MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Prosegue domenica 5 aprile L’Italia in una Stanza: oggi superati i 50 mila spettatori gia’ al pomeriggio, raggiunti i 18 mila euro di donazioni, domani chiude alle 20 il maestro Renzo Arbore

4 aprile 2020

L’Italia in una Stanza, il progetto di musica, sport, cultura, spettacolo e solidarieta’, ideato da Giordano Sangiorgi del MEI con il sostegno di Enrico Spada di OASport, ha superato su www.sport2u.tv i 50 mila spettatori gia’ al pomeriggio ed ha gia’ raggiunto sempre al  pomeriggio i 18 mila euro di donazioni.  Domani  domenica 5 aprile chiude la kermesse di due giorni il maestro Renzo Arbore con una performance esclusiva per L’Italia in una Stanza.

Prosegue domenica 5 aprile dalle 8 alle 20 su sport2u.tv  e poi a oltranza viste le tantissime adesioni pervenute.

ULTIM’ORA: ADERISCONO ANCHE PAOLO BELLI E I NOMADI CON IL LORO NUOVO VIDEO REALIZZATO CON I FAN FUORI LA PAURA E INOLTRE ADERISCE ANCHE GELE’ TELESFORO CON IL NUOVO VIDEOCLIP : arrivati 24 ore di video con oltre 300 adesioni!

Con preghiera di pubblicazione

Musica, Sport e Solidarieta’:

Un successo di adesioni l’iniziativa lanciata da OASport, MEI, OAPlus e MEIweb: oltre 300 artisti, sportivi e attori a L’Italia in una Stanza  il 4 e 5 aprile che raccogliera’ fondi per la Protezione Civile con Giacobazzi, Pellegrini, Finardi, Paltrinieri, Jay Kay dei Jamiroquai, Baccini e tanti altri su www.sport2u.tv

 

ADERISCONO ANCHE PAOLO BELLI E I NOMADI CON IL LORO NUOVO VIDEO REALIZZATO CON I FAN FUORI LA PAURA E INOLTRE ADERISCE ANCHE GELE’ TELESFORO CON IL NUOVO VIDEOCLIP

Prosegue Domenica 5 aprile in diretta streaming su https://www.sport2u.tv/

Dalle 19 alle 20 anche sul canale del DDT 118 di Lepida TV della Regione Emilia Romagna

Giuseppe Giacobazzi, Jay Kay dei Jamiroquai, Eugenio Finardi, Matteo Giunta, Stefano Morini, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri , Francesco Baccini, Dorothea Wierer, Gianlorenzo Blengini aderiscono a L’Italia in una Stanza e si aggiungono agli oltre 200 artisti e sportivi che hanno gia’ aderito.

Nasce “L’Italia in una stanza”: musica, sport, cultura, arte e spettacolo insieme per sostenere la battaglia contro il Coronavirus a cura di OASport, OAPlus, MEIweb e MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.

Hanno aderito Eugenio Finardi e Tony Pagliuca de Le Orme,  Erica Mou, Edoardo De Angelis, Lorenzo Baglioni e Francesco Baccini, Kutso e Yo Yo Mundi, Giovanni Gulino di Marta sui Tubi, gli attori Giuseppe Giacobazzi, Chiara Sani, Paolo Fantoni e Davide Dalfiume, Alberto Bertoli, figlio dell’indimenticato Pierangelo, e Fabrizio Taver Tavernelli , lo scrittore Gianluca Morozzi, Gessica Notaro, Cisco, Marco Carena, Alberto Fortis, Jalisse e ancora la reunion on line degli storici Osanna, e i grandi sportivi olimpionici Matteo Giunta, Stefano Morini, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri  e Gianlorenzo Blengini , Alessandro De Rosa bronzo ai Mondiali di tuffo dalle grandi altezze, Vanessa Ferrari,  campionessa del mondo di ginnastica artistica, Gabriele Detti e Ilaria Cusinato della Nazionale Italiana di Nuoto, Alice Betto della Nazionale Italiana di Triathlon e tanti altri. Con la colonna sonora di  Fabio Abate con “Sono loro gli eroi”.

Inoltre aderisce a L’Italia in una Stanza la Campagna Video #nonspegniamolamusicadalvivo dell’Associazione E20, Varigotti Festival, Castelrock e Rete dei Festival con Mauro Ermanno Giovanardi, Perturbazione, Emanuele Dabbono, Kutso, Yo Yo Mundi, Lorenzo Monguzzi, Alter Echo String Quartet, Cieli Neri sopra Torino, Claire De Milune, Elisabeth The Second, Erica Salvetti e Sarah Stride.

Alessandro Gaetano fratello di Rino esegue un pezzo di Il Cielo e’ sempre piu’ Blu!

In diretta su www.sport2u.tv e collegati a www.oasport.it , www.oaplus.it , https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti e

https://www.youtube.com/user/MeiFaenza

 

Da un’idea di Giordano Sangiorgi del MEI e di Enrico Spada di OASPORT,  nasce il progetto  “L’Italia in una Stanza”  che ha riscosso un grandissimo successo raccogliendo oltre 300 adesioni anche di grandissimo livello dal mondo della musica, dello sport e del cinema e tv e ben 24 ore di materiale video che sara’ mandato in onda tutto nei due giorni non stop del 4 e 5 aprile dalle 8 alle 20. E’ arrivato un abbraccio fortissimo del mondo artistico e sportivo verso chi lotta contro il Corona Virus.

“Questa stanza non ha più pareti, ma alberi” cantava Mina 60 anni fa su parole e musica di Gino Paoli. Le nostre stanze in questi giorni sono piene di alberi “infiniti”, basta lasciar andare l’immaginazione e raccontare, cantare, leggere, spiegare, disegnare, dipingere, recitare.

E’ questa l’idea alla base del progetto “L’Italia in una stanza” ideato da OASport, OAPlus, MEIweb e il Meeting delle Etichette Indipendenti, che celebrera’ i suoi 25 anni dal 2 al 4 ottobre a Faenza,  che prosegue idealmente la campagna web di “L’Italia Chiamò” andata in onda nei giorni scorsi sui canali web del Mibact e del live de La Musica che Unisce andato in onda su Rai 1 per raccogliere fondi per la Protezione Civile contro il Corona Virus. Il progetto coinvolge oltre 300 artisti, sportivi, operatori culturali, giornalisti e scrittori, attori e registi italiani, chiamati a mettere in pratica il loro talento, raccontare episodi di vita vissuta, svelare un progetto per il futuro, o raccontare semplicemente quello che stanno facendo in questo particolare momento, tutti nelle proprie case all’insegna del motto #iorestoacasa, con un video.

Sabato 4 e domenica 5 aprile saremo in diretta streaming, dalle 8 alle 20, sulla piattaforma web Sport2You e su tutti i nostri siti e pagine social per intrattenervi con i video realizzati da tutti gli amici che hanno deciso di partecipare all’ iniziativa e, nelle stesse due giornate, sarà attiva la raccolta fondi per sostenere la Protezione Civile nella battaglia per aiutare ad acquistare materiali per aiutare coloro che sono stati gravemente colpiti dal Covid-19. Sono tanti gli amici, fra sportivi, musicisti, cantanti, artisti e colleghi giornalisti, che hanno aderito al nostro progetto “L’Italia in una stanza”: il mondo della musica ha risposto subito in modo importante con nomi come Eugenio Finardi e Tony Pagliuca de Le Orme, Erica Mou e Yo Yo Mundi, Giovanni Gulino di Marta sui Tubi e Alberto Bertoli, cantautore figli dell’indimenticato Pierangelo, Marco Carena, ma anche gli attori Chiara Sani, Paolo Fantoni e Davide Dalfiume, Gessica Notaro e ancora Alessandro De Rosa, bronzo ai Mondiali di tuffo dalle grandi altezze, Gabriele Detti e Ilaria Cusinato della Nazionale Italiana di Nuoto, Alice Betto della Nazionale Italiana di Triathlon e tanti altri che avremo il piacere di ospitare in questa due giorni di diretta pensata per regalarvi qualche ora di svago e per raccogliere fondi per la Protezione Civile.

Inoltre, Matteo Giunta, Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri hanno deciso di aderire a questo progetto portando la solidarieta’ di tre dei piu’ grandi protagonisti del nuoto mondiale che non hanno certo bisogno di presentazioni. Il primo come allenatore di Federica Pellegrini, e altri importanti nuotatori, la seconda come campionessa del mondo in carica dei 200 stile libero, mentre il terzo è campione mondiale in carica degli 800 stile libero. Una tripla adesione di grande rilievo dal mondo dello sport.

Fare squadra, tra sport, musica, giornalismo, spettacolo, cinema, letteratura, teatro, danza e l’arte e la cultura tutta è la strategia vincente, soprattutto quando si tratta di una partita difficile come quella che gli italiani stanno vivendo in questo difficilissimo momento.

L’evento “L’Italia in una stanza” avrà anche una colonna sonora: la canzone “Sono loro gli eroi” scritta dal cantautore Fabio Abate e dedicata proprio a tutte le persone che stanno combattendo in prima linea per l’emergenza Coronavirus.

Durante la diretta dell’evento sarà possibile effettuare le donazioni direttamente attraverso l’IBAN IT84Z0306905020100000066387 intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. Erogazioni L, con la causale L’Italia in una Stanza – IoRestoACasa Covid 19.

Ecco tutti coloro che hanno aderito finora a “L’Italia in una stanza”:

Sara Marini, Fabia Salvucci, Lorenzo Cannelli, Enrico Deregibus, Alberto Bertoli, Leonello Viale, Daniela Esposito, Claudio Formisano, Erica Mou, Francesca Amodio, Pierpaolo Ranieri, Loris Furlan, Farina, Silvia De Santis, Davide Berardi, Sabù Alaimo, Federica Santambrogio, Filippo Berton, Renato Marengo, Enrico Capuano, Domenico Cappuccio, Elisa Pezzuto, Vittorio Merlo, Tiger Dek, Man Under the Trees, Luca Valerio, Raffaele Mantegazza, Stefano Accetta, Gian Maria Pierotti, Riccardo Pro, Angelo De Cave, Baciamolemani, Fattori Recessivi, Luci Rosse Senza Porno, Vettori, Alessandro Cortini, Stefano Accetta, Federica Santambrogio, Solocanto, Nya, Superdani, Tria, Yo Yo Mundi, Andrea Ascolese, Chiara Crystal, Gianfranco Marino, Giovanni Gulino, Gessica Notaro, Saverio Martucci, Renato Caruso, Antonio Pascuzzo, Luca Bassanese, Sara6, Andrea Dessì, Melissa La Giglia, Luca Martini, Fabrizio Del Rosso, Franco Alfano, Elfo, Ester del Popolo, Alessandro De Rose, Enrico Ciaccio, Loris Lambertini, Luca Corsetti, I Betiula Twin Brothers, Giada Benazzi, Francesco Itri Tardi, Fabio Lombini, Fabrizio Monari, Massimiliano Ambesi, Antonio Babini, Marcello Romeo, Sara Sophie Ramponi, Andrea Asta, Raffaele Montanari, Alessia Dall’O, Fabio Scozzoli, Cristina Chiuso, Michele Spagnuolo, Matteo Bartolotti, Alessandra Campedelli, Andrea Brogioni, Lorenzo Minardi, Gabriele Cattaneo, Gerardo De Vivo, Claudio Fantini, Davide Dal Fiume, Roberto Chiesa, Lorenzo Bilotti, Alberto Dolfin, Franz Campi, Gianluca Casadei, Max De Giovanni, Roberto Montefusco, Ilaria Cusinato, Salvatore Russo, Alice Betto, Paolo De Laurentiis, Beba, Fabrizio Bertuzzi, GianMario Bonzi, Davide Saitta, Lorenzo Dallari, Eugenio Bertone, Ghisle, Stefano Ciccolo, Gianluca Giardini, Matteo Galli, Giulia Lazzerini, Lumi Simanschi, Marta Menegatti, Stefano Manconi, Omag, Matteo Penazzi, Max Cattoli, Raffaele Montalti, Dario Ricci, Marco Orsi, Simona Lessi, Andrea Minguzzi, Antonio Raimondi, Stefano Vegliani, Alessandro Zauli, Luca Sirri, Enna Cosovic, Laura Spimpolo, Giordano Biserni, Giulia Momoli, Gabriele Bertozzi, Chiara Sani, Adel Braders Ahmed, Matteo Longo e i Cantori di Civitate, Carlo Manzo, Danila Tropea, Tascoelefragole, Giangilberto Monti, Roberto Demelas, Le Frequenze di Tesla, Gian Marco Pierotti, Kill the Bastard, Darman, Rosetta Savelli, Stefania Tschrantet, Maurizio Capone, Vins, Ghergo, Laura Pizzarelli, Francesco Vannini, Antonio Treble, Davide Legni, Moreno Il Biondo, Giuseppe Marasco, Massimiliano Lambertini, Seb, Mico Argiro’, La Chance Su Marte, Le Fasi, Martino Adriani, Mat Cable, Le Mondane, Mimica, Acid Brains, Willy Wonka Was Weird, Carlo Mercadante, Panta, Nuvola, Elettra, Santamarya, La Briscola Bugiarda, Francesco Caprini, Eugenio Passarini e l’attore Paolo Fantoni e lo scrittore Nando Mainardi, Matteo Giunta, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Luigi Farinaccio, Inigo, Cisco, Marco Bonitta, Vanessa Ferrari, Alessia Polieri, Ghergo, Sound Zero, Claudia Barcellona, Fabio Dell’Aversana, Settore Out, Edoardo De Angelis, Christian Cicci Bagnoli, Luca Bassanese, Giovanni Luca Valea, Carmine Vecchione, Paolo Zamma, Claudia Barcellona, Fabio Dell’Aversana, Massimo Della Pelle, Hotel Monroe, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Giacomo Stallone, Elleblack, Jalisse, Alberto Fortis, Gianlorenzo Blengini, Stefano Morini, Daniela Mastrandrea, Ivana Stjepanovic, Margherita Ventura, Kutso, Patrizia Cirulli, LaRenda, Carlo Falconi, Garage32, Cristian Grassilli, Claudia D’Ippolito, Ivan Sanfilippo, Gianluca Morozzi, Scuro, Max Magagni, Michele Minisci, Nicola Barghi, Max Montanari, Giuliano Biasin, Maurizio Pasca, Deborah De Angelis, Monica Camozzi, Gianni Naso, Pino Scarpettini, Raffaello Bellavista, Valentina Balistreri, Carlo Mercadante e Giuseppe Scarpato, Ghergo, Saverio Martucci,  Vaslerio Vigliaturo, Michelangelo Giordano, Raffaello Bellavista, Michele Soglia, Treble, Brothers, Malpensa, Trilli, Luca Macciacchini, H.E.R. , Patrizia Longoni, Jack & The Delivery Men, Giulio Wilson, Luca Vagnini, Dino Simone, Antonio Pignatiello, Eleonora Garella, Adriana Adrienne Spuria, L’Alligatore, Stato di Calma Apparente, Bratiska, Elia Baciocco, Valentina Baldo, Agnese Valle, Andrea Amati, Deborah Italia, Luca Maria, Diego dei Capabro’, Andrea Amati, Ear Buzz,

Antòn, Official Side 74, Panico Relax, Tony Riggi, Lefragole, Evo Ramirez, Mardì Gras, AABU, Alex Mascagni, Mc Corn, Michele Ragno, Lu Colombo, Dado Moroni, Fabrizio Poggi, Roberta Faccani, Petra Magoni, Daniela Pedali, Mangroovia, La Municipàl, Blumosso, Francesco Forni, Alessio Bonomo, Elisabetta Guido, Appassionante, Veronica Perseo, Natan Rondelli, Peligro, Frisino, Robin, Fabio Curto, Leonardo Metalli, Saverio D’Andrea, Miriam Foresti, Carlo Mercadante, Jacopo Perosino, Gerardo Tango, Mizio Vilardi e la psicologa Cristina Sciacca.

Inoltre aderisce a L’Italia in una Stanza la Campagna Video #nonspegniamolamusicadalvivo dell’Associazione E20, Varigotti Festival, Castelrock e Rete dei Festival con Mauro Ermanno Giovanardi, Perturbazione, Emanuele Dabbono, Kutso, Yo Yo Mundi, Lorenzo Monguzzi, Alter Echo String Quartet, Cieli Neri sopra Torino, Claire De Milune, Elisabeth The Second, Erica Salvetti e Sarah Stride. Ecco il video:

https://youtu.be/QLbjFo2Xxe0

 

Inoltre aderiscono le associazioni: AudioCoop, AIA – Associazione Italiana Artisti, Rete dei Festival, We Love Football, Art Vinyl, Cafim, Siedas, Anat e Asmea, Silb, A-Dj, AID,  Musica Lavica, It – Folk, Calabria Sona, Italysona, Hale, Lizard, Maninalto!, Premio dei Premi, GDA, Esibirsi, Musplan, Voci per la Liberta’, Varigotti Festival, CastelRock, Rock Targato Italia, Il Camaleonte, Premio Inedito, Il Liscio: Dallo Studio di Registrazione alla Balera, Alka Record Label, Resisto Distribuzione, Massaga Produzioni, Aurora Dischi, Dischi Soviet Studio, Associazione Festopolis, Li Ucci Festival, Atina Jazz Festival,  Armadillo Club, Alkatraz Management, Mandorla Music Festival,  Alkatraz Management, Fondazione Naima Club, Tienilpalco, Music Academy 2000, Fiofa, Isola Tobia Label e  Bravo Caffe’ e tra i media partner Radio Bruno, Smemoranda, AGIMP e Mei Digital. Inoltre ci sara’ il gemellaggio con il festival di musica cinese Mandorla Music Festival.

Non mancheranno interventi sui sostegni necessari da parte del Governo e delle Regioni per il sostegno alla musica e allo sport con l’Appello degli Stati Generali della Indipendente ed Emergente per l’inserimento di 8 punti nel Decreto Cura Italia a sostegno di 10 mila imprese e 50 mila operatori del settore musica a cura del patron del MEI Giordano Sangiorgi e gli appelli dal mondo dello sport per il suo rilancio proposti dal giornalista sportivo Enrico Spada.

Per aderire a “L’Italia in una stanza” si può inviare una mail a delyspa@gmail.com e in copia a segreteria@materialimusicali.it con la causale: Aderisco a L’Italia in una Stanza, specificando qual è il contributo artistico (video, diretta, lettura, musica, etc.) e poi provvederemo noi a contattarvi. E’ possibile mandare da subito il proprio contributo video all’iniziativa al numero di WhatsApp: 393.3314021.

Intanto cresce anche il successo de “L’Italia in una stanza” grazie anche alla colonna sonora dell’evento che  è il brano “Sono loro gli eroi” di Fabio Abate

Si intitola infatti “Sono loro gli eroi” la canzone che farà da colonna sonora a “L’Italia in una stanza”, l’iniziativa promossa da OASport, OAPlus e Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti che vedrà protagonisti numerosi personaggi del mondo dello sport, della musica, dell’arte e della cultura con i loro video realizzati in casa mentre cantano una canzone, raccontano i propri progetti futuri o semplicemente esprimono il proprio stato d’animo in questo momento così difficile per tutti gli italiani. I video saranno trasmessi sabato 4 e domenica 5 aprile, in diretta dalle 8 alle 20, sui tutti i nostri canali online e sulla piattaforma web Sport2You, per raccogliere fondi a sostegno della Protezione Civile. E proprio ai volontari della Protezione Civile e a tutti coloro che stanno combattendo in prima linea la battaglia contro il Coronavirus è dedicata la canzone “Sono loro gli eroi”, scritta dal cantautore, produttore artistico e compositore catanese Fabio Abate. 

Link Brano: https://youtu.be/3DAxuvosFWM

Siti:   www.oasport.it/oaplus/ e www.meiweb.it

Per la diretta: www.sport2u.it e www. www.oasport.it/oaplus/ e

https://www.youtube.com/user/MeiFaenza e https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ e https://www.facebook.com/OAPlusMusicaSpettacolo/

Prosegue domenica 5 aprile L’Italia in una Stanza: oggi superati i 50 mila spettatori gia’ al pomeriggio, raggiunti i 18 mila euro di donazioni, domani chiude alle 20 il maestro Renzo Arbore was last modified: aprile 6th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il live set di ALBERTO FERRARI (Verdena) a sostegno delle attività di EMERGENCY nei territori di Bergamo e Brescia
Articolo succesivo
MEI ON LINE: CON DIRETTE, FORMAZIONE, VIDEOCLIP, LEZIONI E TANTO ALTRO PER LA SCHOOL OF ROCK DEL MEI: ECCO IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DA LUNEDì 6 APRILE A DOMENICA 12 APRILE. #laculturanonsiferma

Potrebbe interessarti anche...

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

12 febbraio 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO DUA LIPA, ULTIMO...

24 novembre 2020

#NewMusicThursday – A Genius like me –...

16 maggio 2019

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

15 dicembre 2020

II 12 giugno Giovani Talenti della Terra...

11 giugno 2019

MEI. Tōru attraversa il passato per raccontarci...

5 giugno 2020

SIAE per le librerie e le biblioteche...

18 novembre 2019

Lunedì 7 maggio il MEI al MIR...

1 maggio 2018

LE CLASSIFICHE TOP DI DICEMBRE DEL MEI!...

21 dicembre 2018

Vinci un biglietto per assistere allo spettacolo...

1 marzo 2019

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy