MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Free Day: Rainbow Free Day: ecco il...
Da oggi online il video di “PEZZO DI...
In radio dal 19 gennaio “The Lady is...
Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco...
Riarrangiare Ortolani per essere creativi in pandemia
APOLLO BEAT, esce domani il nuovo singolo “LA...
GIOVANNI GAIAS con GIUSEPPE SPANU: il 22 gennaio...
Call: Voci X Patrick: come aderire
Patto per le Arti Performative: riunione tra i...
Classifica Indipendenti Italiani della Settimana del 18 Gennaio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Non solo campi-nomadi: dieci personaggi celebri d’origine rom – Artwave

14 aprile 2020

Ce li figuriamo (quasi) sempre e solo così: sporchi, chiassosi, incuranti delle regole, sprezzanti. Gli scenari che troppo spesso campeggiano sui media quando si parla di loro sono quelli dei famigerati “campi-nomadi”; roulotte fatiscenti, bambini spettinati e mal vestiti che mendicano, ragazzine dalle lunghe trecce che ti fissano con aria di sfida, uomini su macchinoni sgangherati che sorridono mostrando almeno un paio di denti d’oro. Questo è, nell’immaginario collettivo, il mondo dei Rom: una realtà che, a ben guardare, si rivela invece estremamente complessa, multiforme, variegata, straordinariamente ricca di cultura. In occasione della Giornata Internazionale dei Popoli Rom, vogliamo provare a sfatare quell’immagine stereotipata che tutti abbiamo nella mente, segnalando dieci esponenti di grande rilevanza storica e artistica appartenenti a questa etnia.

 

Édouard Manet, “Gitane avec une cigarette” (1862), Princeton University Art Museum. Fonte: Wikimedia Commons.

Non che un popolo per essere accettato e rispettato debba necessariamente annoverare tra i suoi membri personaggi celebri, ma il fatto che i popoli romanì ne abbiano così tanti e così importanti di certo fa riflettere. E, forse, le loro storie possono permetterci di ampliare almeno un po’ il nostro immaginario, affiancando altre rappresentazioni a quelle più gettonate dalle cronache e da una certa politica.

Il dottor Krogh, Nobel per la Medicina
Rom danese, Schack August Steenberg Krogh fu illustre medico, fisiologo e docente universitario. Nel 1920 ottenne il prestigioso riconoscimento dell’Accademia svedese grazie agli studi che lo portarono alla scoperta del meccanismo di regolamento dei capillari nei muscoli che sostengono lo scheletro. Numerosissimi i suoi contributi teorici e sperimentali alla medicina; portano il suo nome un principio, fondamentale nell’ambito della genomica funzionale, e un cratere lunare.

Charlie Chaplin, il genio del Cinema novecentesco
È solo nel 2011 che viene resa pubblica una lettera, giudicata da subito attendibile da uno dei figli, in cui emergono le sue origini: ebbene sì, Charlot era rom, più precisamente romanichals. Il grandissimo cineasta, divenuto una vera e propria icona, sarebbe nato in un “carrozzone” del West Midlands: in effetti, la sua nascita non è mai stata registrata nelle anagrafi del Comune di Londra. La nipote Carmen Chaplin, anche lei attrice e regista, è a lavoro su un documentario dedicato proprio alle origini della famiglia e alla “prospettiva rom” che ha informato tutta la produzione artistica del nonno. Che, a quanto pare, non solo è sempre stato consapevole della sua provenienza ma ne era anche decisamente fiero.

Kubitschek de Oliveira, fondatore di Brasilia
Presidente del Brasile dal 1956 al 1961, Juscelino Kubitschek de Oliveira era figlio di un’insegnante di origini rom cecoslovacche. Medico di formazione, fu proprio lui a concepire e promuovere l’organizzazione di Brasilia, la nuova capitale inaugurata nel 1960: il ponte che porta il suo nome è uno dei simboli della città.

Dudarova, la poetessa in lingua romanì
Poetessa, traduttrice, infaticabile educatrice e attivista per l’emancipazione femminile: Nina Dudarova fu una delle figure intellettuali più importanti della Mosca di inizio Novecento. L’impegno sociale di questa donna, tutto dedito alla valorizzazione e alla trasmissione del patrimonio dei rom di Russia, con attenzione soprattutto all’aspetto linguistico, fu straordinario ed encomiabile.

Django, il padre indiscusso dello swing
Fondatore del jazz europeo, musicista dotato di un talento indescrivibile, Django Reinhardt nacque nel 1910 in una roulotte nei pressi di un paesino belga ma la sua era una famiglia sinta itinerante perciò crebbe prevalentemente in Francia. Imparò sin da bambino a suonare il banjo e, quando a soli 18 anni, a seguito di un incendio che colpì il caravan in cui viveva, rimase monco di una gamba e di due dita della mano sinistra, anziché abbandonare la sua passione per la musica, si dedicò alla chitarra, inventandosi una tecnica vera e propria; la sua vicenda fu peraltro d’ispirazione per un altro giovane musicista straordinario ovvero Tony Iommi, polistrumentista e fondatore dei Black Sabbath, che perse due dita della mano destra, cadendo perciò in una profonda depressione. Ebbene, fu proprio la storia di Django e l’ascolto dei suoi dischi a incoraggiarlo a riprendere a suonare. Dotato di un virtuosismo pazzesco, Reinhardt seppe fondere la tradizione musicale gipsy con i ritmi afroamericani in una sintesi swing irresistibile.

 

Non solo campi-nomadi: dieci personaggi celebri d’origine rom – Artwave was last modified: aprile 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I LIVE MEI SPECIALE MIGLIO
Articolo succesivo
Ministro Franceschini alla Commissione Cultura Camera per provvedimenti Cultura contro Corona Virus

Potrebbe interessarti anche...

Absolute Beginners Radio Airplay: primi Ultrapop con...

10 settembre 2019

Un anno di Siedas, il MEI e’...

30 dicembre 2019

Ligabue nel mondo di Topolino: anche lui...

20 giugno 2019

Emergenza Coronavirus: Fondo Speciale per gli Artisti...

19 marzo 2020

Morgan in radio parte con De Andre

12 settembre 2019

La Tua Musica: ecco i migliori siti...

14 settembre 2020

Siae nel board di Cisac

31 maggio 2019

Music biz di Rockol: Danni in Borsa...

9 marzo 2020

Mogol torna su Battisti

26 maggio 2020

Mercoledì 29 novembre si terrà la conferenza...

27 novembre 2017

Ultimi articoli

  • Rainbow Free Day: Rainbow Free Day: ecco il ricco programma dei prossimi giorni della ricchissima scena indipendente per la ripartenza con tanta energia! Tra i grandi ospiti Roby Facchinetti con le Bande Musicali, Omar Pedrini, Fabio Curto
  • Da oggi online il video di “PEZZO DI CUORE”, il nuovo singolo di EMMA e Alessandra AMOROSO. Dal 29 gennaio disponibile, in edizione limitata, il 45 giri di “Pezzo di Cuore”.
  • In radio dal 19 gennaio “The Lady is a Queen”, composto da Franco Micalizzi con il testo di Valentina Ducros, nuovo singolo di I’m Erika, estratto dal suo album “Young and free” (New Team Music / Believe).
  • Io Volevo Sognare Più Forte, il nuovo disco del cantautore necessario Edoardo De Angelis

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy