Prosegue la School of Rock del MEI con gli incontri del Martedì di Book Music.
Dopo gli incontri con Luca D’Ambrosio e Lucio Mazzi,
Martedì 21 aprile – Ore 15
Incontro con Riccardo De Stefano per presentare “ Era indie. La rivoluzione mancata del nuovo pop italiano”, il libro dell’anno sulla musica attuale.
Sulla pagina Facebook del MEI: https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/
Ecco la Prefazione di Luigi De Stefano:
La storia ci insegna che tante rivoluzioni sono nate in una birreria. Ci sono quelle in cui ragazzi hanno preso i fucili e sono usciti per strada, e quelle in cui hanno imbracciato una chitarra e sono saliti su un palco. Di alcune resta un’impronta indelebile sul mondo, di altre solo il ricordo, sempre più vago, di quello che poteva essere e non è stato. Era Indie è la storia di un decennio, quello che va dal 2010 al 2019. Dieci anni in cui la cosiddetta musica “indie” è passata dall’essere una curiosità da social network a una solida realtà di nicchia, fino a diventare il punto di riferimento dello scenario musicale italiano. Per capire quello che è successo, il come è successo, e quello che sarebbe potuto succedere, si parte dalla “preistoria”, gli inizi del millennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. In mezzo le parole (quelle vecchie e quelle nuove), le analisi e le riflessioni di chi questo percorso lo ha vissuto da interprete, da studioso o da semplice spettatore. Era Indie prova a mettere un punto, andando a raccontare tutto quello che circonda questo termine: i protagonisti, l’ambiente, gli stilemi e le piccole e grandi conquiste musicali. Una sorta di guida, manuale, diario, saggio e infine cronaca di un’epoca che ha cambiato per sempre il modo di pensare la musica in Italia.
Ecco la biografia di Riccardo De Stefano
Romano classe 1987, lavora nella musica dal 2012: è direttore editoriale di ExitWell, freepress di informazione musicale, oltre a scrivere per varie riviste («Classic Rock Italia», «Vinile»), e un’altra decina di webzine. Con ADASTRA si occupa di formazione musicale e supporto manageriale agli artisti.