MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Freeday presenta: “Spettacolo sospeso” Domenica 24 Gennaio...
Rai News segnala Voci x Patrick
Lo Zoo di Berlino per Rainbow Free Day
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Gli operatori dello spettacolo fanno appello anche al Comune di Foggia.

18 maggio 2020

Sono quattordici i lavoratori dello spettacolo che hanno presentato una istanza anche al Comune di Foggia, chiedendo un supporto economico immediato per far fronte all’azzeramento delle attività lavorative nel comparto cultura e spettacolo causato dall’arrivo del Covid-19 in Italia a fine febbraio 2020.

L’istanza al Comune di Foggia fa seguito alla richiesta di 40 aziende e lavoratori dello spettacolo pugliesi inviata l’11 maggio alla Regione: un forte appello ad Emiliano, di cui è stato messo a conoscenza anche il Ministro della Cultura Dario Franceschini, per ricevere un aiuto, aggiuntivo a quello statale, ad un comparto che non è fatto soltanto di organizzatori di eventi o festival, ma anche e soprattutto di una serie di lavoratori a chiamata, di professionisti e di aziende di servizi che hanno visto azzerarsi improvvisamente qualsiasi attività lavorativa. Quanto ricevuto dallo Stato finora, purtroppo, non salverà la categoria, ecco perché è necessario un intervento aggiuntivo consapevole ed accorto, sia da parte delle Regioni come la nostra Puglia, ma anche da ciascun Comune d’Italia.

L’istanza con la richiesta di aiuto immediato al Comune di Foggia segue la sua presentazione nell’audizione del 13 Maggio in Commissione Bilancio, esposta dal tecnico del suono Marco Maffei e del promotore musicale Salvatore Imperio.

I due operatori hanno spiegato che la stessa avrebbe fatto seguito a quella inviata alla Regione, poiché anche l’Ente comunale può aiutare velocemente e direttamente il comparto culturale che risiede e paga le tasse in città.

Foggia, data l’attenzione già dimostrata nel settore cultura, ha l’opportunità di fare da vero e proprio modello nazionale, supportando per prima i propri artisti, i tecnici, gli operatori culturali e le aziende di attività connesse allo spettacolo con sede in città.

Nel momento in cui i Comuni contribuiranno, con le risorse destinate alla cultura, a sostenere concretamente le maestranze e le professionalità del proprio territorio, si darebbe un segnale fortissimo di dignità e di rispetto verso un mondo culturale da preservare.

I quattordici proponenti si augurano che gli aiuti richiesti tengano conto delle effettive esigenze e problematiche del comparto con tutte le sue sfaccettature, e propongono delle modalità di accesso concrete e basate su almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Il possesso di Partita Iva con almeno 12 mesi di attività e operatività nel settore della cultura, spettacolo e attività connesse (noleggio materiali, servizi tecnici, servizi artistici, servizi per lo spettacolo, produzione discografica, studio di registrazione, attività artistica, attività musicale, attività attoriale, teatro, danza, servizi teatrali, etc.),
  • Avere almeno un Codice ATECO, principale o secondario, attinente alla filiera della cultura o dello spettacolo,
  • Appartenere come professionista ad una categoria all’interno della filiera cultura e spettacolo, documentabile,
  • Avere maturato un minimo di 15 giornate contributive nel biennio 2018/2019, come artista, tecnico o attività connessa alla cultura e allo spettacolo, documentabili,
  • Essere un artista nel campo musicale con almeno due produzioni attive negli ultimi cinque anni (inserite nel catalogo di una etichetta discografica presente sui digital store e/o su supporto fisico), che lavora prevalentemente nel settore e non abbia ulteriori redditi derivanti da lavori diversi (come ad esempio l’insegnamento scolastico statale, quote in partecipazione in attività societarie, lavoro dipendente a tempo indeterminato in altri comparti, etc).
  • Essere un operatore, compagnia o altra figura nel campo cultura e spettacolo o attività connesse, che ha dovuto sopportare e/o sopporterà costi di gestione o tassazioni relative ai mesi inibiti dal Covid-19 (IMU, TARI, TASI, Leasing attrezzature, Affitto sede operativa, noleggio a lungo termine, bollo automezzi per trasporto attrezzature, etc).

Nonostante l’annuncio di Giuseppe Conte di sabato scorso sulla riapertura di cinema e teatri prevista per il 15 giugno, ipotizzando che tutto andrà per il meglio da ora in poi, il comparto avrà avuto, in ogni caso, un danno economico importante per almeno quattro mesi: mesi di inattività totale e di alti costi di gestione, a cui dovrà seguire anche un lento recupero dei lavori, molti dei quali non compatibili con il periodo estivo.

Salvatore Imperio ha dichiarato: “Anche la Regione Puglia dovrebbe rivedere le modalità di accesso ai contributi annunciati, ben 17 milioni di euro, poiché saranno destinati in gran parte ad organizzatori che avevano già beneficiato di bandi regionali, escludendo, purtroppo, la maggior parte della filiera reale. È necessaria una maggiore sensibilità verso chi è rimasto fermo suo malgrado, a causa del Covid-19, senza essere già stato un utilizzatore di contributi regionali”.

Marco Maffei dichiara: “Se lo Stato, le Regioni e i Comuni si uniscono negli aiuti, contribuendo economicamente con i fondi per la cultura già disponibili, molto probabilmente tutto il comparto legato a cultura, spettacolo e attività connesse riuscirà a rialzarsi. Anche se questo stop totale iniziato a fine febbraio dovesse cessare per una parte dell’indotto il 15 giugno, avrebbe bisogno di nuove modalità ancora tutte da certificare e, quindi, sarebbe comunque fortemente ridimensionato e in difficoltà fino alla fine di questa pandemia”.

Insomma, è evidente che tutto il comparto cultura e spettacolo, per essere salvato, ha bisogno di un aiuto materiale diretto ed urgente da tutti gli Enti territoriali.

Gli operatori dello spettacolo fanno appello anche al Comune di Foggia. was last modified: maggio 18th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Aperte le Iscrizioni per il Fernando Jones Blues Camp di Chicago 2020 Online!
Articolo succesivo
Clio and Maurice: il duo impossibile milanese pubblica una cover di SOPHIE MSMSMSM

Potrebbe interessarti anche...

AudioCoop e Rete dei Festival incontrano il...

25 marzo 2019

Ecco i prossimi appuntamenti di Missione Radio...

30 agosto 2019

Rubrica Frammenti di un Discorso Musicale N....

11 maggio 2020

Bring Me The Horizon per KEBI, la...

25 marzo 2020

Alessandra Amoroso su VH1 con Storytellers

3 luglio 2019

I Ricchi e Poveri diventano un cartoon

17 febbraio 2020

#NewMusicThursday – Jungleheart – Il nuovo EP...

29 novembre 2018

Rocco Hunt arriva in testa alla classifica...

7 settembre 2019

Node presenta “Sync Lab” al Medimex 2019

30 maggio 2019

Classifiche GFK: in testa Vasco e Jovanotti.

11 gennaio 2018

Ultimi articoli

  • Rainbow Freeday presenta: “Spettacolo sospeso” Domenica 24 Gennaio ore 21
  • Rai News segnala Voci x Patrick
  • Lo Zoo di Berlino per Rainbow Free Day
  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy