MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore

28 aprile 2020

Buongiono a tutti, sono Simone Roncoletta e colgo l’occasione per ringraziare ” Produzioni dal basso” e ” Banca Popolare Etica ” e “MEI – Meeting degli Indipendenti ” per sostenere questo progetto crowdfounding.

Mi presento: sono un cantauotore e scrivo canzoni dall’età di 4 anni quando con voce gracchiante (e lo è rimasta un pò anche oggi) cantavo a squarciagola di bambini che il sabato pomeriggio andavano a fare la spesa al mercato per comprare il pollo. Alla soglia dei 50 anni scrivo canzoni ispirandomi a romanzi, saggi e poesie. Per passare dal pollo alle poesie il percorso è stato abbastanza tortuoso e in seguito cercherò di descriverlo in maniera più lineare ma prima vorrei fare alcune considerazioni sul momento storico che stiamo vivendo.

Perchè vorrei condividere questa mia passione musicale con tutti voi?  Perchè vorrrei dare un’utilità concreta a questa passione al fine di cercare di affrontare il futuro che ci accingiamo tutti quanti a percorrere, oggi cupo d’ incognite, con maggiore ottimismo e senso di solidairetà collettiva. Come?

Mi piacerebbe, mediante appunto le mie canzoni che si ispirano a letture di libri che mi hanno particolarmente suggestionato da ragazzo e poi da più adulto, dare vita al progetto “LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore” con lo scopo di affrontare il dopo Coronavirus (sperando che ciò si avveri il prima possibile) con una visione più aperta per la nostra società entrata in crisi sostanzialmente da un giorno all’altro.

Personalmente ritengo che è nelle storie raccontate nei libri mediante la voce “silenziosa” dei loro autori, spesso passati a miglior vita, quali scrittori, poeti, saggisti o nell’ispirazione musicale di compositori e musicisti del passato ma anche del presente o altre forme di arte espressiva in genere che l’uomo cerca lo stimolo per migliorare se stesso sopprattutto nei momenti più difficili come quello che l’intera umanità sta affrontando e che dovrà, giorno per giorno, mese per mese, anno per anno superare facendo fronte, a mio avviso, ad un cambiamento epocale con il quale tutti quanti, nessuno escluso, dovremo fare i conti. Per fare un’analogia è come se il genero umano fosse un’unica persona fisica che d’improvviso si fosse rotta una gamba e dopo il forte trauma iniziale, il dolore e l’immobilità dovesse affrontare un lungo e faticoso periodo di rieducazione funzionale. Gli analisti, infatti, prevedono diversi milioni di disoccupati a livello globale a causa del fallimento o ridimensionamento di aziende e l’indotto ad esse collegato con un aumento dello sciacallaggio speculativo, del malaffare organizzato e non ultimo il nodo cruciale della crisi ambientale che comunque si ricollega all’aumento della diffusione dei virus anche per il particolato provocato dall’inquinamento. Isomma  l’uomo è chiamato ad uno sforzo globale se vuole dare un cambio di rotta alla sua esistenza.

Oltre al lutto che dovrà essere elaborato per la perdita di migliaia di persone, tra cui coraggiosi eroici medici e personale sanitario a cui va tutto il mio ringraziamento, dovremo anche fare i conti con situazioni di disagio sociale imprevedibili. E’ per questi fattori che vorrei dare il mio piccolissimo personale contributo con l’ambizione di mettere in moto un ciclo virtuale che possa essere l’avvio di qualcosa di positivo. Una goccia nel mare, lo so! Ma una goccia nel deserto può salvare una vita? Una delle mie canzoni inizia proprio con il verso “goccia dopo goccia scava la roccia” e credo che questo sia l’unico modo per guardare al futuro con impegno,  costanza e coraggio.

Cari amici, riprendendo la presentazione del mio percorso artistico posso dire che ho imparato a suonare la chitarra a circa 8 anni grazie all’aiuto dei miei fratelli maggiori Marco e Luca; nel tempo, coltivando lo strumento in maniera autodidatta, ho cominciato a suonare le canzoni del cantautorato Italiano anni 70 essendo io nato proprio nel 1970 ed avendo avuto quel tipo di imprinting musicale. Verso i 16 anni ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni abozzando dei testi fino a quando verso i 20 anni ho incontrato l’amico Mirko Negri, raffinato autore di testi e poeta, per il quale ho musicato alcuni suoi versi.

Da lui ho appreso il piacere dello scrivere in maniera più “poetica” e  ho cominciato a stendere autonomamente i testi  delle mie canzoni. Verso i 30 anni ho fondato con Elisa Zoppei l’Associazione di Volontariato Il Cigno con la quale per diversi anni ci siamo occupati di progetti di promozione della lettura e aiuto alla dislessia. In questo periodo di quasi 20 anni abbiamo sviluppato vari progetti collegati al mondo del libro, della musica e della solidarietà grazie al sostegno del Centro di Servizi per il Volontariato della Provincia d Verona (CSV).  Un progetto in particolare mi ha consentito di incidere il mio primo album “Torneremo bambini”  grazie al quale abbiamo donato libri per la biblioteca dell’ospedale di San Bonifacio (VR) e realizzato delle letture animate per i bambini ricoverati in pediatria.

Queste esperienze mi hanno portato ad elaborare materiale musicale in prima battuta e poi a scrivere vere e proprie canzoni ispirate all’ambito letterario per ragazzi e per adulti scoprendo il gusto di cimentarmi in una storia romanzata e trarne in pochi minuti di canzone il succo, l’essenza magica di quella storia ed in qualche modo del suo autore. Come non citare, a mio avviso, il capolavoro assoluto de “Il Vagabondo delle stelle” di J. London  da cui è nata la canzone “La piccola morte” una delle mie preferite di questo progetto.

Oggi, vista la congiuntura globale collegata alla pandemia, la mia esigenza è quella di dare corpo a queste canzoni in maniera più strutturata creando degli arrangiamenti professionali supportati da dei prodotti audiovisivi che possano essere veicolo, per quel che è possibile, di speranza ma anche uno strumento concreto per dare vita, un domani, ad una raccolta fondi a sostegno alle famiglie che hanno subito i maggiori danni da questa epidemia, grazie alla realizzazione di questo album di inediti ispirati ai libri che sarà correlato con video di reading e approfondimenti sugli autori, su un apposito canale streaming, quali ad esempio J. London, E. A Poe, Primo Levi, D. Defoe J. O. Curwood, J. Verne, A. de Saint-Exupéry e altri.

Tutti sono invitati ad essere quindi protagonisti al mio fianco e del trio musicale “L’ Orso e i Salmoni” costituito con gli amici Alessio Schivi (chitarra) e Gianluca Garavaso (batteria) e con i quali saremo lieti di riprendere a realizzare dei concerti live non appena la situazione generale lo renderà possibile.

Ognuno quindi potrà contribuire e ricevere in cambio delle ricompense speciali dalle più economiche alle più impegnative e che avranno il titolo dei libri del progetto. Tra i romanzi, saggi e poesie si può scegliere la ricompensa che più si avvicina ai propri gusti letterai e possibilità economiche ispirandosi a personaggi e autori come Peter Pan – J. M. Barrie, Se questo è un Uomo – P. Levi,, I Cavalieri della Tavola Rotonda – C. de Troyes, The Grizzly King – J. O. Curwood, Il Vagabondo delle Stelle – J. London, Terra di Fate – E. A. Poe, Il Piccolo Principe – A. de Saint-Exupéry,Viaggio Intorno alla Luna – J. Verne, Le Profezie – Nostradamus, Robinson Crosue – Danel Defoe o alcune novelle de “Le mille e una notte” (Il Genio della lampada, La Rosa di Bagdad, Alibabà e i 40 ladroni, ecc.).

Si potrà scegliere tra vari gadget, un disco con dedica personalizzata, una maglietta logata, lezioni di chitarra per principianti, un concerto privato o pubblico e un ringraziamento con il nome nel booklet del cd o vinile e sopprattutto cercheremo tutti insieme di fare qualcosa di utile per noi tutti dando speranza anche solo promuovendo un progetto culturale innovativo in ambito musicale-letterario con il desiderio di veicolarne la sua utilità alla collettività.

COME SI PUO’ CONTRIBUIRE?

E’ sufficiente un piccolo contributo economico scegliendo una delle ricompense “letterarie” a cui sono abbinate le relative canzoni pensate per tutti, dai privati ma anche aziende e scuole che potrebbe utilizzare le canzoni per stimolare gli studenti alla lettura di libri di avventure.

GUARDA LE RICOMPENSE DEL PROGETTO

https://www.produzionidalbasso.com/project/librincanzoni-dal-libro-alla-canzone-per-un-futuro-migliore/

QUANTO TEMPO A DISPOSIZIONE?

La campagna crowdfunding del porgetto durerà solo 1 mese un tempo molto breve ma è ora di cominciare ad alzare la testa per guardare a viso aperto le sfide che saremo chiamati ad affrontare nel prossimo futuro.

Gentilmente vi chiedo di condividere questa iniziativa che ritengo personalmente molto importante ma che potrebbe avere anche degli sviluppi inaspettati: il fatto di essere qui oggi a proporla con queste modalità e motivazioni, già descritte, e per me di già una fatto inaspettato.

COME VENGONO SPESI I SOLDI RACCOLTI?

Al fine di riuscire a produrre e fornire le ricompense programmate i soldi raccolti andranno per la registrazione, arrangiamento dei brani (mix e master), la realizzazione degli audiovisivi sul canale streaming, la stampa dei gadget (cd, vinile, maglietta, borsa). Per fare tutto questo occorrono almeno 2.500 euro.

CHE LIBRI E CANZONI CI SARANNO?

La risposta è molto semplice: basta guardare le ricompense pensate per il progetto (e magari scieglierne una)

GRAZIE a chi vorrà unirsi a questa “crociata” con me e i miei amici “Salmoni” Alessio e Gianluca!

Simone Roncoletta (l’Orso)

 

GUARDA LE RICOMPENSE DEL PROGETTO

https://www.produzionidalbasso.com/project/librincanzoni-dal-libro-alla-canzone-per-un-futuro-migliore/

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore was last modified: aprile 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
JONATHAN CILIA FARO: VITA, BELLEZZA E SPERANZA NEL VIDEO DI “CANTO ALLA VITA” (Feat Annalisa Becchetti) PRESENTATO DA I SOLDI SPICCI
Articolo succesivo
L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quarantaquattresima Puntata coi videoclip di FRIJDA, STEFANO CECE, KATYA CHIRICO E DOMENICO QUACECI. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Musica Jazz finalmente a Foggia

19 marzo 2019

Limbo incursioni al piano di sopra. Rassegna...

4 dicembre 2019

Daniele De Gregori vince L’Artista che non...

21 luglio 2020

A Roy Paci e Willie Peyote il...

29 marzo 2019

Canta Napoli alla Reggia Borbonica

10 febbraio 2020

Sanremo: tutto confermato o slitta a giugno?

14 gennaio 2021

Ecco i vincitori del contest di Piero...

29 giugno 2020

Promozione 22° Festival voci d’Oro “50 anni...

15 aprile 2019

Domenica 16 agosto – Napoli Segreta per...

13 agosto 2020

Presentato BOtanique 10.0 – dal 14/6 al...

12 giugno 2019

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy