MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Le Proposte per la Ripresa del Live di Andrea Pontiroli

9 aprile 2020

Ho fatto una riflessione su cosa penso servirebbe al mondo dello spettacolo per poter ripartire una volta che le cose si saranno sistemate. Credo sia importante pensare al dopo soprattutto e farlo in maniera costruttiva, consapevoli che probabilmente saremo l’ultimo settore al quale le istituzioni penseranno. Inoltre credo che dovremo rassegnarci che la normalità delle nostre attività che si sorregge su un’economia fragile, sul contatto e il calore delle gente, si troverà solo con il vaccino o con una cura a questo virus.

Mi sono chiesto perché non sfruttare il momento straordinario per provare a proporre una legge sullo spettacolo che non richieda economie o soldi a pioggia, ma che provi nel profondo a mettere le basi perché il mercato si rialzi con le proprie forze. Ne parlo da piccolo operatore che negli anni ha ha avuto la fortuna di lavorare come agenzia, come locale e come organizzatore di eventi temporanei.
Il discorso sarebbe molto ampio e andrebbe argomentato ancora maggiormente ma ho pensato a individuare pochi punti che non richiedono particolari economie da iniettare nel sistema, ma servono a creare condizioni perché le attività culturali abbiano davvero una situazione fertile e semplificata nel lungo periodo.
È solo una riflessione su delle possibili modifiche di legge, senza analizzare invece tutto quello che i gli operatori potrebbero fare per sollevare il settore.

*Uniformare aliquota IVA sui biglietti dello spettacolo
Attualmente l’IVA per gli spettacoli Dj set (riproduzione meccanica) è al 22% mentre per i concerti al 10%. La questione genera confusione perché molti spettacoli sono misti, o in serata vi sono performance diverse con stesso biglietto. Sostanzialmente questa differenza di aliquota non ha più alcun senso. Un’aliquota unica al 10% per tutti le tipologie di spettacolo semplificherebbe e risulterebbe più sostenibile.

*Uniformare aliquota IVA sui prodotti culturali
Attualmente i libri hanno un IVA al 4% assolta direttamente dall’editore mentre supporti discografici fisici e digitali hanno l’aliquota al 22%. Tutti quanti questi sono prodotti di eguale valore culturale. Per questo si richiede di uniformare l’IVA dei prodotti discografici a quella dell’editoria.

*Uniformare capienza spettacolo
Attualmente le capienze sono 0.7/ mq persone per i concerti, 1,2/mq per i dj set e 2,0 per i concerti ma solo in determinate condizioni (ad esempio palazzetti). Anche qui non vi è alcuna motivazione per differenziare la capienze in base al tipo di spettacolo. Vi sono spettacoli live tranquilli e dj set sconvolgenti o viceversa. La capienza deve essere unica al 2.0/mq per spettacoli in piedi) qualsiasi spettacolo si produca, a condizioni che vi siano tutti le disposizioni di legge. Questo permetterebbe a molti locali di avere un business plan sostenibile all’interno dei termini di legge.

*Liberalizzazione della tutela dei diritti d’autore
Questo è un problema atavico del nostro settore. Ho avuto a che fare con la Siae in veste di piccolo editore, piccola etichetta, organizzatore e titolare di locale e ho visto, compreso e studiato il funzionamento della Siae. Non risulta comprensibile come nel 2020 non si possa operare in sistema libero, dove la competizione (vera e non solo per piccoli tratti) possa portare un beneficio a tutta la filiera: musicista, editore, organizzatore, sino all’utente finale: il pubblico.

*Abolizione imposta ISI (Imposta sugli Intrattenimenti)
Questa imposta interviene solo sui biglietti o maggiorazione sulle bevande in caso di spettacoli dj set (le esecuzioni musicali di qualsiasi genere ad esclusione dei concerti e strumentali, e i trattenimenti danzanti anche in discoteche e sale da ballo quando l’esecuzione di musica dal vivo sia di durata inferiore al 50% dell’orario complessivo di apertura al pubblico dell’esercizio). L’aliquota è pari a circa il 10% ed è un vero appesantimento sulle economie degli organizzatori. Viene pagata successivamente allo spettacolo tramite F24 dall’organizzatore e ha una ricaduta nella diminuzione della marginalità già molto esigua.

*Abolizione del limite orario delle ore 3 per la somministrazione di bevande alcoliche.
Questa legge ha creato due tipologie di locali: quelli che rispettano e quelli che nn rispettano questo limite orario. Si é creato un enorme danno al settore senza che questa legge abbia poi una vera ricaduta sulla questione degli incidenti stradali e sull’utilizzo degli alcolici. Credo che l’educazione abbia un ruolo fondamentale, cosí come la cultura e i controlli da parte delle istituzioni. Pensate alle discoteche dove questa legge, se rispettata, non prevede la sopravvivenza delle stesse. Quindi cosa succede? La maggior parte dei locali lavora fuori legge.

*Reinserimento dei “voucher” lavorativi nel settore spettacolo
Il sistema spettacolo é di per sé un settore che nella sua estemporaneità ha la caratteristica principe e il suo culmine si svolge in poche ore. In quel momento il numero di addetti e le funzioni svolte aumentano esponenzialmente. Lo spettacolo prevede facchini, maschere, biglietterie, hostess, camerieri, busboy ecc… che devono lavorare normalmente poche ore ma che devono poter essere inquadrate, retribuite e tutelate.
I contratti a chiamata non sopperisco e risolvono il problema di una persona che deve lavorare anche una sera sola. Aver tolto i voucher ha inciso enormemente sull’aumento dei costi e sullo sviluppo di mansioni svolte senza tutele adeguate.

Le Proposte per la Ripresa del Live di Andrea Pontiroli was last modified: aprile 9th, 2020 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nasce Posso.it con la colonna sonora di Carl Brave e Max Gazze’
Articolo succesivo
EGOSYSTEMA: la versione acustica di “Limits” dalla quarantena

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa ancora...

28 agosto 2020

Rocco Papaleo: Salviamo Radio Radicale

11 marzo 2019

Playlist della Nazionale di Calcio Italiana: nessun...

6 settembre 2018

Ansa: Confindustria Cultura invia protocollo per fare...

1 febbraio 2021

Sport in Fiera a Faenza: sabato 30...

19 settembre 2017

MEI, Rubrica. FRAMMENTI DI UN DISCORSO MUSICALE...

24 febbraio 2020

Protocollo per la Ripartenza dello Spettacolo dal...

26 febbraio 2021

Amazon sempre piu’ nella Musica on Line

20 agosto 2018

Ansa: I Capodanni nelle grandi citta’ italiane

31 dicembre 2020

PAOLO BENVEGNÙ e ANTONIO MORESCO protagonisti a...

22 novembre 2018

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original
SUONA DANTE AL DANTEDÌ: questa sera anche sulla p SUONA DANTE AL DANTEDÌ: questa sera anche sulla pagina Facebook MEI alle 21.30 con @lorenzobaglioni1, Equ, Vita Nova, Nemo, Francesco Maria Gallo. GUEST Ricky Portera
A cura del MEI!

#staytuned #dante #giornatanazionaledantealighieri
#dantealighieri #dantedì #ravenna #vivadante

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy