato dei nostri associati in Italia e all’estero e tutelarne gli interessi collaborando con Enti ed Istituzioni, al fine di valorizzarne la valenza dal punto di vista culturale, artistico, aggregativo, economico, creativo, occupazionale e sociale.

AudioCoop ha posto le basi per una formazione capillare e diffusa del mondo delle “indies”, ha lanciato l’idea di un’unica federazione degli indipendenti in Italia, continuando ad operare concretamente con le altre realtà del settore (dai mass media ad internet, dai distributori agli enti fieristici, ecc).

AudioCoop fin da subito è riuscita a far ottenere ai suoi associati il riconoscimento alla ripartizione per i diritti connessi sulla copia privata e sulla diffusione sui media radio-televisivi.

AudioCoop si è adoperata con ottimi risultati, attraverso il Tavolo della Musica e grazie alla sinergia con l’Iistituto per il Commercio Estero, per esportare e promuovere il prodotto musicale italiano oltre i nostri confini, nelle principali fiere di settore quali Popkomm,Midem, Womex, London Calling.

AudioCoop, oltre ad essere tra i fondatori degli Amici della Musica, si è strenuamente battuta per la tutela dei diritti di tutto il settore produttivo ed artistico nella nota vicenda legata ai contributi Enpals per i cantanti in sala di registrazione, spesso unica associazione ferma nel rivendicare il ruolo fondamentale e da tutelare della discografia indipendente.

Nel futuro immediato AudioCoop si pone diversi obiettivi, tra i quali:

  1. Allargamento della rappresentanza associativa mediante il tesseramento non solo di Etichette, produttori ed Editori indipendenti ma anche di quegli artisti che, autoproducendosi, sono di fatto imprenditori musicali.
  2. Perfezionamento della trattativa in corso con i sindacati, il Ministero del Lavoro e l’Enpals per il raggiungimento di un accordo che tenda a sciogliere il nodo legato al DM del 2003 e possa portare alla stesura di un CCNL del settore.
  3. Rilancio del sostegnoad una legge per la musica.
  4. Realizzazione di un “codice etico”per la musica live, che valorizzi la rete di locali, circoli e festival che riconoscono la dignità professionale del musicista  e si impegnano a rispettare le regole.
  5. Promozione della musica italiana all’estero mediante gli strumenti a disposizione (ICE e Ministero) ma anche quelli finora poco sfruttati (Istituti di Cultura all’estero).

CARTA D’INTENTI AUDIOCOOP è una libera associazione che opera nell’ambito della creazione, della produzione e della diffusione della musica.

  • AUDIOCOOP associa etichette e produttori discografici indipendenti che motivano la loro adesione praticando l’esercizio della solidarietà e dell’informazione reciproca, della rivendicazione di istanze comuni, della difesa del proprio lavoro.
  • AUDIOCOOP, in un mondo discografico e musicale controllato da poche multinazionali, ritiene che “indipendente” sia colui che non è “controllato” da queste, e che mantiene il proprio libero arbitrio sui propri mezzi e sulla propria creatività.
  • AUDIOCOOP ritiene che si debba rispettare tutti gli operatori che concorrono alla realizzazione dell’opera musicale, e in particolare l’autonomia dei musicisti.
  • AUDIOCOOP associa etichette e produttori discografici senza distinzioni e interferenze nei confronti dei generi musicali, degli stili e dei metodi di creazione.
  • AUDIOCOOP associa chi esprime col proprio lavoro di produttore e diffusore di musica, elementi di ricerca e d’innovazione, nell’ambito del giusto pluralismo, indispensabile valore dell’arte e della cultura.
  • AUDIOCOOP promuove la formazione e la crescita professionale dei propri aderenti.
  • AUDIOCOOP s’impegna nella promozione dell’attività dei propri aderenti e dei loro prodotti e più in generale della musica e del disco come oggetto di cultura.

Contatti: segreteria@audiocoop.it , www.meiweb.it

WINSTON SMITH DIVENTA PRESIDENTE ONORARIO DI AUDIOCOOP, IL COORDINAMENTO DELLE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI ITALIANE CHE SI APRE AL MONDO, E CHE INVIERÀ’ UN SUO SALUTO UFFICIALE PER L’INDIE RECORD STORE DAY. was last modified: maggio 26th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ROSSANA LUTTAZZI DIVENTA PRESIDENTE ONORARIA DELLA RETE DEI FESTIVAL
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  – Quattordicesima Puntata con il videoclip di ATLANTE #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

AudioCoop promuove // Partita la raccolta fondi...

5 aprile 2017

GAZEBO: il 16 novembre esce “MASTERPIECE (GET...

8 novembre 2018

I REESE ANNUNCIANO LA FIRMA CON BE...

18 agosto 2020

ONLINE IL VIDEO DI “RICHIAMAMI DOMANI” IL...

6 dicembre 2019

PYMHAUS ESCE OGGI L’EP OMONIMO DEGLI EX...

26 giugno 2020

SPLENDORE feat. COSMO & PAN DAN: il...

27 giugno 2019

Esce De Andre’ con Pfm del 1979

4 marzo 2020

In radio, sul web e su youtube...

10 luglio 2020

GENERIC ANIMAL a LiveZero: guarda il video!

18 aprile 2018

Diego, è BANDO il nuovo Singolo

16 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista a Guil!
  • Rainbow Freeday: Rainbow Free Day: ecco il ricco programma dei prossimi giorni della ricchissima scena indipendente per la ripartenza con tanta energia! Tra i grandi ospiti Roby Facchinetti con le Bande Musicali, Omar Pedrini, Fabio Curto
  • Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento speciale a 1 euro al mese
  • Da oggi online il video di “PEZZO DI CUORE”, il nuovo singolo di EMMA e Alessandra AMOROSO. Dal 29 gennaio disponibile, in edizione limitata, il 45 giri di “Pezzo di Cuore”.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy