A livello europeo si è costituita nel 2019 la European Folk Network, sotto forma di associazione internazionale con sede in Belgio.
La prima conferenza si e’ tenuta a Bruxelles il mese di novembre scorso. C’erano circa 60 persone di 19 paesi diversi e si sono delineate le prime azioni tra cui la mappatura del settore “musiche trad/world” a livello europeo. Infatti molti paesi hanno dati facilmente accessibili (Scandinavia, Francia, ecc.) là dove il settore è organizzato e dinamico, e anche sostenuto (proprio grazie al dinamismo delle organizzazioni artistiche e al loro lavoro di rete). Molti altri, non si sa: difficile reperire contatti di festival, organizzazioni, associazioni culturali, ecc.
In breve, si sta partendo con una “survey” (indagine online). Se rappresentate una struttura (festival. club, agenzia, etichetta, organizzazione culturale,ecc.). Per i singoli artisti, ci sarà un’altra indagine più avanti.
Qui trovate l’elenco degli aderenti alla rete.
Qui l’indagine: https://www.europeanfolknetwork.com/mapping