MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le...
ANG in Radio Faenza Indie promuove il contest...
Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti...
Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact...
In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo “CHAOS”...
FAENZA SUGLI SCUDI CON IL MEI – MEETING...
Rainbow Free Day: migliaia di visualizzazioni per le...
Le 6 canzoni più famose dedicate al mondo...
SETTEMBRE – Online da oggi su YouTube il...
Sanremo solo in streaming

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: Rancore, Erri De Luca, Paola Cortellesi, Ghemon, Carmen Souza, Sora Cesira tra gli ospiti di maggio

30 aprile 2020

Non si ferma l’offerta culturale di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio.

Anche nel mese di maggio proseguono virtualmente l’attività formativa in E-learning per le tre sezioni (Canzone, Teatro, Multimediale) e i collegamenti di InstaHub – Officina Pasolini a casa tua, le dirette Instagram attraverso l’hashtag #InstaHub con la comicità, la satira, la musica italiana e internazionale, la letteratura.

Da sabato 2 maggio ore 18.00 si alterneranno grandi ospiti che, distanti ma ‘collegati’, racconteranno sia della loro recente produzione artistica che della particolare quarantena vissuta in questa lunga fase di emergenza da Coronavirus.

Erri De Luca, Paola Cortellesi, Maria João, Ghemon, Carmen Souza, Anastasio, Marco Santin (Gialappa’s Band), Rita Marcotulli, Rancore, Sora Cesira: in tutto dieci appuntamenti condotti da alcune firme del giornalismo italiano come Gino Castaldo, Giorgio Cappozzo, Max De Tomassi e da due artiste sensibili come Maria Pia De Vito e Tosca.

La programmazione è in continuo aggiornamento.

PROGRAMMA

 

 

 

Sabato 2 maggio

Erri De Luca con Gino Castaldo ore 18.00

La scrittura, la sua grande passione, è arrivata soltanto negli anni Novanta. Un mestiere che nel suo caso non proviene dai libri letti, ma dall’ascolto di storie di guerre, emigrazioni, terremoti, fantasmi che si raccontavano gli adulti, dai loro toni di voce che trasmettevano la Storia maiuscola e le storie minuscole. Erri De Luca, scrittore controcorrente, eclettico giornalista e poeta, traduttore autodidatta dall’ebraico antico con la passione per la montagna e l’arrampicata, incontra virtualmente il giornalista Gino Castaldo.

~

 

Mercoledì 6 maggio

Paola Cortellesi con Giorgio Cappozzo ore 18.00

Attrice, sceneggiatrice, imitatrice, Paola Cortellesi si racconta a Giorgio Cappozzo in una conversazione informale attraverso i momenti più importanti di una lunga carriera densa di successi tra cinema, teatro e tv.

~

 

Giovedì 7 maggio

Maria João con Maria Pia De Vito ore 18.00

Versatilità, creatività e sensibilità unite a straordinarie doti vocali fanno di Maria João una delle più raffinate e intense vocalist del panorama musicale internazionale. Nata a Lisbona da padre portoghese e madre mozambicana, Maria João nella sua musica fonde teatralità e eleganti atmosfere jazz alle sue radici multietniche. Intervistata ‘a distanza’ da Maria Pia De Vito, un’altra straordinaria artista da sempre affascinata dalle infinite possibilità sonore della voce, l’artista lusitana racconterà delle tante forme espressive esplorate nella sua carriera.

~

 

Venerdì 8 maggio

Ghemon con Gino Castaldo ore 18.00

Gino Castaldo intervista online Giovanni Luca Picariello, in arte semplicemente Ghemon, uno dei più talentuosi e apprezzati artisti hip hop italiani che negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile a metà tra il cantautorato e il rap. Da pochi giorni, in pieno periodo di pandemia, è uscito il nuovo e atteso album Scritto nelle stelle (una coproduzione Carosello Records e Artist First). L’artista campano, un caso quasi unico dello scenario musicale nel nostro paese, ha così voluto lanciare un messaggio positivo e di gratitudine verso il proprio pubblico e gli addetti ai lavori del mondo della musica che stanno vivendo un momento di profonda crisi.

~

Giovedì 14 maggio

Carmen Souza con Max De Tomassi ore 18.00

Altra straordinaria artista portoghese, Carmen Souza, icona soul e una delle voci più interessanti della nuova generazione della world music, si collegherà in diretta con Max De Tomassi. Sarà un’occasione imperdibile per conoscere più da vicino questa cantante nata a Lisbona da una famiglia capoverdiana, che nella sua musica fonde tanti generi musicali: dalla morna al batuke, dal jazz al soul e oltre. Ispirato da Billie Holiday, Nina Simone e Casara Evoria, il suo canto si esprime in melodie inusuali, umori esotici, africanismi, scat jazz, vibrati controllati e frasi dall’andamento imprevedibile.

~

Venerdì 15 maggio

Anastasio con Gino Castaldo ore 18.00

Anastasio, il giovane rapper-poeta napoletano che con il suo stile tra rime e canzone d’autore ha vinto la dodicesima edizione di X Factor e ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo, racconterà a Gino Castaldo la sua esperienza e il suo percorso musicale.

~

Mercoledì 20 maggio

Marco Santin con Giorgio Cappozzo ore 19.00

Marco Santin è un conduttore famoso soprattutto per essere uno dei componenti della Gialappa’s Band, trio che intrattiene e diverte il pubblico dal 1985. Con la consueta ironia, fra aneddoti e ricordi ripercorrerà insieme a Giorgio Cappozzo i successi di una carriera costruita esclusivamente su voce e contenuti anziché sull’immagine. Un viaggio in una storia tutta italiana fatta di ironia, comicità, satira e televisione.

~

 

Giovedì 21 maggio

Rita Marcotulli con Maria Pia De Vito ore 18.00

Elegante pianista e compositrice dalla grana melodica e dalla voce strumentale esclusiva, Rita Marcotulli si racconta a Maria Pia De Vito. Prima donna ad aver vinto un David di Donatello per la miglior colonna sonora (nel 2011, per Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo), è tra le jazziste di punta del panorama musicale nazionale e mondiale, vantando tante collaborazioni con i mostri sacri del jazz, tra cui Chet Baker, Richard Galliano, Kenny Wheeler, Peter Erskine, Joe Henderson, Joe Lovano, Pat Metheny. Nella sua carriera ha alternato progetti nel jazz a collaborazioni nel mondo della canzone, specie nelle formazioni di Pino Daniele. Con oltre venticinque album all’attivo, tra cui Woman Next Door – Omaggio Truffaut, che nel 1998 il magazine inglese The Guardian ha nominato miglior disco dell’anno, ha vinto due volte il Top Jazz della rivista Musica Jazz come miglior talento italiano.

~

Venerdì 22 maggio

Rancore con Gino Castaldo ore 18.00

Artista che negli ultimi tempi è riuscito a distaccarsi di più dal coro con lavori originali e pieni di significato, il romano Rancore piace tanto alla critica italiana che definisce la sua musica ‘rap ermetico’. Di origini croate e egiziane, rapper da quando aveva quattordici anni, è il protagonista di un’intervista con Gino Castaldo. Una conversazione per raccontare da dove nasce il successo crescente di questo nuovo promettente volto della musica italiana.

~

Mercoledì 27 maggio

Sora Cesira con Tosca ore 18.00

Dal 2010 ad oggi la Sora Cesira vanta quaranta video postati con oltre dieci milioni di visualizzazioni, ma chi sia la persona dietro il personaggio non è dato saperlo. Certo è che la Sora Cesira è ormai un’istituzione della rete per i suoi inimitabili video di satira politica in cui doppia, in un inglese maccheronico e surreale, attori e cantanti affrontando i temi più stringenti dell’attualità italiana. Tosca incontra ‘a distanza’ questa misteriosa autrice di clip, firma cult del web, che di professione fa la musicista. Una chiacchierata tra ricordi e racconti di due amiche di lunga data. E chissà se, dietro le battute pungenti, non si potrebbe rivelare un aspetto straordinariamente insolito della Sora Cesira…

 

 

OFFICINA PASOLINI: Rancore, Erri De Luca, Paola Cortellesi, Ghemon, Carmen Souza, Sora Cesira tra gli ospiti di maggio was last modified: aprile 30th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il Primo Maggio 2020 la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli , alle ore 15:00, pubblicherà in diretta sulle proprie piattaforme social un video realizzato da diciannove dei propri insegnanti.
Articolo succesivo
SENZA CULTURA SI MUORE – Sostieni la campagna con un videoappello

Potrebbe interessarti anche...

Sui balconi spacca il Dj di Roma

31 marzo 2020

MARE CULTURALE URBANO: il programma musicale di...

8 gennaio 2020

Feditart| L’intervista di Arti e Spettacolo al...

28 ottobre 2020

SHOUT! presenta SOLARDO Audiodrome Live Club –...

2 marzo 2020

La storia del TPO su Rai Radio...

4 novembre 2020

Giovedì 19 Dicembre, Foschia live al Cortile...

17 dicembre 2019

Dal 30 agosto al 27 settembre –...

26 agosto 2020

A Mozzarella _N_i_g_g_a_ il film di Demetrio...

26 marzo 2020

E’ aperto il bando internazionale per Ocarinisti

15 settembre 2020

È disponibile la ripubblicazione di “MANICOMI”, primo...

30 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Il progetto AngInRadio Faenza Indie prosegue: ecco le date per gli incontri di formazione.
  • ANG in Radio Faenza Indie promuove il contest #IOSUONO dedicato ad artisti e band
  • Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti per gli eventi per le piccole imprese a cura di StaGe!
  • Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact per il Covid 19

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy