MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo...
“Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
La puntata 11 di Top of The Locs,...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Negramaro
Dal 22 gennaio in radio il singolo “Escamotage”...
Il “Future Pop” dei FAVOLA arriva su YouTube...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 03.2021...
QUEER BEAUTIES è il disco di debutto di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

In questo periodo di crisi della Rete It-Folk tra artisti e festival per valorizzare la scena della nuova musica popolare italiana ai Tavoli istituzionali

29 aprile 2020

Rilancio per il 2020 in questo periodo di crisi della Rete It-Folk tra artisti e festival per valorizzare la scena della nuova musica popolare italiana ai Tavoli istituzionali. Adesione al Festival Day del 30 aprile.

Oggi in questo periodo di forte crisi per il Corona Virus la rete di artisti e festival di It – Folk ha la grande necessita’ di rafforzarsi e rilanciarsi a tutela e sviluppo di un settore che rischia altrimenti di non potersi piu’ rialzare dopo lo stop di questi mesi.

Il termine world music ha soppiantato negli ultimi anni il termine folk o folk revival allargandone il contenuto.
Sotto l’etichetta world music si riuniscono infatti  esperienze musicali disparate e a volte molto lontane tra di loro ma accomunate da un legame ogni volta diverso con la tradizione e la memoria musicale. Dal folk puro alle più azzardate contaminazioni nate dall’incontro fra tradizioni lontane nelle grandi metropoli multietniche, fucine infaticabili di nuove forme musicale, fino agli intrecci con la canzone d’autore, il jazz, il rock ecc questo genere musicale ha una presenza ed un’influenza importante sulla scena musicale contemporanea.
Intorno alla world music in Italia si muove l’attività professionale di migliaia di musicisti e festival che operano sul territorio nazionale e, spesso, esportano la tradizione italiana a livello internazionale. Innumerevoli case discografiche specializzate presenti sul nostro territorio da anni documentano e diffondono le continue evoluzioni di questa vitale e dinamica scena musicale. Numerosi ed importanti sono i festival consacrati al genere che spesso intrattengono un rapporto di sinergia con il territorio che li ospita favorendo così il flusso del turismo intelligente con una ricaduta importante sull’economia locale.

Oltre ai festival di grande rilievo e di grande traino turistico, anche internazionale, Non dimentichiamo l’importante attività didattica degli strumenti e della musica tradizionale sotto forma di scuole stabili, workshop, corsi annuali in alcuni conservatori o scuole di musica ecc.
La panoramica potrebbe continuare fino ad abbracciare riviste cartacee e online, programmi radio e televisivi, senza dimentica al termine  le circa 30 mila feste popolari e sagre presenti in tutta Italia tra civili e religiose, che spesso ospitano, proprio per il loro legame con le radici dle territorio, la musica popolare e tradizionale.

Questa realtà così articolata e ricca manca però di un ancora piu’ forte coordinamento soprattutto in questo momento di crisi che metta in contatto e crei sinergia tra tutte queste diverse professionalità
Questo libero coordinamento  Itfolk nato da artisti e organizzatori di festival, con il contributo di organizzazioni e produttori che da anni collaborano per la crescita del settore “indipendente” della musica italiana, vuole far si che il settore possa avere riconosciuta l’importanza che oggettivamente merita, nelle sedi istituzionali, sociali e culturali e nei tavoli istituzionali come al Mibact, nelle Regioni e in altri luighi di riunione per ragionare sul sostegno e la ripresa della musica dal vivo nel nostro paese-

Vuole disegnare un piano di interventi e di azioni condivise per il settore al fine di migliorare la situazione generale in cui versa il nostro mondo. La rete ha bisogno oggi piu’ che mai in questo grande momento di crisi del settore  causa Corona Virus di un coordinamento forte e incisivo capace di andare a rappresentare tali nuove realta’ presenti tra l’altro in numerosi risoluzioni del Parlamento a tutela della musica popolare e folk così da poter contare nelle sedi opportune e far pesare, come succede per altri attori, l’importanza anche numerica di una reparto molto attivo e socialmente sentito in tutte le Regioni italiane.

Al termine della riunione, dopo avere deliberato l’adesione al Festival Day del 30 aprile e l’adesione al prossimo MEI 25 con un’ara folk con uno specifico premio, se si potra’ realizzare, e’ confermato che si partira’ fin da ora per nuove adesioni per allargare il coordinamento direttivo con altre figure di rilievo e di spessore e con una nuova e piu ‘ allargata base sociale, che aderira’ per tutto il 2020 a titolo gratuito, visto il momento di stop del settore, è stato confermato per il 2020 il coordinatore Giuseppe Marasco e coloro che hanno formato il primo gruppo di lavoro legato al circuito di It – Folk.

Ecco le cariche:

Il Coordinatore
Giuseppe Marasco

Per adesioni: gmarasco@marascocomunicazione.com e segreteria@materialimusicali.it

Coordinatore: Giuseppe Marasco (Calabria Sona e in rappresentanza di altri festival come Gran Premio Manente, Tarentarsia, Paleariza, La Castella Tarantella Week, Canevale del Pollino )

Coordinamento:

Stefano Saletti (Festival Popolare Italiano)

Marco Bartolini (Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli in rappresentanza di Tacadancer, Festival di Musica Popolare, Forlimpopoli Didjin’Oz, La Repubblica della Musica)

Antonio Melegari (Li Ucci Festival/Rassegna Canti Pasquali)

Antonio Nicola Bruno (Belli Tamburi/Tricarico)

Enzo La Gatta (Le Nacchere Rosse)

Francesca Pieraccini  ( OrientOccidente, Europlà)

Luigi Bolognese (Suoni della Murgia, Uaragnaun)

 Luca Recupero (Marranzano World Festival)

Segreteria: Massimo Della Pelle

Contatti:

Giuseppe Marasco , Presidente di It-Folk: gmarasco@marascocomunicazione.com

Massimo Della Pelle, Segreteria: segreteria@materialimusicali.it

www.meiweb.it

In questo periodo di crisi della Rete It-Folk tra artisti e festival per valorizzare la scena della nuova musica popolare italiana ai Tavoli istituzionali was last modified: maggio 9th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Con Win accedi gratis all’importante servizio di informazioni mondiali Music Ally, grazie ad AudioCoop
Articolo succesivo
Marketing nella Musica & Brand Partnerships_Masterclass Online con Erica Mattaliano

Potrebbe interessarti anche...

CINICODISINCANTO IS BACK!

27 aprile 2020

2 giugno l’inno della Giornata Mondiale Disturbi...

29 maggio 2020

MARE CULTURALE URBANO: gli appuntamenti della settimana...

8 agosto 2020

Barley Arts partecipa a RAINBOW FREE DAY:...

19 dicembre 2020

dTHEd in concerto per Officina Music Club...

11 febbraio 2020

Impact Hub e BUH, un compleanno “green”_sabato...

20 febbraio 2020

Tornano nel vivo le attività didattiche di...

13 luglio 2020

Domenica 8 marzo Franco Tinto presenta il...

3 marzo 2020

WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS...

15 gennaio 2021

Rockol propone i live di #iosuonodacasa in...

12 marzo 2020

Ultimi articoli

  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è LEONARDO ANGELUCCI. Il MEI e’ partner
  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo accoglie nell’olimpo Tecla e LefrasiincompiutediElena
  • “Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del singolo di Koodja and the S.O.S.
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 3.2021 In testa arriva Ghali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy