MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Esce in digitale “Non siamo mica le star”, il quarto lavoro in studio del siciliano Francesco Vannini, il terzo da solista.

15 maggio 2020

“Non siamo mica le star”

il nuovo album del cantautore siciliano.

 

Domani esce in digitale “Non siamo mica le star”, il quarto lavoro in studio del cantautore siciliano Francesco Vannini, il terzo da solista. L’album è anticipato dal primo singolo estratto, “Iene”, attualmente in radio e accompagnato dal videoclip, eccolo: https://youtu.be/lURjCEMHbTo

“Non siamo mica le star”, composto da nove tracce interamente scritte, arrangiate, programmate e suonate da Francesco Vannini nel proprio studio di registrazione “DNV Production”, è un disco che cerca di raccontare la società contemporanea partendo dal basso. È un disco pop d’autore nel quale si alterna l’osservazione cinica e distaccata della società attuale a temi più intimi e delicati, passando per l’amore, da quello che fatica a finire a quello che vuole continuare ostinatamente, in barba a un mondo che va in pezzi. C’è dentro tutto, è un concentrato della sensibilità artistica di Francesco Vannini che, proprio per questo è il protagonista totale, nel bene e nel male, del risultato finale. Le canzoni, gli arrangiamenti, le sessioni strumentali, il tema grafico, la regia e il montaggio dei videoclip sono tutte a carico dell’artista che si è preso quasi cinque anni per trovare la giusta strada verso questo nuovo viaggio musicale.

Il primo brano dell’album, Iene, racconta il mondo al tempo dell’immagine. Siamo tutti più belli fuori, ma più incattiviti dentro. Sorridiamo e sembra quasi che ci stiamo ringhiando a vicenda, come iene che aspettano di cibarsi del cadavere dell’altro. Non siamo mica le star è il racconto di chi nel silenzio manda avanti ogni giorno, col proprio lavoro il mondo e combatte con il traffico in autostrada o i collant nuovi subito sfilati con la zip della borsetta. Il terzo brano è Resta comodo, parla della vita al tempo dei social. Quante volte il profilo social di una persona non combacia con quello della vita reale? Così potremmo trovarci facilmente davanti un bullo che su internet sembra un santo, piuttosto che un cyber bullo che nella vita reale invece è solo un povero frustrato. Eppure, è davvero complicato scegliere di premere quel tasto rosso in cima al cellulare e vivere una vita sociale anziché social. Poi c’è Canzoni dentro di me: ci sono posti in fondo al cuore che restano privati e che possiamo raggiungere soltanto se amiamo, se smettiamo di porci domande inutili e se iniziamo a prendere coscienza della nostra natura di animali sociali, dotati di empatia. Il canto, così come l’amore è il veicolo per tornare a noi stessi e ritrovare le nostre profondità segrete. Cobalto descrive la scena politica italiana con un blues semielettronico incalzante che scrosta a forza di grancassa e basso pulsanti la fragile copertura di serietà, scoprendo finalmente il tutto e il contrario di tutto della politica del Bel Paese. Il sesto brano si intitola Preghiera, una preghiera laica, una richiesta precisa: “manda pure in malora il mondo su cui viviamo, ma permettimi di vivere per sempre dell’amore per la mia anima gemella. Distruggi l’umanità ma dammi sempre la forza di chiudermi dietro le spalle tutti i problemi e di dedicarmi all’unica cosa che realmente muove il mondo”. Lascia in pace il tempo racconta di un amore finito che però non riesce a morire del tutto. L’appello dell’amore a lasciare correre il tempo, perché non torni a cercarci dentro rimpianti e rimorsi, costringendoci a vivere nel passato, negando il presente. Qui ora parla della musica che è amore, cultura, viaggiare. È un viaggio nei ritmi, è un viaggio nei suoni ma soprattutto è un viaggio nell’influenza che queste vibrazioni del mondo hanno su di noi, sul nostro modo di esistere e di percepire la realtà e i nostri simili. Il viaggio è iniziato ed è qui ora. L’ultimo brano è Se sono bravi tutti: in un mondo ormai capovolto in cui il concetto di bravura è abusato ed è ormai a uso e consumo di tutti, noi saremo presenti per coltivare il brutto che si sta estinguendo e per fare la parte degli stolti in un mondo di furbacchioni.

 

Francesco Vannini nasce il 12 Giugno 1985 a Palermo. Inizia a studiare pianoforte all’età di sei anni e dopo aver raggiunto il quinto anno di conservatorio decide di abbandonare gli studi classici per iniziare a scrivere canzoni di musica leggera, nel solco del cantautorato pop italiano. Impara da autodidatta a suonare la chitarra, le armoniche e in seguito si approccia alla chitarra elettrica, la chitarra slide e al mandolino. La prima esperienza sul palco da cantante/musicista arriva alla fine del 2006 con la fondazione della band “Marcello e i Qualsiasi”, progetto inedito (nel quale è l’unico autore di musiche e testi) nonché unica tribute band di De Gregori in Sicilia. Nel frattempo, nel 2008 consegue la laurea triennale in “Discipline della musica” con una tesi che parla di “The Rake’s Progress” di Stravinsky. L’avventura con Marcello e i Qualsiasi dura fino al 2011 e lascia come testimonianza un unico EP ufficiale (un altro minidisco con soli tre provini nel 2007 non fu mai destinato alla vendita, bensì fu regalato e utilizzato a fini promozionali) registrato nel 2010 e intitolato “L’ultimo show”, autoprodotto. Francesco e Marcello e i Qualsiasi vengono citati anche nel libro “Palermo al tempo del vinile” di Daniele Sabatucci, Flaccovio Editore, del 2012. Nel 2011 inizia l’avventura solista che si costruisce intorno alle canzoni che Francesco aveva scritto per Marcello e i Qualsiasi ma soprattutto e in particolare attorno a una canzone nuova, “Bomboletta spray” che lo porterà in un paio d’anni a suonare in vari contesti in tutta Italia. Nel 2012 la canzone “Bomboletta spray” arriva seconda al prestigioso “Biella Festival” e Francesco vince la targa SIAE intitolata alla memoria di Sergio Endrigo “per la più spiccata personalità artistica”. Nel 2013 sempre con la stessa canzone Francesco torna come ospite al “Biella Festival” e arriva secondo al “Premio Pigro” in memoria di Ivan Graziani, tenutosi a Bolognano (PE) sia nella categoria inediti, sempre con “Bomboletta spray” sia nella categoria cover con una versione molto personale di “Monna Lisa”. Il 2014 si apre con l’uscita del singolo “Bomboletta spray” a febbraio estratto dal nuovo EP “Dinecessitavvirtù”, uscito il 4 marzo. La canzone raggiunge una cinquantina di network nazionali dove viene proposta in rotazione. A Maggio 2014 per la seconda volta consecutiva arriva la finale del “Premio Pigro” i dove la canzone “Dinecessitavvirtù” si piazza tra le prime, eseguita chitarra, voce e stomp box. A luglio arriva l’apertura dello spettacolo di Ascanio Celestini nell’ambito dell’Eclettica Fest a Roma, con un concerto chitarra e voce che riscuote un gran successo. Nel 2015 esce “Tornando a noi” per la Seahorse Recordings che raccoglie un ottimo successo di critica e di pubblico, grazie anche a un mini-tour siciliano di anteprima, il “Prima di tornare a noi – Anteprima tour”. Nel 2016 il tour “Tornando al tour” colleziona oltre 50 date in giro per Sicilia e l’Italia. Il 2017 si apre con la scrittura di nuove canzoni per il nuovo disco, attualmente in fase di lavorazione e prosegue con un tour, l’“Assulu Tour” che tocca Roma, Napoli, Cosenza, Castrovillari e prosegue nel 2018 con doppia data a Bari, poi Taranto, Palermo, Trapani, Biella e ancora Roma. Il 2018 inizia con la partecipazione in veste di ospite d’onore alla ventesima edizione del Biella Festival dove suona, accompagnandosi con la sua chitarra la canzone ancora inedita “Pausa”. Inizia la scrittura delle canzoni del nuovo disco e suona in diverse date in Sicilia, sempre da solo, con l’inseparabile chitarra. il 2019 vede la registrazione delle canzoni che andranno a comporre il nuovo disco “Non siamo mica le star” nel proprio studio privato. Nel frattempo, si segnala il ritorno live con band al “Nautoscopio” di Palermo oltre a diverse date nel capoluogo siciliano, dove vengono anticipate molte canzoni del nuovo lavoro discografico in lavorazione.

Pagine fb:

https://www.facebook.com/ilvannini/

https://www.facebook.com/dinecessitavvirtu.productions/

Twitter: https://twitter.com/Ciccio_Vannini

Instagram: @ilvanniniofficial

Tik Tok: @francescovannini30

Esce in digitale “Non siamo mica le star”, il quarto lavoro in studio del siciliano Francesco Vannini, il terzo da solista. was last modified: maggio 15th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SARAH STRIDE feat. DAVIDE FERRARIO “Megasentimento Remix” – radio date 8 maggio – I Distratti
Articolo succesivo
BLANK: NVQ è il nuovo singolo per UMA Records

Potrebbe interessarti anche...

MEIllennials: ecco gli incontri dei giovani con...

23 dicembre 2017

LUCIO DALLA: da oggi online il video...

30 dicembre 2019

Campus MEI: In-Formazione musicale // No Review...

3 luglio 2017

Francesco Rainero, dopo Musicultura il nuovo video...

22 giugno 2018

ALFONSO // “SON CONTENTO” E’ IL NUOVO...

17 ottobre 2018

Esce Anna con Bando

4 marzo 2020

Da oggi è online il video di...

10 gennaio 2020

MATERIALI SONORI : esce Fabio Balzano con...

27 marzo 2018

“Ancora Una Volta” il nuovo singolo de...

26 giugno 2020

“MANCHI” Il singolo d’esordio dei FAVOLA

11 gennaio 2021

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy