Oggi fanno discutere le parole di Michela Murgia, scrittrice e autrice del podcast morgana, pronunciate nella puntata di Buon Vicinato intitolata appunto “Il finto intellettualismo di Franco Battiato”. Nel corso della trasmissione, la Murgia sosterrebbe che il cantautore siciliano sia sopravvalutato, che sarebbe stato usato dagli ascoltatori negli anni Ottanta per sentirsi più importanti, mettendo in discussione anche la profondità di alcuni testi, rendendo evidente una ignoranza in materia a tratti imbarazzante. Nella descrizione al video, si legge infatti: «C’è un misterioso equivoco in forza del quale Franco Battiato gode di un’aura da intellettuale che non ha alcun appoggio sui suoi testi. Non sappiamo se sia la suggestione indotta dall’uso di parole difficili e geografie esotiche o la fascinazione del misticismo orientale evocato (ma mai dispiegato) nei testi di Fleur Jaeggy. Ci resta però un dubbio: è se il vero gesto intellettuale di Battiato fosse semplicemente l’elettronica?». Il web si e’ scatenato contro la Murgia, tra i piu’ feroci il giornalista politico Andrea Scanzi, gia’ del Mucchio Selvaggio.
Murgia vs Battiato vs Tutti
Articolo precedente